Ultimora
24 Sep 2023 17:35
Ragazza 22enne precipita dalla Ferrata delle Anguane e muore
24 Sep 2023 14:09
Accoltella moglie ferendola gravemente e si costituisce
24 Sep 2023 13:52
Accoltella moglie ferendola gravemente e si costituisce
24 Sep 2023 13:19
Maltempo, una trentina gli interventi nel trevigiano
24 Sep 2023 12:35
La Francia a Venezia. L' avventura di Palazzetto Bru Zane
24 Sep 2023 12:24
Ritorno alla cucina delle origini, la sfida di Cortina
25 Sep 2023 00:00
Sophia Loren cade nella sua casa a Ginevra, annullati gli impegni
24 Sep 2023 22:35
Serie A, Torino-Roma 1-1
24 Sep 2023 20:54
Serie A, in campo Torino-Roma
24 Sep 2023 20:39
Migranti: Berlino difende la scelta sulle ong, scontro con Crosetto
24 Sep 2023 20:31
Migranti, Crosetto: 'Grave che la Germania finanzi le ong'. Berlino: 'E' un dovere giuridico'. Macro
24 Sep 2023 20:06
Il Papa a sorpresa rende omaggio all'amico Napolitano
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Mettiamoci una Etra sopra
Caro energia: il PD di Bassano propone all’amministrazione Pavan una “soluzione pratica e fatta in casa” per arginare gli effetti dell’aumento delle bollette, chiamando in causa Etra
Pubblicato il 10-02-2022
Visto 11.629 volte
Domanda: cosa c’entra Etra, il nostro Grande Fratello dell’acqua e dei rifiuti, con il caro energia? Risposta: c’entra, c’entra. La società “multiutility” di proprietà dei Comuni attinge già ampiamente alle tasche dei cittadini con le sue bollette del servizio idrico integrato e del servizio rifiuti.
Ma è anche presente e attiva nel mercato libero dell’energia, con la sua società Etra Energia, operante nel settore della fornitura di gas naturale ed energia elettrica, che dal dicembre 2019 è entrata a far parte del Gruppo Hera, holding per i servizi ambientali, idrici ed energetici con sede a Bologna.
Ed ecco che, come per incanto, questa circostanza offre lo spunto al Partito Democratico di Bassano per proporre all’amministrazione Pavan “una soluzione pratica e fatta in casa” per arginare, almeno in parte, gli effetti negativi del caro bollette del gas e della luce per gli utenti bassanesi maggiormente in difficoltà.

Foto: archivio Bassanonet
Una proposta che chiama in causa proprio Etra, come dal comunicato stampa, trasmesso oggi in redazione dal Circolo PD di Bassano del Grappa, che segue:
COMUNICATO
Caro bollette: una soluzione pratica, e… fatta in casa!
Nell’ultimo consiglio comunale del 8 febbraio sono state approvate due mozioni che spingono l’amministrazione comunale a chiedere interventi governativi per abbattere il caro bollette che in questi mesi sta gravando su cittadini e imprese.
Come Partito Democratico di Bassano proponiamo all’amministrazione Pavan una soluzione fatta in casa, senza dover andare a guardare a Roma o a… Mosca: chiedere ad Etra, che ricordiamo è patrimonio di tutti i cittadini dei comuni aderenti, di redistribuire parte degli utili per abbassare le bollette di acqua, luce e gas.
Etra da anni ha un bilancio in attivo e mentre il governo cerca fondi e soluzioni per il caro bollette, Etra potrebbe risolvere almeno in parte il problema.
“Etra non può certo abbassare le bollette perché soggetta ai vincoli imposti da ARERA, ma può redistribuire gli utili ai comuni soci, vincolandoli ad aiuti per le famiglie più in difficoltà ed alle imprese” - dichiara Luigi Tasca, segretario PD di Bassano - “C’è da tenere in considerazione anche che un gesto del genere potrebbe portare nuovi clienti ad Etra, che ricordo offre anche servizi di distribuzione di gas e luce,” - prosegue Tasca - “questo creerebbe un circolo virtuoso che porterebbe un beneficio immediato ai nostri concittadini.”
“Come Partito Democratico di Bassano siamo sempre stati per il riutilizzo degli utili in investimenti nelle infrastrutture di Etra, come acquedotti e fognature, investimenti tesi a limitare le perdite nella rete. Però la situazione di emergenza del caro bollette impone decisioni drastiche: il vice sindaco di Bassano Marin è componente del consiglio di sorveglianza Etra” - conclude Tasca - “la sindaca di Rossano ed iscritta alla Lega di Bassano Martini è presidente del consiglio di sorveglianza, potrebbero portare avanti quest’istanza e fare qualcosa di concreto per i bassanesi.”
Il 25 settembre
- 25-09-2021Gran Casinò
- 25-09-2020Il santone
- 25-09-2018Quando un Ponte crepa
- 25-09-2015Sessantenne in erba
- 25-09-2015Avvicendamento al comando della Guardia di FInanza di Bassano
- 25-09-2015Oye Como Va
- 25-09-2015“Porte aperte” alla Baxi per il 90° anniversario dell'azienda
- 25-09-2015Rally Città di Bassano, modifiche alla viabilità cittadina
- 25-09-2014Bassano in una cuffia
- 25-09-2014Chiuso per fallimento
- 25-09-2013Scuola elemenTares
- 25-09-2013“Romano alzi la voce contro la Nuova Valsugana”
- 25-09-2013Crematorio: “Non ritiriamo la mozione”
- 25-09-2013Angarano, stop al crematorio
- 25-09-2012Finco Security
- 25-09-2012Agricoltura, “serve una Banca dell'acqua”
- 25-09-2010W gli alpini? No: W gli sposi!
- 25-09-2010“La bomba che ha fatto saltare il Ponte l'hanno costruita a casa mia”
- 25-09-2010Cimatti: “Libertà è anche la moralità e la legalità di chi ci governa"
- 25-09-2009Commenti e forum: avviso ai naviganti