Ultimora
1 Nov 2025 14:43
Da domani piogge forti specie su pedemontana e zone montane
1 Nov 2025 14:42
Ritrovato morto escursionista vicentino disperso da un mese
1 Nov 2025 11:22
Cgia, rispetto al pre-Covid la Sicilia guida la crescita
1 Nov 2025 10:35
Picchia la moglie, applicato braccialetto elettronico a 50enne
31 Oct 2025 20:43
L'ex di Jessica Stappazzollo confessa il femminicidio
31 Oct 2025 20:01
Ambulanza si rovescia dopo scontro con auto,tre feriti non gravi
1 Nov 2025 23:56
Assaltato un treno in Inghilterra, accoltellate diverse persone
1 Nov 2025 23:12
Sinner è in finale a Parigi, se vince torna il n.1
1 Nov 2025 22:39
Serie A Cremonese Juventus 1-2 DIRETTA e FOTO
1 Nov 2025 22:13
Serie A Cremonese Juventus 0-2 DIRETTA e FOTO
1 Nov 2025 21:36
Serie A Cremonese Juventus 0-1 DIRETTA e FOTO
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Rosà. la Protezione Civile in partenza per l'Abruzzo
Anche i volontari rosatesi accorrono in aiuto delle popolazioni terremotate. Pronto a partire un primo gruppo di 15 persone
Pubblicato il 12-04-2009
Visto 2.226 volte
Il gruppo di Protezione civile di Rosà è al lavoro in questi giorni per preparare attrezzature e materiali in vista della partenza per l’Abruzzo.
Il coordinamento della Regione Veneto ha infatti inserito anche il comune di Rosà nel calendario d’intervento prevedendo la partenza che potrebbe essere fissata nei prossimi giorni. L’aiuto dovrà protrarsi per tempi lunghi ed il gruppo di Rosà è pronto per garantire gli aiuti sotto il coordinamento regionale e provinciale.
“Il gruppo – spiega l’assessore alla Protezione civile Paolo Bordignon – conta attualmente su 60 volontari che con costanza e grande passione effettuano durante l’anno numerose esercitazioni, momenti di preparazione ed aggiornamento.”
Il gruppo Protezione Civile di Rosà
Il gruppo rosatese - coordinato dall’ing. Bruno Alessio con Roberta Lazzarotto referente dell’ufficio di Protezione civile comunale - metterà a disposizione della popolazione abruzzese una tenda, una torre faro, molte attrezzature e soprattutto i propri mezzi: un autocarro Iveco 4x4, un carrello motorizzato, un pulmino trasporto a nove posti ed una Fiat Panda 4x4. Un primo gruppo, composto da 15 persone, è già pronto.
Seguirà quindi la turnazione degli interventi con altri volontari, secondo il programma stabilito dalla Regione Veneto nel servizio di aiuto ed assistenza nelle zone terremotate.
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.592 volte




