Ultimora
6 Jul 2025 20:24
Dorme in auto con due macete e un coltello, denunciato 17enne
6 Jul 2025 19:03
Allerta maltempo, a Vicenza annullata la notte bianca
6 Jul 2025 18:38
Piogge fra Belluno e Vicenza, attesi peggioramenti in serata
6 Jul 2025 16:18
In Veneto l'allerta maltempo passa da gialla ad arancione
6 Jul 2025 15:55
Cade da un sentiero, grave turista nel Bellunese
6 Jul 2025 11:36
Dorme in auto due macete e un coltello, denunciato 17enne
6 Jul 2025 23:40
L'America Party, Musk punta alla fronda in Congresso. Trump: ridicolo un terzo partito
6 Jul 2025 23:44
Avanzata russa in Donetsk e Kharkiv, raid e vittime. Trump: 'Sto aiutando Kiev, deluso da Putin'
6 Jul 2025 23:38
Si tratta a Doha, ma l'inizio della tregua a Gaza traballa. Israele colpisce in Yemen
6 Jul 2025 21:03
++ Treno Italo colpito da fulmine,fermo sulla Milano-Bologna ++
6 Jul 2025 21:11
Treno Italo colpito da un fulmine, fermo sulla Milano-Bologna
6 Jul 2025 19:50
Verso norma che velocizza l'acquisto delle armi. M5s-Avs: 'Un blitz'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Rosà. la Protezione Civile in partenza per l'Abruzzo
Anche i volontari rosatesi accorrono in aiuto delle popolazioni terremotate. Pronto a partire un primo gruppo di 15 persone
Pubblicato il 12-04-2009
Visto 2.186 volte
Il gruppo di Protezione civile di Rosà è al lavoro in questi giorni per preparare attrezzature e materiali in vista della partenza per l’Abruzzo.
Il coordinamento della Regione Veneto ha infatti inserito anche il comune di Rosà nel calendario d’intervento prevedendo la partenza che potrebbe essere fissata nei prossimi giorni. L’aiuto dovrà protrarsi per tempi lunghi ed il gruppo di Rosà è pronto per garantire gli aiuti sotto il coordinamento regionale e provinciale.
“Il gruppo – spiega l’assessore alla Protezione civile Paolo Bordignon – conta attualmente su 60 volontari che con costanza e grande passione effettuano durante l’anno numerose esercitazioni, momenti di preparazione ed aggiornamento.”

Il gruppo Protezione Civile di Rosà
Il gruppo rosatese - coordinato dall’ing. Bruno Alessio con Roberta Lazzarotto referente dell’ufficio di Protezione civile comunale - metterà a disposizione della popolazione abruzzese una tenda, una torre faro, molte attrezzature e soprattutto i propri mezzi: un autocarro Iveco 4x4, un carrello motorizzato, un pulmino trasporto a nove posti ed una Fiat Panda 4x4. Un primo gruppo, composto da 15 persone, è già pronto.
Seguirà quindi la turnazione degli interventi con altri volontari, secondo il programma stabilito dalla Regione Veneto nel servizio di aiuto ed assistenza nelle zone terremotate.
Il 07 luglio
- 06-07-2023E la chiamano estate
- 06-07-2023La campagna di Bruno
- 06-07-2023Baxi e Abbracci
- 06-07-2023La Ville Lumière
- 06-07-2022Brancaleone alle Crociate
- 06-07-2021Questione di etichetta
- 06-07-2019Savonarola
- 06-07-2017Robe di Capa
- 06-07-2017Buon compleanno Nanda
- 06-07-2016Piano B e Piano C
- 06-07-2012“La difesa del nostro Tribunale è un impegno di tutti”
- 06-07-2012E' UFFICIALE: SOPPRESSO IL TRIBUNALE DI BASSANO
- 06-07-2011Fuoco incrociato sulla caserma
- 06-07-2010"Nessun rimpianto per Brancher, inutile Ministro al nulla"
- 06-07-2010"Rifiuti sul Grappa, uniformare i sistemi di raccolta per evitare vandalismi"
- 06-07-2009Colpo di Grazia
- 06-07-2009Bonifica dei Fontanazzi