Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Rosà. la Protezione Civile in partenza per l'Abruzzo

Anche i volontari rosatesi accorrono in aiuto delle popolazioni terremotate. Pronto a partire un primo gruppo di 15 persone

Pubblicato il 12-04-2009
Visto 2.211 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Il gruppo di Protezione civile di Rosà è al lavoro in questi giorni per preparare attrezzature e materiali in vista della partenza per l’Abruzzo.
Il coordinamento della Regione Veneto ha infatti inserito anche il comune di Rosà nel calendario d’intervento prevedendo la partenza che potrebbe essere fissata nei prossimi giorni. L’aiuto dovrà protrarsi per tempi lunghi ed il gruppo di Rosà è pronto per garantire gli aiuti sotto il coordinamento regionale e provinciale.
“Il gruppo – spiega l’assessore alla Protezione civile Paolo Bordignon – conta attualmente su 60 volontari che con costanza e grande passione effettuano durante l’anno numerose esercitazioni, momenti di preparazione ed aggiornamento.”

Il gruppo Protezione Civile di Rosà

Il gruppo rosatese - coordinato dall’ing. Bruno Alessio con Roberta Lazzarotto referente dell’ufficio di Protezione civile comunale - metterà a disposizione della popolazione abruzzese una tenda, una torre faro, molte attrezzature e soprattutto i propri mezzi: un autocarro Iveco 4x4, un carrello motorizzato, un pulmino trasporto a nove posti ed una Fiat Panda 4x4. Un primo gruppo, composto da 15 persone, è già pronto.
Seguirà quindi la turnazione degli interventi con altri volontari, secondo il programma stabilito dalla Regione Veneto nel servizio di aiuto ed assistenza nelle zone terremotate.

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.666 volte

    2

    Politica

    09-09-2025

    Gaza-Bastogne-Gaza

    Visto 10.282 volte

    3

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 9.663 volte

    4

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 9.471 volte

    5

    Attualità

    09-09-2025

    Centro e lode

    Visto 9.411 volte

    6

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 8.011 volte

    7

    Cronaca

    15-09-2025

    Avviso sindacale

    Visto 3.814 volte

    8

    Interviste

    13-09-2025

    Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

    Visto 3.383 volte

    9

    Teatro

    09-09-2025

    Terre di ceramica, tra storia e teatro

    Visto 3.308 volte

    10

    Attualità

    15-09-2025

    Insalata di polpo

    Visto 2.890 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.196 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.666 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.868 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.184 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 11.086 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 11.059 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 11.034 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.937 volte

    9

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.760 volte

    10

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.749 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili