Ultimora
16 Oct 2025 20:06
Strage carabinieri, aperta camera ardente 200 in fila
16 Oct 2025 17:36
Rete studenti mesi Belluno, fuori il fascismo dalla scuola
16 Oct 2025 16:47
Ai nelle audioguide, startup Amuseapp raccoglie 350mila euro
16 Oct 2025 16:04
Fenice, 17 ottobre concerto-manifestazione a Campo Sant'Angelo
16 Oct 2025 16:02
I tre carabinieri uccisi da trauma da schiacciamento
16 Oct 2025 15:55
Esplosione nel Veronese, stabili le condizioni dei feriti
17 Oct 2025 02:22
Esplose le auto del giornalista Ranucci e della figlia
17 Oct 2025 01:05
E' morto a 74 anni Ace Frehley, chitarrista fondatore dei Kiss
16 Oct 2025 23:19
La Cassazione rigetta il ricorso, la figlia di Riina andrà in carcere
16 Oct 2025 22:53
Poker di traditi in una Breve storia d'amore
16 Oct 2025 21:57
Tregua fragile, il valico di Rafah chiuso fino a domenica
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
In che senso?
Lunedì 19 aprile iniziano le modifiche alla viabilità per la costruzione della rotatoria di Ca' Baroncello. Si parte col cambio del senso di circolazione in vicolo Ca' Rezzonico, che diventa cul-de-sac
Pubblicato il 13-04-2021
Visto 8.934 volte
Giro girotondo: ci siamo. Lunedì prossimo, 19 aprile, come già anticipato in un mio precedente articolo, partiranno i lavori di costruzione della rotatoria di Ca' Baroncello, alla strategica intersezione attualmente semaforica tra via Ca' Baroncello, via Parolini e via Ca' Rezzonico. Il cantiere durerà sei mesi (conclusione dei lavori prevista: 30 ottobre 2021).
Auguri a tutti gli automobilisti. Un “semestre bianco” per il traffico bassanese che comporterà un ambaradan di inevitabili modifiche alla viabilità per consentire la realizzazione dell'opera. E siccome da qualche parte si deve pur cominciare, ecco che - come da comunicato stampa trasmesso oggi in redazione dall'amministrazione comunale - il Comune di Bassano del Grappa ha emesso un'ordinanza con la quale da lunedì 19 aprile si istituisce la “modifica temporanea della viabilità su vicolo Ca' Rezzonico”.
Vicolo Ca' Rezzonico è una delle classiche stradine di Bassano assai gradite dai girovaghi a quattro ruote. Qui si trova, come ben sappiamo tutti, la sede della Casa di Riposo “Pazzaglia-Basso-Sturm”, altresì nota come “Pensionato Sturm”, dell'Istituto Servizi Assistenziali Cima Colbacchini. Ma questo tratto di asfalto è molto frequentato anche e soprattutto perché funge da scorciatoia, per chi proviene da via Ca' Rezzonico o da via Ca' Baroncello, per andare verso via Cereria e quartiere Firenze.

Foto Alessandro Tich
Nel corso dei lavori della rotatoria, ciò non sarà più possibile. L'ordinanza comunale impone infatti da lunedì prossimo un nuovo senso di circolazione nel vicolo.
In che senso? Ve lo spiego io. Anche se l'impresa non è semplice.
Ordunque, egregi lettori: innanzitutto va detto che le modifiche alla viabilità in vicolo Ca' Rezzonico dureranno per tutto il tempo necessario alla costruzione della rotatoria e cioè fino al prossimo 30 ottobre “o comunque fino al termine dei lavori”.
Dal 19 aprile viene istituito il divieto di transito (eccetto autorizzati per i lavori di cantiere) nel tratto nord del vicolo, quello che - per intenderci - dal semaforo della principale via Ca' Rezzonico immette verso la Casa di Riposo “Sturm” e che vedete immortalato nella foto pubblicata sopra. Il tratto in questione sarà infatti area di cantiere, accanto alla quale sarà comunque ricavato un percorso pedonale.
Si potrà entrare quindi in vicolo Ca' Rezzonico solamente da sud e cioè da via Belvedere, ma sarà vigente il divieto di transito eccetto residenti, frontisti e autorizzati. Sarà istituito un senso unico alternato di circolazione nel tratto compreso tra il civico 13B, situato a metà della vicolo, e l'intersezione con via Belvedere, con diritto di precedenza per i veicoli provenienti da via Belvedere.
Andando invece più in su, dal civico 2 (che è il civico della Casa di Riposo) al civico 13B, verrà istituito il doppio senso di circolazione.
Dal divieto di transito istituito nel tratto nord (dalla Casa di Riposo all'intersezione con via ca' Rezzonico) consegue il fatto da quella parte vicolo Ca' Rezzonico diventerà una strada senza uscita. Per consentire il passaggio degli automezzi autorizzati a transitare nel cul-de-sac, nell'intero vicolo sarà vigente il divieto di sosta con rimozione su ambo i lati e il divieto di transito ai veicoli di massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate.
Tutto chiaro? Tutto limpido? Se avete ancora dubbi, vi invito a consultare la foto della cartina con le modifiche previste pubblicata in calce al presente articolo.
E come dice il saggio: questo è solo l'inizio.
Il 17 ottobre
- 17-10-2024Caffè Seganfreddo
- 17-10-2024Il Massimo della fede
- 17-10-2023Battisti per Bassano
- 17-10-2023Gli invasori dell’impero Romano
- 17-10-2022Lady Pedemontana
- 17-10-2022Il giorno dello sciacallo
- 17-10-2022Tutti Casa e Chiesa
- 17-10-2021Le Frecce Invisibili
- 17-10-2020Veni, Vidi, Covid
- 17-10-2020#Non Si Cambia
- 17-10-2018Cosa c'è di Nuovo
- 17-10-2018Castello di carte
- 17-10-2018L'utero e il fucile
- 17-10-2017Alternanza scuola-risotto
- 17-10-2017Il Rosatellum
- 17-10-2015Under 40
- 17-10-2014Questione centrale
- 17-10-2013La domanda da 6 milioni di euro
- 17-10-2013Rapina a Marchesane da 700mila euro
- 17-10-2013La luce democratica
- 17-10-2012Firmi qui, prego
- 17-10-2010Quel ciak che infastidisce la Lega
- 17-10-2009Famiglia: risorsa o problema?
- 17-10-2009L'insorgenza veneta del 1809, questa sconosciuta
- 17-10-2009Viabilità in centro storico: la parola ai commercianti