Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

On the road

Comunicato del PD di Bassano: troppe ancora le persone per strada. Invito all'amministrazione a utilizzare la pubblicità sonora per ribadire a tutti le indicazioni ufficiali di questi giorni

Pubblicato il 19-03-2020
Visto 2.930 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa, trasmesso in redazione dal Circolo di Bassano del Grappa del Partito Democratico:

COMUNICATO

Foto Alessandro Tich


In questi giorni di isolamento richiesti dal governo a causa del Covid-19, sono ancora troppe le persone per la strada.

Ci segnalano in tanti che la maggior parte di queste persone sono anziane, che magari non hanno compreso bene la gravità della situazione a causa dell’enorme mole di informazioni fornite dai mass media e non sempre facili da gestire.

Vogliamo suggerire all’amministrazione comunale, senza alcuna polemica e nel massimo spirito di collaborazione, di pensare all’utilizzo della pubblicità sonora fatta per le strade come si è visto in altri Comuni, anche del nostro territorio.

Nel messaggio sonoro vanno ripetute le indicazioni ufficiali che stiamo ripetendo tutti in questi giorni: usciamo di casa il meno possibile, cerchiamo di fare acquisti di cibo e medicinali che durino più giorni, le persone anziane sono soggette a maggiori complicanze. Va inoltre fatta maggiore pubblicità al numero del comune per le consegne a domicilio di medicinali e cibo, il 366 9395086.

Un messaggio breve ma chiaro può essere d’aiuto a queste persone ed evitare ulteriori contagi.

Vogliamo inoltre esprimere, come già fatto in sede privata col sindaco Pavan, la nostra vicinanza all’amministrazione che in questi giorni sta gestendo l’epidemia sul territorio cittadino.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.326 volte

2

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.571 volte

3

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.180 volte

4

Attualità

08-09-2025

A più non pozzo

Visto 10.065 volte

5

Cronaca

08-09-2025

Condanna della follia

Visto 9.775 volte

6

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.260 volte

7

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 8.011 volte

8

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 5.174 volte

9

Interviste

07-09-2025

Intelligenza Artificiale: istruzioni per l'uso

Visto 3.786 volte

10

Teatro

09-09-2025

Terre di ceramica, tra storia e teatro

Visto 3.205 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.133 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.326 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.801 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.090 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 10.996 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.960 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.956 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.875 volte

9

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.651 volte

10

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.571 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili