Ultimora
30 Apr 2025 12:55
Suore in fuga dal convento di clausura, 'troppe pressioni'
30 Apr 2025 12:37
Lucia Buttarelli nuova amministratrice delegata di Smart Paper
30 Apr 2025 12:02
Auto su cantiere autostradale, due morti in A4
30 Apr 2025 11:34
Frode in commercio, sequestrate 400 tonnellate di pellet
30 Apr 2025 11:25
Un giovane morto e due feriti in incidente auto nel Trevigiano
30 Apr 2025 09:47
Foto intime da disabile minorenne, denunciato bellunese
30 Apr 2025 12:45
++ Fumarola (Cisl), un patto: la sicurezza primo comandamento ++
30 Apr 2025 11:57
++ Auto su cantiere autostradale, due morti in A4 ++
30 Apr 2025 12:03
Un'auto piomba su un cantiere autostradale, due morti in A4
30 Apr 2025 11:44
Congregazione dei cardinali, apprezzamento per il gesto di Becciu
30 Apr 2025 11:39
Consiglio dei ministri, sul tavolo misure per la sicurezza sul lavoro
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
On the road
Comunicato del PD di Bassano: troppe ancora le persone per strada. Invito all'amministrazione a utilizzare la pubblicità sonora per ribadire a tutti le indicazioni ufficiali di questi giorni
Pubblicato il 19-03-2020
Visto 2.864 volte
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa, trasmesso in redazione dal Circolo di Bassano del Grappa del Partito Democratico:
COMUNICATO

Foto Alessandro Tich
In questi giorni di isolamento richiesti dal governo a causa del Covid-19, sono ancora troppe le persone per la strada.
Ci segnalano in tanti che la maggior parte di queste persone sono anziane, che magari non hanno compreso bene la gravità della situazione a causa dell’enorme mole di informazioni fornite dai mass media e non sempre facili da gestire.
Vogliamo suggerire all’amministrazione comunale, senza alcuna polemica e nel massimo spirito di collaborazione, di pensare all’utilizzo della pubblicità sonora fatta per le strade come si è visto in altri Comuni, anche del nostro territorio.
Nel messaggio sonoro vanno ripetute le indicazioni ufficiali che stiamo ripetendo tutti in questi giorni: usciamo di casa il meno possibile, cerchiamo di fare acquisti di cibo e medicinali che durino più giorni, le persone anziane sono soggette a maggiori complicanze. Va inoltre fatta maggiore pubblicità al numero del comune per le consegne a domicilio di medicinali e cibo, il 366 9395086.
Un messaggio breve ma chiaro può essere d’aiuto a queste persone ed evitare ulteriori contagi.
Vogliamo inoltre esprimere, come già fatto in sede privata col sindaco Pavan, la nostra vicinanza all’amministrazione che in questi giorni sta gestendo l’epidemia sul territorio cittadino.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole