Ultimora
20 Mar 2023 13:15
Callas 100, una tournée mondiale per celebrare la "Divina"
20 Mar 2023 12:09
Covid: Gimbe, in Veneto diminuiscono i nuovi casi
20 Mar 2023 11:07
Nascono a Venezia le Officine di spiritualità
20 Mar 2023 09:26
Covid: in Veneto ieri 101 nuovi casi e nessuna vittima
19 Mar 2023 18:33
Verona: mister Zaffaroni, ora dobbiamo reagire
19 Mar 2023 16:27
'Donne con tacco 7', dress code per un evento nel Veneziano
20 Mar 2023 13:39
Borsa: Europa sale con rassicurazioni sui bond, Milano +0,5%
20 Mar 2023 13:20
Putin, 'reprimere i tentativi di scuotere la società'
20 Mar 2023 13:20
Kuleba a Ue, 'bene piano munizioni ma attuarlo presto'
20 Mar 2023 13:20
Kiev, Xi usi sua influenza su Putin per fermare la guerra
20 Mar 2023 13:20
Mosca apre un'indagine penale sul procuratore della Cpi
20 Mar 2023 13:20
Kiev crea piattaforma 'Children of war' per ricerca bimbi
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
On the road
Comunicato del PD di Bassano: troppe ancora le persone per strada. Invito all'amministrazione a utilizzare la pubblicità sonora per ribadire a tutti le indicazioni ufficiali di questi giorni
Pubblicato il 19-03-2020
Visto 2.362 volte
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa, trasmesso in redazione dal Circolo di Bassano del Grappa del Partito Democratico:
COMUNICATO

Foto Alessandro Tich
In questi giorni di isolamento richiesti dal governo a causa del Covid-19, sono ancora troppe le persone per la strada.
Ci segnalano in tanti che la maggior parte di queste persone sono anziane, che magari non hanno compreso bene la gravità della situazione a causa dell’enorme mole di informazioni fornite dai mass media e non sempre facili da gestire.
Vogliamo suggerire all’amministrazione comunale, senza alcuna polemica e nel massimo spirito di collaborazione, di pensare all’utilizzo della pubblicità sonora fatta per le strade come si è visto in altri Comuni, anche del nostro territorio.
Nel messaggio sonoro vanno ripetute le indicazioni ufficiali che stiamo ripetendo tutti in questi giorni: usciamo di casa il meno possibile, cerchiamo di fare acquisti di cibo e medicinali che durino più giorni, le persone anziane sono soggette a maggiori complicanze. Va inoltre fatta maggiore pubblicità al numero del comune per le consegne a domicilio di medicinali e cibo, il 366 9395086.
Un messaggio breve ma chiaro può essere d’aiuto a queste persone ed evitare ulteriori contagi.
Vogliamo inoltre esprimere, come già fatto in sede privata col sindaco Pavan, la nostra vicinanza all’amministrazione che in questi giorni sta gestendo l’epidemia sul territorio cittadino.
Il 20 marzo
- 20-03-2021Con mucho Sgarbo
- 20-03-2021DAD is Dead
- 20-03-2021Il placido Don
- 20-03-2020Pastone-19
- 20-03-2017Bassano Est e Bassano Ovest
- 20-03-2017Ponte degli Alpini, strali della Donazzan sull'Amministrazione
- 20-03-2016Luci in the sky
- 20-03-2015Un’offerta per il ladro
- 20-03-2014Palla avvelenata
- 20-03-2014San Zeno di Cassola: Carabinieri sventano furto a negozio di biciclette
- 20-03-2014Strappa il labbro al collega: arrestato
- 20-03-2014Carabinieri. Filippin: “Niente allarmismi”
- 20-03-2014Carabinieri. Finco: “Filippin, se ci sei batti un colpo”
- 20-03-2014Donazzan: “Giù le mani dai Carabinieri”
- 20-03-2014L'Arma spezzata
- 20-03-2013Cassola, veleni in parrocchia
- 20-03-2013Protesta commercianti. Finco: “Il Comune non vede, non sente, non parla”
- 20-03-2012Facevano i “porci comodi”: nomadi sgomberati
- 20-03-2012Romano, è Mauro Pozzobon il candidato sindaco di “Cuore Civico”
- 20-03-2010“Kairòs” colpisce ancora
- 20-03-2009“Su Marte le condizioni ideali per impiantare l'asparago”
- 20-03-2009E' “made in Molvena” la tuta-prototipo per i primi astronauti su Marte
- 20-03-2009Asparagi su Marte