Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 09:29
Incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 09:25
Oggi comincia il recupero del Bayesian, il veliero del magnate Lynch
30 Apr 2025 09:19
Trump allenta i dazi sulle auto, 'avremo un accordo equo con la Cina'. Lo show in Michigan per i 100
30 Apr 2025 08:33
India, incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 08:03
Ricavi Stellantis in calo, stime sospese per incertezza su dazi
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Ricomincio da Prè
Un, due, tre: l'Amministrazione Pavan recupera nel piano delle Opere Pubbliche il nuovo campo da calcio di quartiere Prè e l'ampliamento della scuola di Sant'Eusebio. Trattative in corso anche per dare una nuova sede alla Filarmonica Bassanese
Pubblicato il 14-11-2019
Visto 3.329 volte
La Società del Quartetto (sindaco Elena Pavan, vicesindaco e assessore al Bilancio Roberto Marin, assessore allo Sport Mariano Scotton e assessore ai Lavori Pubblici Andrea Zonta) incontra la stampa in municipio per rendere pubblica la nuova lieta novella.
Udite udite: la giunta ha approvato una variazione al Piano delle Opere Pubbliche 2019-2021 mettendo a disposizione 1 milione e 50 mila euro per il nuovo campo da calcio di quartiere Prè e per l'ampliamento della scuola primaria di Sant'Eusebio.
Si tratta di due delle famose tre opere pubbliche - messe già in preventivo dall'amministrazione Poletto - che lo scorso luglio erano state “tagliate” dal programma dei lavori pubblici da realizzare in nome degli equilibri di bilancio da riassestare, come già spiegato all'epoca nel nostro articolo “Ricomincio da 3”. Anche se, sempre in quella occasione, la nuova giunta comunale aveva assicurato che “le tre opere tagliate, a fronte di risposte attese, saranno ricuperate in futuro e in altri modi”.

Foto: Alessandro Tich
La cosa, adesso, diventa realtà. “Ogni promessa è un debito”, commenta un raggiante sindaco Pavan. Musica per le orecchie dell'assessore al Bilancio Marin, che di debiti pubblici da appianare oppure da riaccendere è uno che se ne intende.
La resurrezione dei due progetti è frutto di un'operazione di ingegneria contabile che ha in Marin, l'uomo dei numeri, il suo assoluto Deus ex machina.
La somma di 1 milione di 50mila euro che sarà utilizzata all'uopo (600mila euro per il campo da calcio di quartiere Prè e 450mila euro per l'ampliamento della scuola comunale di Sant'Eusebio) è stata recuperata in minima parte da riserve di bilancio e in buona parte dai 2 milioni di euro che erano stati accantonati dall'amministrazione Poletto per l'acquisto del Teatro Astra. Quei 2 milioni, come noto, erano già stati “riassegnati” a diversa destinazione dall'amministrazione Pavan: 1 milione stralciato e rimesso a bilancio come quota parte del disavanzo di 3 milioni da recuperare e 1 milione messo ad avanzo di amministrazione. Successivamente l'amministrazione Pavan ha stanziato a bilancio 13 milioni di euro (8 dei quali saranno reperiti con l'accensione di mutui e 5 con contributi tramite la formula del partenariato Pubblico/Privato) per l'acquisto (o permuta) con ristrutturazione o per la costruzione ex novo del Teatro cittadino.
I 2 milioni di cui sopra si sono quindi “liberati” e si sono resi dunque disponibili per nuove e fantastiche destinazioni amministrative.
Il nuovo campo da calcio di quartiere Prè sarà in erba sintetica e come lavoro aggiunto saranno rimessi a posto gli attuali spogliatoi. A opera completata si provvederà alla procedura di assegnazione della gestione dell'impianto sportivo.
Nella scuola di Sant'Eusebio, divisa nelle due sezioni della scuola dell'infanzia e della scuola primaria, sarà realizzata una nuova mensa per gli alunni mentre la mensa attuale sarà ristrutturata per dare spazio a un dormitorio per i bambini della materna.
Per entrambe le opere, progettazione prevista entro quest'anno e realizzazione in programma l'anno prossimo.
Ma nei pensieri della giunta comunale c'è anche la terza opera che in origine era stata tagliata dalla scure pavaniana: la famosa Casa della Musica, da affidare alle cure della Filarmonica Bassanese, che era stata prevista dalla giunta Poletto nell'area riqualificata dell'ex Ospedale di viale delle Fosse. Sono infatti in corso in questi giorni gli incontri tra l'amministrazione comunale e i vertici del sodalizio musicale “per trovare una soluzione condivisa e che risponda a pieno alle esigenze artistiche e logistiche dei musicisti e delle loro famiglie, con spazi adeguati per le prove e gli strumenti”.
Nel frattempo, però, “è già in fase avanzata la trattativa con la Parrocchia di Santa Maria in Colle per fare della Chiesa di San Giovanni uno spazio riservato alle esibizioni musicali”. San Giovanni in predicato dunque di diventare “una cornice di prestigio, nel cuore di Bassano, dedicata esclusivamente ai concerti di queste importanti realtà cittadine”. Notizia bellissima: e mi risuona già in testa l'“Hallelujah” di Händel.
Ultima notizia a margine della conferenza stampa, resa dall'assessore allo Sport Mariano Scotton: presto sarà realizzato il campo di Orienteering in Parco Ragazzi del '99.
Sarà un nuovo piccolo passo per l'Uomo nell'ambito della politica comunale che vede con gran favore l'ampliamento dell'offerta delle “palestre a cielo aperto”.
Chiudo pertanto con l'auspicio che il nuovo impianto nel più frequentato parco della città non serva solo ai ragazzi delle scuole ma anche alla stessa amministrazione comunale, per concludere la fase della realizzazione di opere pubbliche già programmate da altri e orientarsi sulle cose veramente nuove da fare.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole