Ultimora
15 Jul 2025 19:08
Per una foto si arrampica su costone che cede, morta 15enne
15 Jul 2025 18:36
Milano-Cortina: svelate a Venezia le medaglie olimpiche
15 Jul 2025 18:07
Da Sorrentino a Rosi, Marcello e Guadagnino verso Venezia
15 Jul 2025 15:37
Borseggi a Venezia: Brugnaro a Governo, "correttivi urgenti"
15 Jul 2025 14:20
Trapianto di fegato a Padova per un bimbo palestinese di 5 anni
15 Jul 2025 14:00
Adriatic Lng, nel primo semestre immessi 4,5 miliardi mc di gas
15 Jul 2025 21:05
Trattativa no-stop sui dazi. Trump, 'con l'Ue andrà bene'
15 Jul 2025 20:38
L'accusa dell'Ue, 'Mosca usa armi chimiche in Ucraina. Slitta l'accordo sulle nuove sanzioni
15 Jul 2025 19:55
Camion travolge un'auto ferma in galleria, tre morti
15 Jul 2025 19:52
Garlasco, Dna di ignoto 3 comparato con almeno 30 persone
15 Jul 2025 19:45
"Un boss al 41 bis può vedere una donna se è nata una relazione"
15 Jul 2025 19:38
L'Ue avverte, 'rischio di revoca del Dpcm su Unicredit'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Copia e spendi
Straordinarie storie di ordinaria burocrazia. Il Comune di Bassano impegna oltre 6400 euro di spesa per più di 200.000 copie eccedenti fatte con una fotocopiatrice acquisita a noleggio
Pubblicato il 06-10-2018
Visto 3.767 volte
Ebbene sì: sul lavoro sono abbastanza un abitudinario. E quasi ogni giorno, egregi lettori, vado sul sito internet del Comune di Bassano del Grappa e clicco sul link dell'albo pretorio online. È un po' come un viaggio al centro della Terra alla Jules Verne, perché nell'albo pretorio c'è di tutto e si può esplorare in profondità l'attività dell'amministrazione e degli uffici comunali: delibere di giunta e di consiglio, determinazioni dirigenziali, avvisi, comunicazioni, concorsi, bandi di gara eccetera.
Va da sé che queste mie frequenti incursioni nell'elenco degli atti dell'ente pubblico sono finalizzate alla ricerca di aggiornamenti relativi ad argomenti di rilievo: dal sofferto e non ancora iniziato restauro del Ponte (a proposito: nel momento in cui scrivo, del contratto d'appalto con la INCO Srl non c'è ancora traccia) alle altre grosse questioni dei Lavori Pubblici e dalle vicende di temporanea attualità come ad esempio il casino urbanistico del Burger King a tutti gli altri temi pregnanti della cosa pubblica cittadina.
Non pensiate tuttavia che l'albo pretorio online fornisca chissà quante informazioni sulle cose che contano dal punto di vista dell'amministrazione pubblica: poiché una consistente percentuale degli atti pubblicati è relativa a questioni di scarsa se non infima importanza, riferite all'organizzazione interna del Comune. Ma è proprio una di queste che oggi mi è saltata all'occhio. Per il semplice fatto che già dall'intestazione mi è sembrata significativa delle procedure operative e delle capacità di spesa a disposizione dell'apparato burocratico del Palazzo comunale: “Assunzione della spesa per le copie eccedenti relative a una fotocopiatrice multifunzionale acquisita a noleggio”.

Fonte immagine: sharp.it
Caspita: una faccenda davvero degna di un approfondimento.
Si tratta di una determinazione del dirigente comunale dell'Area 1^ - Risorse e Sviluppo relativa, per l'appunto, a una fotocopiatrice che è stata usata troppo rispetto al dovuto.
Non una fotocopiatrice qualsiasi, bensì una “apparecchiatura di stampa multifunzione a colori” acquisita a noleggio per un periodo di cinque anni tramite il portale degli Acquisti in Rete della Pubblica Amministrazione MePA, fornita dalla ditta Sharp Electronics Italia S.p.A. di Milano e da utilizzarsi presso gli uffici dell'Area 5^ - Urbanistica, Ambiente, Commercio, Sostenibilità, Mobilità.
Ordunque: il contratto di noleggio per l'utilizzo della macchina da copie è scaduto lo scorso 22 luglio e il contratto medesimo prevedeva, per i 60 mesi di durata, un numero massimo pari a 63.000 copie in bianco e nero e 27.000 copie a colori.
E invece, come rileva la determinazione dirigenziale, “al momento della disinstallazione dell’apparecchiatura si è verificato che nel corso del noleggio sono state effettuate 96.920 copie in bianco e nero e 196.338 copie a colori”.
Un utilizzo, per le sole copie a colori, ben oltre 7 volte superiore a quanto previsto dal contratto: e non venite a dirmi, alla faccia dei luoghi comuni, che i dipendenti comunali se ne stanno volentieri con le mani in mano. Ovvero, come specifica il documento del dirigente, “sono pertanto state eseguite 33.920 copie in bianco e nero e 169.338 copie a colori eccedenti rispetto a quelle previste a contratto”.
Dal momento che “il costo delle copie eccedenti rispetto a quelle previste a contratto era fissato in € 0,00541 per ogni copia in bianco e nero e € 0,03 per ogni copia a colori”, le 203.258 fotocopie totali realizzate in più sono “corrispondenti ad un costo complessivo pari a € 5.263,65 oltre IVA”. La qual cosa, presa la calcolatrice, fa un totale di 6.421,65 euro. Ed è questa la cifra che il Comune di Bassano pagherà alla Sharp Electronics Italia S.p.A. di Milano “per la spesa riguardante le copie eccedenti”.
Questo, dunque, è quanto. E i casi, come spesso accade, sono due: o il contratto di noleggio sottoscritto dal Comune di Bassano era già ampiamente inadeguato in partenza rispetto al volume medio di fotocopie generato dagli uffici dell'Area 5^, oppure gli uffici hanno ampiamente abusato dei limiti di riproduzione imposti dalle disposizioni d'uso dell'apparecchiatura. Tanto, alla fin fine, paga sempre Pantalone.
Lo so, lo so: rispetto alle cose di cui mi occupo solitamente, questa è un'emerita cazzata. Ma è anche vero che tante cazzate messe assieme danno il segno di un certo andamento del Paese. Quella che vi ho raccontato in questa occasione è solamente una delle tante straordinarie storie di ordinaria burocrazia. E vorrei vedere se i dipendenti di un'impresa privata, nel caso in cui la loro azienda fosse costretta a pagare oltre 6000 euro per fotocopie eccedenti, la passerebbero liscia.
Il 15 luglio
- 15-07-2024Diamoci un bacino
- 15-07-2023Zero Zero Zonta
- 15-07-2023Baci, Perugino
- 15-07-2023I potenti al tempo di Giorgia in Veneto
- 15-07-2022Scim Sala Bim
- 15-07-2022Il risvolto dei Pantaloni
- 15-07-2021Gemelli Diversi
- 15-07-2021Bene Rifugio
- 15-07-2021Presi per i Gabelli
- 15-07-2020Canova's Night Fever
- 15-07-2019Swiss and Shout
- 15-07-2017Padre-orco finisce in carcere
- 15-07-2017Sulla linea Bassano-Venezia
- 15-07-2016Guerra di civiltà
- 15-07-2014Bortolo Forever
- 15-07-2014Parcheggio Le Piazze: il “miracolo” della cassa automatica
- 15-07-2014Piazze roventi
- 15-07-2013CGIL Vicenza: “Chiediamo le dimissioni di Calderoli”
- 15-07-2011Siamo sempre “ricicloni”
- 15-07-2011Conca d'Oro, un modello per la Regione
- 15-07-2011Abbattuta la “cupola” cinese del Nordest
- 15-07-2010Nella morsa del caldo