Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Lorenza al quadrato

Il progetto “Bassano Km Quadro” ha un direttivo e un presidente: è l'ex assessore comunale Lorenza Breda. Vicepresidente è Francesco Bernardi, già presidente del raggruppamento dell'Associazione Industriali

Pubblicato il 25-11-2017
Visto 4.129 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Toh, chi si rivede. Lorenza Breda, ottimo assessore al Sociale dell'Amministrazione Cimatti, ritorna a ricoprire un ruolo nella vita pubblica di Bassano.
Non un ruolo istituzionale però, ma di volontariato attivo.
È lei infatti il neoeletto presidente del nuovo direttivo del progetto, e futura associazione, “Bassano Km Quadro”: l'iniziativa che vede attualmente uniti 32 commercianti e operatori del centro storico in un lavoro di gruppo per la promozione dell'immagine del salotto cittadino e quindi della città intera.

Lorenza Breda (foto: archivio Bassanonet)

E come ogni direttivo che si rispetti, c'è anche un vicepresidente.
Si tratta di Francesco Bernardi, manager e imprenditore, già presidente del raggruppamento di Bassano del Grappa di Confindustria Vicenza, già amministratore delegato del gruppo Vitec Manfrotto e oggi a capo dell'azienda di “corporate wellbeing” Blumantra, da lui fondata. Del direttivo fanno parte altri cinque componenti: Damiano Salmeri, Lavinia Manfrotto, Lorenza Manfrotto, Mario Bonamigo e Federico Parise.
È la prima novità della “pausa operativa” che riguarda attualmente l'attività del gruppo.
“Abbiamo pensato - riferisce al vostro cronista Federico Parise, promotore storico e portavoce del progetto - che siccome il Km Quadro è partito in pompa magna, come ha scritto lei, è stato fatto uno spot che ha generato un entusiasmo percepito da tutti, anche all'esterno. La mossa successiva è stata quella di capire gli obiettivi di questo metterci assieme. Con la presentazione ufficiale abbiamo dato un volto al progetto, ora è stato il momento di mettere qualcosa di fondamentalmente sicuro per le persone desiderose di entrare in questo gruppo appassionato di Bassano.”
E quel “qualcosa”, appunto, è stata la costituzione di un direttivo a cui spetta il compito di gestire l'auspicata crescita del sodalizio.
“Abbiamo cercato - continua Parise - di essere affiancati da una persona al di fuori del mondo del commercio, ma che vive in questa città e la ama. La presidente Lorenza Breda proviene dalla passata Amministrazione e conosce i meccanismi dell'orologio del potere per poterci consigliare. Come vicepresidente abbiamo scelto invece un uomo, come Francesco Bernardi, che vive in centro storico da 25 anni, con trent'anni di esperienza nel settore marketing e comunicazione e proveniente da una famiglia di commercianti.”
“Noi abbiamo bisogno di persone così - aggiunge il promotore del progetto -. Appassionati di Bassano, che danno il loro contributo a titolo gratuito perché da noi non c'è nessun gettone. Sia Lorenza Breda che Bernardi già pensavano ad una concetto bassanese di Km Quadro.” Vale a dire?
“L'obiettivo, prima ancora di comunicare la città - precisa Parise -, è quello di essere una buona comunità operativa per accogliere chiunque metta piede a Bassano, che vede in noi una grande e bella cittadina di persone sorridenti, che si salutano, si conoscono e condividono le esperienze.”
Nel frattempo, in viste delle prossime attività, cambia il referente del progetto per quanto riguarda la comunicazione e la strategia generale di relazioni esterne.
All'agenzia Officine micrò di Romano d'Ezzelino, che aveva curato il lancio di “Bassano Km Quadro” e coordinato l'attività del gruppo, subentra ora l'agenzia Ey Studio di Vicenza. “Nella fase di start-up - afferma quello che resta comunque “mister Km Quadro” - Officine micrò ha svolto un lavoro capace ed ammirevole. Sono stati loro stessi ad indicarci un nuovo interlocutore con il quale ampliare le strategie, che proseguiranno comunque sulle linee già tracciate.”
Con l'occasione lo scoppiettante esercente di vicolo Bastion mette nuovamente in chiaro che l'attività del progetto, come potrebbe apparire da fuori, non è in fase di annunciata chiusura. “Non siamo moribondi - puntualizza -. Smentisco nuovamente la chiacchiera del moribondo.” E visto che allora Bassano Km Quadro viene presentato come vivo e vegeto, chiedo al componente del direttivo, una volta annunciate le cariche del medesimo, quali siano i prossimi step operativi del progetto ovvero se ci sia qualcosa in vista.
“Suspense, calma - risponde -. Tutto a tempo debito.”
Su questa cosa Federico Parise fa il temporeggiatore, come Quinto Fabio Massimo, lasciandoci nuovamente in sospeso.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 10.953 volte

2

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.331 volte

3

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.019 volte

4

Cronaca

22-08-2025

DG News

Visto 9.936 volte

5

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 1.868 volte

6

Calcio

24-08-2025

Bassano fuori dalla Coppa

Visto 1.774 volte

7

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 855 volte

8

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 852 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 17.726 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.748 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.119 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.937 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.549 volte

6

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.301 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.586 volte

8

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.457 volte

9

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.974 volte

10

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.368 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili