Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

#pontesempresporco

Focus sui lampioni del Ponte di Bassano. Un clamoroso esempio di incuria e di mancato decoro

Pubblicato il 20-11-2017
Visto 2.987 volte

Pubblicità

Del nostro Ponte di Bassano abbiamo scritto tanto e dovremo scrivere ancora per molto. Tra vicissitudini di cantiere, imprevisti di percorso e varie ed eventuali, sarà un tema ricorrente delle cronache cittadine come minimo per i prossimi due anni.
Ma intanto il glorioso Ponte di legno è sempre lì: puntellato, imbragato, sguainato sul tetto e transennato. Ma comunque percorribile. Lo ha ribadito l'altro giorno il presidente dei commercianti bassanesi Alberto Borriero, che presentando il Mercatino di Natale ha lamentato che “l'immagine che ha la gente che viene da fuori Bassano è che il Ponte sia chiuso, perché c'è un cantiere” e che “addirittura in molti decidono di non venire a Bassano per questa ragione”. Da qui l'appello del rappresentante di categoria, rivolto anche ai media, a ricordare a tutti che il Ponte è invece sempre aperto al pubblico e transitabile a piedi, continuando a spingere - come già fatto in occasione delle serate estive di “Bassano sotto le stelle” - il messaggio #pontesempreaperto.
Purtroppo però, riguardo alla circostanza che lo storico monumento sia percorribile dai turisti, dobbiamo lanciare anche un altro hashtag: #pontesempresporco.

Foto Alessandro Tich

Un clamoroso esempio di incuria che si abbatte in particolare sui lampioni che illuminano il passaggio dei pedoni tra una sponda e l'altra del manufatto.
Basta guardare le nostre foto: tutte le lanterne, esclusa solo quella collocata all'altezza della grapperia Nardini, sono in preda a una inqualificabile sporcizia, sia all'interno che all'esterno delle medesime. Grumi di polvere, di sozzura varia e di ragnatele accumulatisi col tempo e mai rimossi o ripuliti. Davvero un biglietto da visita poco edificante per quello che è il principale motivo di richiamo della nostra città, unico nel suo genere e in quanto tale da tutelare e valorizzare in tutti i suoi elementi, compresi quelli non direttamente coinvolti nell'intervento di restauro. E che di sera, con i lampioni accesi, mette ancora più in luce tutto quello sporco.
Sulle lanterne “onte” del Ponte degli Alpini ci sono pervenute diverse segnalazioni.
Perché riguardo al difficile momento vissuto dal monumento sotto cura la gente alza la guardia, e conseguentemente anche lo sguardo. Ed è incredibile, ma purtroppo vero, come l'attrazione di una città che più di altre - per motivi turistici, culturali e di rispetto civico - ha bisogno di nettezza e di cura urbana sia lasciata, da questo punto di vista, a se stessa.
Siamo ben coscienti del fatto che in questo momento, e chissà ancora per quanto, transitare sul Ponte equivale a transitare su un'area di cantiere.
Per cui, per quanto antiestetica possa essere, la presenza di transenne, barriere e tubazioni varie è un male necessario e pertanto inevitabile.
Ma laddove si può intervenire per dare un minimo sindacale di decoro al monumento che è il simbolo universale della città e della sua storia, allora si intervenga.
E la manutenzione del patrimonio pubblico non è di competenza della Vardanega, ma del Comune. Un intervento che non ha bisogno di analisi preliminari, di ture o di “finestre autunnali”, ma solo di buon senso.
E allora, per favore, ripuliamo i lampioni del Ponte di Bassano. Il segno della civiltà di una città si vede anche da queste piccole cose. Non servono progetti esecutivi, solo una scala e una squadra di operai comunali che provvedano all'occorrenza.
Perché quel #pontesempresporco è il sintomo di una trascuratezza di cui dobbiamo vergognarci e che si vede purtroppo anche alla luce del Sole.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.629 volte

2

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.064 volte

3

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 10.025 volte

4

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.982 volte

5

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 7.010 volte

6

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 6.883 volte

7

Attualità

29-04-2025

Clinto Eastwood

Visto 5.122 volte

8

Politica

29-04-2025

La pista è scotta

Visto 4.585 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 3.415 volte

10

Calcio

27-04-2025

Bassano, cuore e orgoglio

Visto 2.257 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.764 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.163 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.293 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.928 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.418 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.230 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.828 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 11.034 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.727 volte

10

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.629 volte