Ultimora
26 Oct 2025 19:53
Mondiali pista, Viviani oro all'ultimo sprint
26 Oct 2025 18:07
In Veneto sub iudice la candidatura di Fabio Bui (Popolari)
26 Oct 2025 17:00
Serie A: la Roma batte il Sassuolo e va in vetta col Napoli
26 Oct 2025 16:45
Presentata a Treviso la lista centrista 'Uniti per Manildo'
26 Oct 2025 13:59
L'etiope Deribe vince la 39/a Venicemarathon
26 Oct 2025 13:31
Rigoni di Asiago, fatturato 2024 a 162,7 milioni (+13%)
26 Oct 2025 23:12
F1: Messico, Norris vince e va in testa al mondiale
26 Oct 2025 22:59
La Lazio abbatte la Juve, Tudor torna sotto accusa
26 Oct 2025 22:50
F1: Messico, vince Norris davanti a Leclerc e Verstappen
26 Oct 2025 22:25
Elezioni di medio termine in Argentina, record negativo di affluenza
26 Oct 2025 22:16
F1: Messico, Norris davanti a Leclerc, penalità ad Hamilton
26 Oct 2025 21:36
Sale la tensione in Libano, drone israeliano sull'Unifil
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Una firma per salvare l'Astra
Raccolta di firme della Pro Bassano per l'acquisizione del Teatro
Pubblicato il 16-02-2009
Visto 2.899 volte
Anche la Pro Bassano, organizzatrice del Carnevale cittadino, scende in campo per incoraggiare e sollecitare l'Amministrazione Comunale a proseguire l'operazione per l'acquisto del Teatro Astra.
In un gazebo allestito in Piazza Libertà è stata promossa una raccolta di firme “affinché il teatro venga restituito ai cittadini bassanesi”. E i cittadini non sono mancati all'appello: la risposta all'iniziativa è stata definita “molto buona”.
La petizione è stata presentata congiuntamente al “Comitato per la restituzione del Teatro storico alla città” al quale hanno aderito pressoché tutte le associazioni cittadine: economiche, culturali e club di servizio.
Lo storico Teatro Sociale nacque come teatro civico nel 1807. Smantellato delle logge e strutture originali e trasformato in cinema alla fine degli anni '40, venne rinominato “Astra”.
L'intento del Comitato - che trova concorde l'Amministrazione Comunale - è quello di arrivare all'acquisto dell'immobile e di alcune sue pertinenze in Viale dei Martiri per ampliarlo, adeguarlo agli odierni standard di sicurezza e trasformarlo nuovamente nel prestigioso Teatro della città.
Il Comitato, nel prossimo futuro, proporrà anche delle iniziative per una raccolta fondi necessaria ad aiutare l'Amministrazione Comunale ad acquisire l'immobile che sarà poi ristrutturato.
Il 27 ottobre
- 27-10-2024Il filo di Arianna
- 27-10-2023Una giornata particolare
- 27-10-2023Sgarbi Quotidiani
- 27-10-2022Terry di nessuno
- 27-10-2021Il vecchio e il Brenta
- 27-10-2021Giochi senza barriere
- 27-10-2019La governante
- 27-10-2019Hocus Fluxus
- 27-10-2019Gli interristi
- 27-10-2018L'Avvelenata
- 27-10-2018La Pulzella di Angarano
- 27-10-2017Cassola, si incendia una Ferrari
- 27-10-2016Sequestra in casa e picchia brutalmente la convivente, arrestato
- 27-10-2015Profanata la nuova targa in viale dei Martiri
- 27-10-2015Fiction: arriva la “finta” piazza natalizia
- 27-10-2014Lega antivirus
- 27-10-2013Il mercato fuori mercato
- 27-10-2012Acqua a Rossano: “Il Comitato è inquinato dalla politica”
- 27-10-2011Mozione urgente per il Tempio Ossario
- 27-10-2011Polo Museale Santa Pazienza
- 27-10-2010Diego Abatantuono: “Vi dico io chi è Golfetto”
- 27-10-2010Plaza de Toros
- 27-10-2009IN&Out VOICES
- 27-10-2009Contributi comunali: anche a Rosà ispezioni sui "furbi"
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.436 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.436 volte


