Ultimora
28 Oct 2025 17:35
Sindaco Cortina, 'le opere strategiche per i Giochi ci sono'
28 Oct 2025 17:16
Ammessa la candidatura di Fabio Bui alle regionali in Veneto
28 Oct 2025 16:46
Verona, in attacco ancora la coppia Giovane-Orban
28 Oct 2025 16:31
Si schianta in auto contro dimora storica di Vicenza, illeso
28 Oct 2025 16:01
Al via la 127/ma edizione di Fieracavalli
28 Oct 2025 15:58
Cold case, dopo 27 anni a processo per duplice omicidio
28 Oct 2025 20:30
Serie A: in campo Lecce-Napoli 0-1
28 Oct 2025 20:27
Manovra al via giovedì, sacrificato il ddl concorrenza
28 Oct 2025 20:27
Orban: 'io e Meloni d'accordo sulle grandi questioni'
28 Oct 2025 20:13
Musumeci: 'la norma a tutela dei sindaci, non è scudo penale'
28 Oct 2025 19:20
Medio Oriente: Raid israeliani su Rafah su Gaza City
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Brevi
A partire da oggi e fino al 31 marzo, ultimo giorno di chiusura del Ponte degli Alpini per l’allestimento del cantiere di restauro, un bus navetta collegherà via Angarano al centro storico. Si tratta del bus navetta che attualmente unisce il parcheggio Gerosa a via Verci percorrendo viale De Gasperi, via Ognissanti, Campo Marzio e ancora viale De Gasperi per il ritorno.
Il percorso verrà modificato e il bus, prima di tornare al Gerosa, percorrerà il Ponte Nuovo e viale Scalabrini fino all’altezza di via Angarano; qui, davanti a Palazzo Bonaguro ci sarà la fermata per i passeggeri, dopodiché il bus si dirigerà verso via Macello e da lì ripercorrerà il Ponte Nuovo e si dirigerà verso viale De Gasperi dove effettuerà una sosta all’altezza dell’hotel “Da Ponte”, per quanti vogliono raggiungere il centro, prima di proseguire il percorso fino al Gerosa.
Attualmente il bus impiega 10 minuti per compiere il giro, con la deviazione è previsto un tempo di percorrenza di 15 minuti; sarà in funzione dalle ore 7.40 di domani, con sospensione dalle 16.20 alle 17.10 e dalle 9.50 alle 10.30 (salvo i giorni di mercato quest'ultimi) e ultima corsa alle 20. La domenica attivo dalle 15 alle 19.30. Il servizio è gratuito.
“Si tratta di una soluzione che speriamo possa essere risolutiva di molti disagi - sottolineano il sindaco Riccardo Poletto e l’assessore Roberto Campagnolo - e che abbiamo voluto offrire gratuitamente proprio nell’ottica di attenzione che abbiamo sempre sottolineato. Per le possibili future chiusure valuteremo quali soluzioni adottare.”
Il 28 ottobre
- 28-10-2024Io ti spiazzo in due
- 28-10-2023U.S.A. e scatta
- 28-10-2023Bassano für alle
- 28-10-2022Canova scolpisce ancora
- 28-10-2022Andreotti visto da vicino
- 28-10-2021Nel mezzo del cammin di nostro Ponte
- 28-10-2021Figli dei fiori
- 28-10-2020L'Assessore e il Podestà
- 28-10-2020Capolinea Covid
- 28-10-2018Acqua da tutte le parti
- 28-10-2018#ponteadessochiuso
- 28-10-2017Perché non parli?
- 28-10-2015Nessun Norma
- 28-10-2013Zaia: “Tar accoglie sospensiva sul Tribunale di Bassano”
- 28-10-2013La vita di Fabio
- 28-10-2011Destra Brenta, pronto il parcheggio del cimitero
- 28-10-2011Divorzio alla misquilese
- 28-10-2010Carlo Vanzina: “Bassano è una città di italiani perbene”
- 28-10-2010Shopping tra le supercar del cinema
- 28-10-2009"Amministrazione arrogante e priva di buon senso"
- 28-10-2008Torri di Portoghesi: il Consiglio Comunale dice “sì”
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.484 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.484 volte


