Ultimora
11 Nov 2025 19:13
Arrestato 25enne per spaccio e detenzione d'arma clandestina/RPT
11 Nov 2025 19:14
Ricovero prolungato Branduardi, slitta anche concerto a Venezia
11 Nov 2025 18:58
Arrestato 25enne per spaccio e detenzione d'arma clandesti
11 Nov 2025 18:32
In 200 a Padova nel ricordo Giulia Cecchettin
11 Nov 2025 17:36
Accoltellato mentre va al cimitero, fermato l'aggressore
11 Nov 2025 16:57
Spara con pistola illegale durante rissa, 30enne in carcere
11 Nov 2025 17:53
Sinner si allena, cori e applausi dei tifosi
11 Nov 2025 18:56
Fino a fine dicembre 5.700 ex lavoratori Ilva in cigs
11 Nov 2025 18:05
Stretta su migranti, baby gang e sfratti. Verso un dl sicurezza
11 Nov 2025 18:15
Appalti pilotati, sequestrati 80mila euro cash a Cuffaro
11 Nov 2025 17:38
Michael Jackson da record, Thriller torna nella top 10
11 Nov 2025 17:26
Stupri a Caivano, i due maggiorenni condannati anche in Appello
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Brevi
A partire da oggi e fino al 31 marzo, ultimo giorno di chiusura del Ponte degli Alpini per l’allestimento del cantiere di restauro, un bus navetta collegherà via Angarano al centro storico. Si tratta del bus navetta che attualmente unisce il parcheggio Gerosa a via Verci percorrendo viale De Gasperi, via Ognissanti, Campo Marzio e ancora viale De Gasperi per il ritorno.
Il percorso verrà modificato e il bus, prima di tornare al Gerosa, percorrerà il Ponte Nuovo e viale Scalabrini fino all’altezza di via Angarano; qui, davanti a Palazzo Bonaguro ci sarà la fermata per i passeggeri, dopodiché il bus si dirigerà verso via Macello e da lì ripercorrerà il Ponte Nuovo e si dirigerà verso viale De Gasperi dove effettuerà una sosta all’altezza dell’hotel “Da Ponte”, per quanti vogliono raggiungere il centro, prima di proseguire il percorso fino al Gerosa.
Attualmente il bus impiega 10 minuti per compiere il giro, con la deviazione è previsto un tempo di percorrenza di 15 minuti; sarà in funzione dalle ore 7.40 di domani, con sospensione dalle 16.20 alle 17.10 e dalle 9.50 alle 10.30 (salvo i giorni di mercato quest'ultimi) e ultima corsa alle 20. La domenica attivo dalle 15 alle 19.30. Il servizio è gratuito.
“Si tratta di una soluzione che speriamo possa essere risolutiva di molti disagi - sottolineano il sindaco Riccardo Poletto e l’assessore Roberto Campagnolo - e che abbiamo voluto offrire gratuitamente proprio nell’ottica di attenzione che abbiamo sempre sottolineato. Per le possibili future chiusure valuteremo quali soluzioni adottare.”
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 3.560 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.767 volte





