Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Brevi

Attualità

Chiusura Ponte, bus navetta per via Angarano

Pubblicato il 22-03-2017
Visto 2.558 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

A partire da oggi e fino al 31 marzo, ultimo giorno di chiusura del Ponte degli Alpini per l’allestimento del cantiere di restauro, un bus navetta collegherà via Angarano al centro storico. Si tratta del bus navetta che attualmente unisce il parcheggio Gerosa a via Verci percorrendo viale De Gasperi, via Ognissanti, Campo Marzio e ancora viale De Gasperi per il ritorno.
Il percorso verrà modificato e il bus, prima di tornare al Gerosa, percorrerà il Ponte Nuovo e viale Scalabrini fino all’altezza di via Angarano; qui, davanti a Palazzo Bonaguro ci sarà la fermata per i passeggeri, dopodiché il bus si dirigerà verso via Macello e da lì ripercorrerà il Ponte Nuovo e si dirigerà verso viale De Gasperi dove effettuerà una sosta all’altezza dell’hotel “Da Ponte”, per quanti vogliono raggiungere il centro, prima di proseguire il percorso fino al Gerosa.
Attualmente il bus impiega 10 minuti per compiere il giro, con la deviazione è previsto un tempo di percorrenza di 15 minuti; sarà in funzione dalle ore 7.40 di domani, con sospensione dalle 16.20 alle 17.10 e dalle 9.50 alle 10.30 (salvo i giorni di mercato quest'ultimi) e ultima corsa alle 20. La domenica attivo dalle 15 alle 19.30. Il servizio è gratuito.

“Si tratta di una soluzione che speriamo possa essere risolutiva di molti disagi - sottolineano il sindaco Riccardo Poletto e l’assessore Roberto Campagnolo - e che abbiamo voluto offrire gratuitamente proprio nell’ottica di attenzione che abbiamo sempre sottolineato. Per le possibili future chiusure valuteremo quali soluzioni adottare.”

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 13.717 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.751 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.555 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 9.535 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 8.723 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 5.682 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 5.661 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 5.605 volte

9

Elezioni Regionali 2025

17-09-2025

Capitan Futuro

Visto 3.865 volte

10

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.779 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.246 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 13.717 volte

3

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.066 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.914 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.129 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.102 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.075 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.990 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.837 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.795 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili