Ultimora
2 Nov 2025 15:58
L'Inter soffre a Verona, autogol al 94' le dà la vittoria
1 Nov 2025 14:43
Da domani piogge forti specie su pedemontana e zone montane
1 Nov 2025 14:42
Ritrovato morto escursionista vicentino disperso da un mese
1 Nov 2025 11:22
Cgia, rispetto al pre-Covid la Sicilia guida la crescita
1 Nov 2025 10:35
Picchia la moglie, applicato braccialetto elettronico a 50enne
31 Oct 2025 20:43
L'ex di Jessica Stappazzollo confessa il femminicidio
3 Nov 2025 00:02
Ghiglia chiede lo stop di Report, insorge l'opposizione
2 Nov 2025 23:55
Inter e Juve sono in orbita scudetto, il Milan stende la Roma
2 Nov 2025 23:15
Milan batte Roma 1-0, decide Pavlovic. Dybala sbaglia un rigore all'82' CRONACA e FOTO
2 Nov 2025 22:44
Milan-Roma 1-0, decide Pavlovic al 39'. I giallorossi sbagliano un rigore alll'82' CRONACA e FOTO
2 Nov 2025 21:55
++ Usgs, sisma magnitudo 6.3 nel nord dell'Afghanistan ++
2 Nov 2025 22:03
Terremoto di magnitudo 6.3 nel Nord dell'Afghanistan
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Brevi
Cassola: la Provincia frena sull'iter per il nuovo centro commerciale in via Valsugana
Pubblicato il 01-12-2016
Visto 3.859 volte
La Provincia frena sull'iter per la realizzazione del nuovo centro commerciale di via Valsugana a Cassola e stabilisce che il progetto sia sottoposto alla procedura di Valutazione di impatto ambientale completa e non, come si era proposto inizialmente, ad un semplice "screening". La decisione è stata comunicata ieri ai privati promotori dell'opera e al Comune di Cassola nel corso di una riunione a Palazzo Nievo, a Vicenza.
I membri della commissione VIA (Valutazione di Impatto Ambientale) hanno inoltre evidenziato alcune carenze rilevate sul progetto per la nuova struttura di vendita, che dovrebbe sorgere a due passi da Bassano Expo.
“In primis - spiega l'assessore all'urbanistica Giannantonio Stangherlin - non c'è l'approvazione, da parte del nostro Comune, della variante al Piano urbanistico attuativo originario. Conseguentemente manca anche la Valutazione ambientale strategica per quello specifico intervento.”
“Inoltre, - prosegue - come già avevamo fatto presente anche noi, non è stato adeguatamente valutato l'impatto del nuovo insediamento commerciale rispetto al traffico, ai rumori e agli scarichi fognari.”
E ancora: secondo la Provincia è prevista un'estensione eccessiva di parcheggi drenanti e la progettazione architettonica allo stato attuale è ad un livello che non consente di valutare l'impatto paesaggistico.
La Commissione VIA provinciale ha pertanto nuovamente invitato i privati a tenere in considerazione le osservazioni dei due Comuni più coinvolti nella questione, ovvero Cassola e Bassano del Grappa, che confina con l'area su cui dovrebbe sorgere il centro commerciale. “In sostanza - chiarisce l'assessore Stangherlin - la Provincia ha esortato i proprietari dell'area a trovare un punto di equilibrio con le Amministrazioni locali in maniera da evitare che le osservazioni già fatte dai Comuni debbano poi essere riformulate in sede di VIA.”
Il Comune di Cassola già ieri, in replica alle integrazioni dei proponenti, ha depositato una nota scritta in cui si ribadiscono le criticità già evidenziate e si insiste sull'inopportunità di realizzare, in quella zona, un altro discount.
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 2.803 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.612 volte




