Ultimora
8 Jul 2025 19:32
Maltempo: a Verona 15 minuti di tempesta, vento a 100 kmh
8 Jul 2025 18:58
Abusa di 4 donne lungo l'argine dell'Adige, arrestato 23enne
8 Jul 2025 18:54
Morto per sventare rapina a Mestre, ergastolo a imputato
8 Jul 2025 15:27
Milano-Cortina, affidati i lavori per la cabinovia Socrepes
8 Jul 2025 15:25
Usati idranti per disperdere un centinaio di No Tav a Vicenza
8 Jul 2025 14:59
Anas, la Statale 51 Alemagna verrà riaperta domani alle 13.00
9 Jul 2025 08:32
Invecchiamento e infiammazioni non vanno sempre a braccetto
8 Jul 2025 18:22
Detenuti Ucciardone producono pasta artigianale
8 Jul 2025 11:45
I 'nonni fondamentali, ma non per i voti a scuola'
9 Jul 2025 08:59
La Turchia blocca Grok, l'Intelligenza artificiale di Musk su X
9 Jul 2025 08:53
Ocalan, 'il disarmo del Pkk avverrà rapidamente'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Furbetti by night
Controlli dei Carabinieri di Bassano nei pubblici esercizi. Nei locali notturni riscontrate numerose violazioni in materia di diritto del lavoro. Elevate sanzioni per decine di migliaia di euro
Pubblicato il 04-10-2016
Visto 3.070 volte
I Carabinieri della Compagnia di Bassano del Grappa, col supporto tecnico del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Vicenza e del Nucleo Carabinieri Antisofisticazioni e Sanità di Padova, hanno condotto decine di controlli all’interno dei locali pubblici del Bassanese durante il trascorso mese di settembre. Scopo dei controlli è essenzialmente il controllo degli avventori e il contrasto alla mescita di bevande alcoliche fuori orario o a minori, nonché la tutela della salute pubblica e del rispetto del diritto del lavoro.
Il quadro emerso è quello di una situazione sostanzialmente tranquilla sotto il profilo dell’ordine e sicurezza pubblica, senza particolari casi di avventori molesti o che eccedano nel consumo di bevande alcoliche. Nulla è stato inoltre rilevato dai Carabinieri, al momento, quale violazione in materia di mescita di alcolici ai minori.
Gli esperti militari del Nucleo Antisofisticazione e Sanità hanno tuttavia evidenziato minori violazioni in tema di somministrazione di alimenti, che comunque non destano particolari preoccupazioni per la salute pubblica. Quanto ha destato invece maggior preoccupazione in capo ai militari del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro, sono le frequenti violazioni riscontrate a carico di gestori di locali notturni, fulcro della movida bassanese. Diversi sono stati difatti i casi riscontrati dai Carabinieri circa l’omissione di nomina del RSPP (Responsabile Servizio Prevenzione) e del medico competente, di omessa adozione del documento valutazione rischi, di omessa formazione dei dipendenti e di valutazione del rischio rumore.

I militari dell’Arma hanno inoltre rilevato la presenza di diversi lavoratori in nero, extracomunitari e non, in più di un locale notturno controllato.
Tali violazioni in materia del diritto del lavoro hanno portato i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Vicenza a comminare le relative sanzioni per decine di migliaia di euro.
I controlli dei militari dell’Arma proseguiranno anche nei prossimi mesi.
“Controlli - specifica un comunicato del Comando Compagnia Carabinieri di Bassano - che vanno a tutelare la sicurezza pubblica della movida bassanese, quindi i numerosi esercenti rispettosi delle leggi, della salute pubblica e dei propri dipendenti.”
E i furbetti by night? Meglio che si siano una regolata.
Il 09 luglio
- 09-07-2024Via col Momento
- 09-07-2023Le avventure di Siesaman
- 09-07-2022Mettiamoci un Pietrosante sopra
- 09-07-2022Lettera al signor Tic
- 09-07-2022Squadracce contro
- 09-07-2022The Matrix
- 09-07-2020Gossip Tour
- 09-07-2020Cultura, anno sottozero
- 09-07-2018La parola impronunciabile
- 09-07-2018Il dente del giudizio
- 09-07-2016La Disfida di Angarano
- 09-07-2016CHiPs
- 09-07-2015Violenta lite e accoltellamento in macelleria
- 09-07-2015Emergenza profughi. Il sindaco di Rosà: “No ad ogni accoglienza”
- 09-07-2015Bye-bye Manuela
- 09-07-2014Bene, bravi, 7 e ½
- 09-07-2014Bassano Deluxe
- 09-07-2014Batosta do Brasil
- 09-07-2013Area ex Metropark: “Cerchiamo idee dalla città”
- 09-07-2013Turisti per tassa
- 09-07-2012La grande sfida dell'Housing Sociale
- 09-07-2012Gli affreschi di Piazza Libertà
- 09-07-2011Romano: inaugurata la nuova fognatura
- 09-07-2009Teatro Astra: il Comune si impegna sul filo di lana
- 09-07-2009Rifiuti in Largo Perlasca
- 09-07-2009Celebrati anche a Bassano i 90 anni dell'ANA
- 09-07-2009Recuperati e brillati sette ordigni della Grande Guerra