Ultimora
4 Nov 2025 17:43
Cerca di pugnalare il compagno arrestata dai carabinieri
4 Nov 2025 17:42
Cade da silos a 10 metri altezza, morto giovane operaio
4 Nov 2025 15:37
Nel 2026 i Music Awards festeggiano le 20 edizioni
4 Nov 2025 15:20
Calcio: il Verona presenta studio di fattibilità per nuovo stadio
4 Nov 2025 14:26
Bernini, l'università non è uno stadio, no alla violenza
4 Nov 2025 14:11
Record a Borgo Trento Verona, 20 neonati in 24 ore
5 Nov 2025 05:10
Aereo cargo si schianta negli Usa, almeno 7 morti e diversi feriti
5 Nov 2025 03:24
Aereo cargo si schianta negli Usa, almeno 3 morti e 11 feriti
5 Nov 2025 00:26
Aereo cargo si schianta in Kentucky
5 Nov 2025 00:20
Gli Usa stringono per la forza di pace a Gaza da gennaio. Il corpo restituito da Hamas è l'ostaggio
4 Nov 2025 23:59
Dietrofront di Trump, rinomina alla Nasa l'uomo di Musk
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Furbetti by night
Controlli dei Carabinieri di Bassano nei pubblici esercizi. Nei locali notturni riscontrate numerose violazioni in materia di diritto del lavoro. Elevate sanzioni per decine di migliaia di euro
Pubblicato il 04-10-2016
Visto 3.157 volte
I Carabinieri della Compagnia di Bassano del Grappa, col supporto tecnico del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Vicenza e del Nucleo Carabinieri Antisofisticazioni e Sanità di Padova, hanno condotto decine di controlli all’interno dei locali pubblici del Bassanese durante il trascorso mese di settembre. Scopo dei controlli è essenzialmente il controllo degli avventori e il contrasto alla mescita di bevande alcoliche fuori orario o a minori, nonché la tutela della salute pubblica e del rispetto del diritto del lavoro.
Il quadro emerso è quello di una situazione sostanzialmente tranquilla sotto il profilo dell’ordine e sicurezza pubblica, senza particolari casi di avventori molesti o che eccedano nel consumo di bevande alcoliche. Nulla è stato inoltre rilevato dai Carabinieri, al momento, quale violazione in materia di mescita di alcolici ai minori.
Gli esperti militari del Nucleo Antisofisticazione e Sanità hanno tuttavia evidenziato minori violazioni in tema di somministrazione di alimenti, che comunque non destano particolari preoccupazioni per la salute pubblica. Quanto ha destato invece maggior preoccupazione in capo ai militari del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro, sono le frequenti violazioni riscontrate a carico di gestori di locali notturni, fulcro della movida bassanese. Diversi sono stati difatti i casi riscontrati dai Carabinieri circa l’omissione di nomina del RSPP (Responsabile Servizio Prevenzione) e del medico competente, di omessa adozione del documento valutazione rischi, di omessa formazione dei dipendenti e di valutazione del rischio rumore.
I militari dell’Arma hanno inoltre rilevato la presenza di diversi lavoratori in nero, extracomunitari e non, in più di un locale notturno controllato.
Tali violazioni in materia del diritto del lavoro hanno portato i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Vicenza a comminare le relative sanzioni per decine di migliaia di euro.
I controlli dei militari dell’Arma proseguiranno anche nei prossimi mesi.
“Controlli - specifica un comunicato del Comando Compagnia Carabinieri di Bassano - che vanno a tutelare la sicurezza pubblica della movida bassanese, quindi i numerosi esercenti rispettosi delle leggi, della salute pubblica e dei propri dipendenti.”
E i furbetti by night? Meglio che si siano una regolata.
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 5.903 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.650 volte




