Ultimora
2 Jul 2025 19:07
Milano Cortina: Hockey ghiaccio; ci saranno le stelle della Nhl
2 Jul 2025 16:37
Malore per il caldo in spiaggia, due morti in Sardegna
2 Jul 2025 16:16
Donna uccisa e gettata nel Piave, assolto ex Banda Maniero
2 Jul 2025 16:12
Il Bucintoro del Canaletto venduto a 37 milioni, è record
2 Jul 2025 14:06
Il 5 luglio al supermercato la spesa solidale per gli animali
2 Jul 2025 14:02
Rubata una bobina in rame dal cantiere della pista da bob a Cortina
3 Jul 2025 08:01
Soddisfazione di Hamas sul piano per la tregua, ma restano dubbi'
3 Jul 2025 07:48
Affonda traghetto in Indonesia, quattro morti
3 Jul 2025 07:45
PRIME PAGINE | Il caldo uccide, quattro vittime ed è ancora allerta
3 Jul 2025 07:49
Arriva l'alcolock, stop all'auto con troppo alcol
3 Jul 2025 07:55
Cinema e audiovisivo, si dimette direttore Nicola Borrelli
2 Jul 2025 21:22
Consulenti della famiglia Poggi: 'L'impronta 33 non è di Sempio'
Sabato 4 giugno, a Palazzo Bonaguro a Bassano, seconda giornata dell'undicesima edizione della Festa delle Culture, organizzata dall'Associazione Il Quarto Ponte - Centro interculturale, col patrocinio dell'assessorato alla Persona, Famiglia e Casa del Comune, e in programma fino a domenica.
Questo il programma:
Ore 10 – Colazione multiculturale
Ore 11 – Documentario “La realtà è complessa”, lavoro 4a classe di Grafica Istituto Einaudi Scarpa di Montebelluna
Ore 13 – Momento conviviale con la Pro Bassano
Ore 16.30 – Intermediazione tra la poesia di un veneto (Sergio Giovanni Mocellin) e brevi racconti di un’argentina (Blanca Marina Ratner), presentati da Alessandro Tich
Ore 17.30: La Ricerca di Armonia nella Relazioni - Tra Oriente e Occidente per un dialogo di culture ed esperienze (con videoconferenza di Marco Ferrini. A cura della dott.ssa Natalina Morlin, Centro Studi Bhaktivedanta)
Ore 19.30 – Lezione gratuita di ginnastica dolce, metodo Feldenkrais, tenuta dall’insegnante Lina Pozza del Centro Tecniche Dolci di Bassano del Grappa
Ore 20.30 – Gessica - Formazione Danza
Ore 21.30 – Grupo de Capoeira Filhos del Angola, con il professor Zequinha
Per tutti i tre giorni della manifestazione sono allestite la mostra delle opere di Igor Gustini, artista italo-croato che nel 2014 ha esposto nel padiglione italiano della Biennale d'Arte di Venezia; la mostra fotografica sul popolo Balti (Pakistan) e la mostra dei lavori delle artiste dell'associazione Bassano Patchwork Bruna Sperotto, Bruna Simoncelli e Marinka Sirotnjak.
Il 03 luglio
- 03-07-2024Mi ha portato la cicogna
- 03-07-2023Johnny Guitar
- 03-07-2023Il gioco dell’oca
- 03-07-2021Muoviamoci!
- 03-07-2020Formato famiglia
- 03-07-2017L'uovo e la gallina
- 03-07-2017La Sagra Alleanza
- 03-07-2014Tribunale, da Luca a Matteo
- 03-07-2014Ma che bel Castello
- 03-07-2014Una città per danzare
- 03-07-2014Com'è smart il mio rifiuto
- 03-07-2013Anche la Consulta “taglia” i tribunali
- 03-07-2012Bassano Pride, la violenza e l'indignazione
- 03-07-2012IdV Bassano: “No a croci celtiche sul Ponte degli Alpini”
- 03-07-2012Tribunale di Bassano, toghe in subbuglio
- 03-07-2012I Lions al capezzale del Duomo
- 03-07-2012M5S si presenta a Cartigliano
- 03-07-2010E Finco chiede la lista delle spese
- 03-07-2010Mara Bizzotto: “Conquistare Cassola con un sindaco leghista”
- 03-07-2009Giocando tra i rifiuti...