Ultimora
18 Oct 2025 10:59
Vaccino antinfluenzale, 6.261 dosi nelle farmacie del Veneto
18 Oct 2025 10:59
Cgia, crescono prestiti a imprese, in 9 mesi 5,5 miliardi in più
17 Oct 2025 19:14
Sciopero alla Fenice di Venezia, l'orchestra all'aperto
17 Oct 2025 18:47
Padre Cc Piffari a collega ferito, 'ti sei bruciato il naso'
17 Oct 2025 16:01
Mattarella giunto a Padova per i funerali dei tre carabinieri
18 Oct 2025 11:14
Ningbo Open: Paolini sconfitta in semifinale. Stasera Sinner-Alcaraz al Six Kings Slam
18 Oct 2025 11:01
Bocelli canta per Trump nello Studio Ovale
18 Oct 2025 10:56
Il Papa: 'L'usura è peccato grave, rende schiave le persone'
18 Oct 2025 09:58
Le IA puntano ad accontentare chi le interroga, non a essere accurate
18 Oct 2025 10:34
Cellule, spore e insetti nelle 20 migliori foto del 'micromondo'
18 Oct 2025 10:28
MotoGP: Australia, Bezzecchi si prende la gara sprint
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Gufi, Tapiri & C.
Brumotti-show sul Ponte di Bassano: su Facebook l’assessore Cunico plaude all’impresa del biker di “Striscia”. Qualcuno posta l’intervento nella discussione all’articolo di Bassanonet. Noi lo evidenziamo in questo nuovo articolo
Pubblicato il 19-04-2016
Visto 4.072 volte
Rieccoci qua. Sempre per la serie “Meravigliosa Bassano: se non ci fosse, bisognerebbe inventarla”, torniamo ancora ad occuparci del blitz del biker acrobatico - nonché volto noto di “Striscia la Notizia” - Vittorio Brumotti sul Ponte degli Alpini. Da giorni, la vicenda tiene banco nelle discussioni di piazza in città e nei battibecchi sui social, e anche il nostro articolo “Pista ciclabile”, dedicato alla pedalata di mister Abbombazza 100% sul tetto del cosiddetto manufatto palladiano, sta richiamando un grande numero di clic e anche e soprattutto di commenti.
Torniamo sull’argomento perché in tutto il bailamme conseguente all’incursione sportivo-televisiva di giovedì scorso - alimentato dalle polemiche e dalle accuse circa la presunta profanazione del monumento - risultava ancora poco chiara la “cronologia degli eventi” e se, e in che misura, Brumotti abbia compiuto la sua impresa all’insaputa dell’Amministrazione comunale.
A “venirci incontro”, in questo senso, è un post pubblicato sulla sua pagina Facebook - corredato dell’immagine di un sorridente selfie assieme a Vittorio Brumotti sul Ponte - dall’assessore comunale alla Semplificazione e innovazione, alle Attività economiche e alla Progettazione europea Giovanni Cunico. Che da noi è stato ribattezzato “assessore a Tutto il Resto” per la sua puntuale e costante presenza nelle principali situazioni e manifestazioni cittadine - di qualsiasi genere, “fiction” compresa - che richiamano l’interesse dei media.

Vittorio Brumotti e Giovanni Cunico: selfie sul Ponte (da Facebook)
Il post dell’assessore sul social network è già stato “copia-incollato” da un nostro utente nello spazio dei commenti riferiti al nostro articolo “Pista ciclabile”. Ma noi lo riproponiamo e lo evidenziamo in questo nuovo articolo, perché a nostro parere si tratta di un intervento che merita la dovuta e amplificata attenzione.
Nel testo pubblicato sul suo profilo social, Cunico prende posizione e plaude all’impresa sopra il Ponte del campione di bike trial prestato alla Tv, a fronte delle “immancabili polemiche pretestuose” scatenatesi sulla vicenda.
Il dibattuto episodio dà inoltre l’occasione all’amministratore comunale di allargare il tiro per dichiarare, dopo due anni di amministrazione cittadina, la sua “crescente intolleranza per gli hobbisti della polemica”.
Nel post emerge inoltre la ricostruzione della consequenzialità delle cose, che può essere così riassunta:
A: Brumotti, con il suo staff, è arrivato a Bassano mercoledì sera e ha deciso sul posto di effettuare uno “stunt” acrobatico sul Ponte, per i video promozionali del prossimo Giro d’Italia.
B: La mattina successiva il biker televisivo ha incontrato l’Amministrazione comunale per un sopralluogo sul Ponte e ha comunicato il suo proposito, sentendosi rispondere, in sostanza, dagli amministratori: “L’idea ci piace, ma non possiamo autorizzarla”.
C: Brumotti ha rilasciato una dichiarazione in cui si è assunto tutte le responsabilità dell’azione.
D: L’acrobata su due ruote di “Striscia” è quindi salito sul tetto del Ponte da una finestra a cui aveva avuto accesso durante il sopralluogo. E ha pedalato avanti e dietro sul tetto, mentre due operatori e un drone lo riprendevano.
Ma ora basta con i preamboli. Vi lasciamo direttamente alle parole dell’assessore Cunico, di cui riproduciamo di seguito l’intero post pubblicato su Facebook:
#IOSTOCONBRUMOTTI
Cinque cose dopo la performance di Abbombazza 100% Brumotti sul tetto del Ponte di Bassano, che ha scatenato le immancabili polemiche pretestuose:
1. Vittorio Brumotti è arrivato con il suo staff mercoledì sera, ha cenato a Bassano e, come succedi a tutti i “foresti”, se ne è subito innamorato (vedi qui bit.ly/1QisGdV)
2. La sera stessa ha deciso di effettuare uno stunt sul Ponte di Bassano, nonostante dovesse realizzare un video per la tappa Modena/Asolo del Giro, che non tocca direttamente la città, ma il suo territorio. Vittorio stava girando in quei giorni una serie di acrobazie su celebri monumenti italiani. I video faranno parte della comunicazione promozionale legata al Giro d’Italia 2016. La mattina dopo lo abbiamo incontrato per un sopralluogo, e in sostanza gli abbiamo detto: l’idea ci piace, ma non ci sono i termini per autorizzarla.
3. Ha risposto che purtroppo non sarebbe potuto tornare, si doveva fare quella mattina oppure non si faceva nulla. Ha rilasciato una dichiarazione in cui si è assunto tutte le responsabilità dell’azione, come ha fatto in precedenza centinaia di volte. È riuscito a salire sul tetto del Ponte da una finestra a cui aveva avuto accesso durante il sopralluogo. Ha pedalato avanti e dietro il tetto abbombazza, come dice lui, mentre due operatori e un drone lo riprendevano.
4. Ho letto di tutto in questi giorni su Vittorio Brumotti: che avrebbe usurpato la sacralità del monumento, che va denunciato, che ora dovremmo praticamente appellarci alla corte dei diritti umani per riuscire a condannarlo per alto tradimento ecc. ecc. Vittorio è testimonial del FAI - Fondo Ambiente Italiano (vedi qui bit.ly/1Vyrpr1), ha centinaia di migliaia di persone che lo seguono, è famoso perché ha un talento (a differenza di molti nello showbusiness che non si capisce bene che diavolo ci facciano nello showbusiness), è un atleta vero che fa una vita da atleta con impegno e dedizione. È un ragazzo che inoltre sfrutta bene il proprio talento per denunciare scempi e sprechi d’Italia, raggiungendo milioni di persone in prima serata TV.
5. Qualcuno ha sperato che Brumotti stesse girando un servizio di Striscia la Notizia per denunciare qualche scandalo o complotto celato dietro al restauro del Ponte. È partita la gufata, ma sono rimasti attapirati.
[pensierino della sera]
Sto cercando di trascorrere questi anni al servizio della città con il sorriso, perché molti della mia generazione (e non solo) credono che valga la pena dimostrare che la politica è una cosa bella. Credetemi, vale la pena impegnarsi per prendersi cura di una comunità e della sua città.
Dopo due anni di amministrazione cittadina sto sviluppando una crescente intolleranza per gli hobbisti della polemica. Quelli per cui la politica si fa solo se c’è la contrapposizione, quelli che hanno sempre la risposta giusta perché sono gli unici paladini della verità, quelli che trovano grande soddisfazione nell'attaccare con il muso duro e sorridono solo per sbeffeggiare, quelli che “siete giovani ed inesperti, come vi permettete?”, quelli che prima di fare qualsiasi cosa si deve chiedere loro il permesso, quelli che provano con tutte le forze a toglierti il sorriso.
Prendetevela con chi negli ultimi dieci anni non ha mosso un dito per salvare il Ponte di Bassano, se proprio sentite la necessità di prendervela con qualcuno. Noi nel frattempo andiamo avanti con il restauro.
(Dalla pagina Facebook di Giovanni Cunico)
Il 18 ottobre
- 18-10-2024Martini Shaker
- 18-10-2023Giaronji
- 18-10-2022La sindrome del Pi greco
- 18-10-2022Porta a Porta
- 18-10-2021Una storia di Frecce e di Orsi
- 18-10-2021Cari Alpini
- 18-10-2019Il Caffè allungato
- 18-10-2019Bronxite acuta
- 18-10-2019W la squola
- 18-10-2017Forza Italia a secco
- 18-10-2015Associazione Polìtes: “Polo Museale e Teatro, confronto aperto e trasparente”
- 18-10-2014Un Terraglio di scoasse
- 18-10-2013Niente letto a una piazza
- 18-10-2013Bassano, ladri nella notte in cinque scuole
- 18-10-2013Il gioco delle carte
- 18-10-2012I tesori nascosti
- 18-10-2012Mara McBizzotto
- 18-10-2011Sentanza ex Tricom: una mano alle famiglie
- 18-10-2010E Morena chiama Mariastella
- 18-10-2008"Scuole non statali: favorire le famiglie meno abbienti"