Ultimora
28 Jun 2022 10:22
Covid: Veneto, +1.999 contagi nelle ultime 24 ore
28 Jun 2022 09:53
Verona: domani investitura nuovo sindaco Damiano Tommasi
28 Jun 2022 09:23
Verona: domani investitura nuovo sindaco Damiano Tommasi
27 Jun 2022 20:14
Ovs punta a Coin, da soci ok a due diligence
27 Jun 2022 20:06
Ovs punta a Coin, da soci ok a due diligence
27 Jun 2022 18:20
Crolla tettoia palco concerto Elisa: due feriti a Bassano
28 Jun 2022 10:22
Covid: Pechino e Shanghai azzerano nuovi casi dopo 4 mesi
28 Jun 2022 09:55
Strage di migranti nel Texas, 46 muoiono su un camion
28 Jun 2022 09:54
Strage di migranti nel Texas, 46 muoiono su un camion
28 Jun 2022 09:41
Microsoft, a gennaio 2023 fine del supporto per Windows 8.1
28 Jun 2022 09:25
Allarme per le ondate di calore
28 Jun 2022 08:26
Roma, messo in sicurezza il rogo ad Ostia
Alessandro Tich
Direttore responsabile
Bassanonet.it
Europa League
Operaestate/CSC vince altri due progetti europei. E' record nazionale, con 11 progetti vinti dal 2011. E grazie a “Dancing Museums”, uno dei due nuovi progetti, i Musei di Bassano entrano in circuito con il Louvre e la National Gallery
Pubblicato il 12-04-2015
Visto 2.358 volte
E' un vero e proprio record nazionale. Operaestate/CSC Centro per la Scena Contemporanea di Bassano del Grappa - sempre più riconosciuto centro privilegiato in Europa per la promozione delle arti performative - ha vinto infatti ancora due progetti europei.
Con questi salgono a undici i bandi comunitari vinti dal 2011, di cui sette per la programmazione 2007/2013, due sulla prima “call” del nuovo programma Europa Creativa 2014-2020 ed ora altri due sulla seconda, i cui risultati sono stati comunicati proprio in questi giorni.
Il primo è “Dancing Museums: Old Masters - New Traces”.

Si tratta di un innovativo progetto di cooperazione internazionale che si svolgerà tra giugno 2015 e giugno 2017 e che prevede lo sviluppo di una ricerca comune in cui i centri coreografici delle città coinvolte, i servizi didattici dei musei e gli artisti partecipanti (coreografi/danzatori, media/video artisti e mentori/artisti senior) saranno impegnati a definire e attuare nuove strategie di coinvolgimento del pubblico tramite l'interazione tra danza e arti figurative.
Il progetto vede come partner quattro centri europei dedicati alla danza, oltre a Bassano (La Briqueterie-Centre de développement chorégraphique du Val de Marne di Vitry-sur-Seine vicino a Parigi, D.ID Dance Identity di Vienna, Dansateliers di Rotterdam, Siobhan Davies Dance di Londra) e otto musei, due dei quali sono nientemeno che il Louvre di Parigi e la National Gallery di Londra.
Gli altri musei del circuito sono la Gemäldegalerie Akademie der bildenden Kunste di Vienna, il più antico museo pubblico viennese; il Museum Boijmans Van Beuningen di Rotterdam, uno dei più antichi in Olanda; il MAC/VAL di Vitry-sur-Seine, il primo museo d'arte contemporanea costruito in una banlieu francese; i Musei di Bassano, Civico e Palazzo Sturm e il Museo di arte contemporanea open air Arte Sella di Borgo Valsugana.
In ciascuna delle città della rete di “Dancing Museums” workshop, residenze, seminari, creazioni e presentazioni coinvolgeranno il pubblico in modo creativo con le collezioni d’arte, generando un nuovo spazio del fare artistico e nuovi modi di visione.
Il secondo progetto premiato dall'Europa, “Pivot Dance”, è promosso invece da The Place di Londra, Nederlandse Dansdagen di Maastricht e dal Comune di Bassano del Grappa. E’ dedicato alla creazione di opportunità di crescita professionale, di creazione e mobilità di eventi, per giovani coreografi e giovani manager, impegnati nella danza contemporanea e nella ricerca di nuove forme di dialogo e di coinvolgimento del pubblico. I tre centri europei svilupperanno iniziative internazionali a sostegno della creazione artistica, della promozione e presentazione di spettacoli di danza.
Un focus in particolare sarà dedicato all’incontro con il pubblico e al coinvolgimento dello stesso nei processi creativi, oltre che nella rappresentazione degli spettacoli.
Grande soddisfazione è stata espressa dall’assessore alla Cultura di Bassano del Grappa Giovanna Ciccotti. “Questa ennesima affermazione in campo europeo - sottolinea l'assessore - certifica ancora una volta la grande professionalità, preparazione e dedizione di tutto lo staff impegnato in Operaestate e nel CSC. Un impegno di successo che continua a promuovere la nostra città in campo europeo, spesso al fianco delle più grandi istituzioni culturali internazionali.”
Il 28 giugno
- 28-06-2021Vamos a la playa
- 28-06-2017Un piano per la città
- 28-06-2017Condannato per bancarotta fraudolenta, bassanese arrestato
- 28-06-2017La voce del popolo
- 28-06-2016Con un piede in due scarpe
- 28-06-2015Il Museo silenzioso
- 28-06-2014Il generale da rimuovere
- 28-06-2013Bassano, partono i nuovi lavori in centro storico
- 28-06-2012Niente Ponte per Bassano Pride
- 28-06-2012Pedemontana, il M5S denuncia Vernizzi
- 28-06-2012“Bassano Pride, una carnevalata”
- 28-06-2012Soppressi anche i Giudici di Pace. Ma Bassano si “salva”
- 28-06-2011Intossicati al pranzo di nozze: probabile gastroenterite da salmonella
- 28-06-2011Vecchio Ospedale: rush finale per il nuovo parcheggio
- 28-06-2009E il sito della Diesel rende omaggio a Michael Jackson