Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

IndeCenter

Resti di bisboccia all'entrata dell'Urban Center a Bassano. Con bottiglie, cicche, bicchieri e residui organici. La segnalazione su facebook di Luca Maria Chenet. Che punta il dito anche su Comune, Etra e Polizia Locale

Pubblicato il 08-04-2015
Visto 4.761 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Le foto postate sul suo profilo facebook da Luca Maria Chenet, già presidente di Confcommercio Bassano, parlano da sole.
Le immagini ritraggono l'ingresso dell'Urban Center di Bassano del Grappa, in via Porto di Brenta a ridosso del fiume.
Abbandonati sugli scalini o in immediata prossimità degli stessi, ci sono i rimasugli di qualche gozzoviglia notturna messa in atto da alcuni rabaltài in un angolo del centro storico appartato per definizione - e in quanto tale, quando cala l'oscurità, lontano da occhi indiscreti - che, a quanto pare, stimola i portatori sani di inciviltà a dare il meglio di sé stessi.

Un dettaglio di una delle foto postate da Chenet su fb

Ne fanno fede le rimanenze della bisboccia fotografate: una bottiglia svuotata di gin, buste di tabacco, cicche e cartacce, bicchieri di plastica accartocciati o ancora da usare. Sul davanzale di una delle finestre, sporco e bagnato, fanno capolino un piatto di plastica con resti alimentari e un altro bicchiere con cannuccia. Dulcis - si fa per dire - in fundo: tracce di minzioni (pisciate) sul pavimento della gradinata.
“L’Urban Center - commenta Chenet nel suo post - è un posto incredibilmente bello, credo che offra uno dei posti più belli da dove ammirare il Ponte Vecchio. L’apertura in orario serale è stata geniale, soprattutto per i più giovani che hanno bisogno di spazio per socializzare. Ma se socializzare significa ridurre in uno stato INDECENTE l’ingresso, credo sia opportuno far capire a questi “baldi giovani” che oltre ai diritti ci sono dei doveri, primo fra tutti il rispetto del bene comune.”
L'autore della segnalazione, tuttavia, non punta il dito solo contro i giovanotti presunti autori dello scompiscio e dintorni.
“L’Etra, per la quale viene pagata dal Comune una bolletta da € 6.000.000 - prosegue infatti Chenet sul canale social -, dovrebbe intervenire e fa finta niente o non vuol vedere? Il regolamento della Polizia Locale all’articolo 14 paragrafo 2 riporta: “… è vietato gettare, spandere, lasciare cadere o deporre qualsiasi materia liquida o solida sugli spazi o aree private, soggette a pubblico passaggio …” e al paragrafo 4: “La violazione del presente articolo comporta una sanzione amministrativa pecuniaria e l’obbligo della rimessa in ripristino dei luoghi.”
“Quindi - conclude LMC - le responsabilità va suddivisa su 4 entità: Amministrazione Comunale, Etra, Polizia Locale e i "baldi giovani" frequentatori dell’area. Scommettiamo che non interviene nessuno?”
E - per la serie “piove sul bagnato” e in merito anche alla tanto decantata attrattività turistica, ancora da costruire, della nostra città - lo stesso Chenet, da noi contattato, ci riferisce di aver scoperto la poco edificante scena mentre stava accompagnando alcuni amici a visitare il centro storico di Bassano, portandoli proprio nel punto panoramico dell'Urban Center, con vista sul Brenta e sul Ponte, sul retro di Palazzo Sturm. Col risultato di far imprimere nella loro memoria di turisti a Bassano una cartolina con sorpresa.
Ergo: prima che un tavolo di marketing territoriale, sarebbe utile istituire un corso accelerato di educazione civica.

Più visti

1

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 11.040 volte

2

Politica

15-10-2025

Iliad Attacks!

Visto 9.628 volte

3

Attualità

15-10-2025

Mona mour

Visto 9.581 volte

4

Politica

17-10-2025

Maria che polemica

Visto 9.388 volte

5

Attualità

16-10-2025

Violenza degenere

Visto 8.983 volte

6

Attualità

16-10-2025

Missione: Missing

Visto 8.719 volte

7

Politica

19-10-2025

Supercar

Visto 8.365 volte

8

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 7.228 volte

9

Imprese

15-10-2025

Intervista su misura

Visto 6.433 volte

10

Attualità

20-10-2025

Livello 6

Visto 4.745 volte

1

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.265 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.069 volte

3

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.507 volte

4

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 17.978 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.432 volte

6

Attualità

24-09-2025

La prova del Nove

Visto 11.612 volte

7

Attualità

22-09-2025

A Day in the Life

Visto 11.511 volte

8

Attualità

26-09-2025

Il Grande Assente

Visto 11.389 volte

9

Attualità

23-09-2025

Raasm, 50 anni di orgoglio

Visto 11.250 volte

10

Attualità

01-10-2025

Questa scuola non è un albergo

Visto 11.122 volte