Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Segno zodiacale: Asparago

Il Gruppo Ristoratori Bassanesi scalda le pentole: è ai blocchi di partenza la 35sima rassegna enogastronomica “A Tavola con l'Asparago Bianco di Bassano Dop”

Pubblicato il 21-03-2015
Visto 8.147 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Oggi è il 21 marzo e le stelle ci dicono che dai Pesci siamo passati in Ariete.
Ma Bassano del Grappa, da ora e fino alla metà del mese di giugno, passa sotto il segno dell'Asparago. E' uno zodiaco molto particolare, quello della nostra città, dove la primavera coincide con la stagione del più rinomato prodotto della terra made in Bassano.
Stagione agricola e gastronomica assieme: per il 35simo anno, infatti, è ai blocchi di partenza la rassegna “A Tavola con l'Asparago Bianco di Bassano Dop - Asparagi & Vespaiolo”, fiore all'occhiello del programma annuale del Gruppo Ristoratori Bassanesi di Confcommercio Bassano, in programma dal 19 marzo al 13 giugno. Con dieci serate di gala che si affiancheranno, secondo tradizione, al “menù degustazione” che sarà proposto per l'intera stagione del bianco turione nei 21 ristoranti del gruppo:

Parte in bellezza la stagione gastronomica dell'Asparago Bianco di Bassano Dop

Antica Trattoria All’Alpino; Locanda Casanova; Ristorante Al Castello Superiore di Marostica; Ristorante Al Pioppeto; Ristorante Al Ponte; Ristorante Al Sole, Ristorante Albergo Dalla Mena; Ristorante Birreria Ottone; Ristorante Da Bauto; Ristorante Il Tinello; Ristorante Melograno; Ristorante San Bassiano; Ristorante Trevisani; Trattoria Alla Stazione; Trattoria Da Paeto; Villa Ca’ Sette; Villa Razzolini Loredan; Hotel Ristorante Al Camin; Hotel Ristorante Alla Corte; Hotel Ristorante Belvedere; Hotel Ristorante La Rosina.
La 35sima rassegna enogastronomica, presentata ufficialmente nella consueta cornice di Palazzo Sturm a Bassano, vivrà la sua ouverture il 31 marzo con la serata “Gran Gala” alla Cantina Maculan a Breganze: nell'occasione sarà celebrato il gemellaggio tra la Confraternita dell'Asparago e la Fraglia del Torcolato.
Le altre serate di gala si svolgeranno il 10 aprile al Ristorante Al Pioppeto, il 14 aprile all'Hotel Ristorante Alla Corte, il 17 aprile al Ristorante Il Tinello, il 22 aprile all'Antica Trattoria All'Alpino, il 24 aprile all'Hotel Ristorante La Rosina, il 5 maggio al Ristorante Al Castello Superiore di Marostica, il 7 maggio a Villa Ca' Sette, il 15 maggio all'Hotel Ristorante Al Camin e infine il 22 maggio a Villa Razzolini Loredan.
La rassegna tocca otto Comuni (Bassano, Romano d'Ezzelino, Marostica, Cassola, Solagna, Pove del Grappa, Cartigliano, Asolo) nelle due province di Vicenza e Treviso, raccogliendo il favore di ospiti da tutta la regione e non solo.
La kermesse dei Ristoratori Bassanesi è anche, come sempre, fertile terreno collaborazioni enogastronomiche sul territorio. Oltre al tradizionale gemellaggio col Consorzio Vini Doc di Breganze, si aggiunge anche la più recente collaborazione col Consorzio della Ciliegia Igp di Marostica.
E proprio Marostica offre quest'anno un interessante bonus ai commensali della rassegna: chi parteciperà a una delle serate di gala o consumerà un “menù degustazione” avrà a disposizione un buono per la visita al tratto oggi aperto del camminamento di ronda delle mura della Città degli Scacchi ma anche, grazie all'Associazione Pro Marostica, per la visita gratuita - previa prenotazione - dell'intero complesso del Castello Inferiore.
Gli chef del Gruppo saranno impegnati anche al di fuori dei rispettivi ristoranti per proporre al pubblico degustazioni di pietanze a base di Asparago Bianco di Bassano Dop in occasione della Festa dell'Asparago organizzata da Coldiretti in piazza a Bassano e della manifestazione ciclistica Gran Fondo Città di Marostica, entrambe in programma domenica 26 aprile.
E non mancherà anche il questa edizione l'ideale passaggio di consegne tra i fornelli con le giovani generazioni di cuochi e operatori di sala. A loro sarà dedicato, per il quarto anno di fila, il concorso “Giovani ricette con l'Asparago Bianco di Bassano Dop” in programma il 13 maggio presso la cucina e le sale di Villa Ca' Sette: iniziativa rivolta agli studenti degli istituti scolastici e centri di formazione professionale con indirizzo alberghiero del Veneto per stimolare la loro creatività e favorire anche la conoscenza della tradizione della cucina bassanese.
E sia mai che il gruppo presieduto da Sergio Dussin non colleghi la stagione del bianco turione con altri importanti eventi di respiro nazionale e internazionale?
Ce ne sono due, in particolare, che si propongono su un vassoio d'argento: l'Expo 2015, dedicata oltretutto al tema del cibo, e il Centanario della Grande Guerra.
“In questa edizione, vista l'annata dei due eventi straordinari - informa un nota di Confcommercio Bassano - il Gruppo Ristoratori Bassanesi nelle varie iniziative e occasioni valorizzerà, con idee originali e coinvolgenti, il nostro territorio come grande realtà legata alla proposta food e cucina d’eccellenza e anche come cornice storica di uno degli eventi più strazianti dello scorso secolo.” Non c'è che dire: c'è solo l'imbarazzo della scelta.

In conclusione ecco l'oroscopo di Bassanonet, per i prossimi tre mesi, per il segno dell'Asparago:

Salute: grazie alle cure quotidiane dei produttori, sarà eccellente.

Lavoro: con l'impegno dei Ristoratori Bassanesi, non mancherà di certo.

Amore: periodo favorevole per il matrimonio. Soprattutto con il Vespaiolo.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.302 volte

2

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.566 volte

3

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.176 volte

4

Attualità

08-09-2025

A più non pozzo

Visto 10.050 volte

5

Cronaca

08-09-2025

Condanna della follia

Visto 9.769 volte

6

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.244 volte

7

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 7.272 volte

8

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 4.448 volte

9

Interviste

07-09-2025

Intelligenza Artificiale: istruzioni per l'uso

Visto 3.782 volte

10

Teatro

09-09-2025

Terre di ceramica, tra storia e teatro

Visto 3.203 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.128 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.302 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.797 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.087 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 10.991 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.956 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.951 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.871 volte

9

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.648 volte

10

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.566 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili