Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Cinque Stelle su Bassano

Francesco Celotto (M5S del Grappa) rompe gli indugi e interviene in prospettiva elettorale: “Bassano deve tornare ad essere la capitale della Pedemontana”. E per la scelta del candidato sindaco del Movimento: “Consultazioni primarie aperte”

Pubblicato il 13-02-2014
Visto 3.786 volte

Pubblicità

Il Movimento 5 Stelle della zona bassanese - o perlomeno una parte di esso - rompe gli indugi e trasmette in redazione una nota stampa su “quale futuro per Bassano dopo le elezioni amministrative di maggio”. Estensore del comunicato è Francesco Celotto, referente stampa e comunicazione del Movimento 5 Stelle del Grappa, manifesto competitor del Movimento 5 Stelle di Bassano.
Celotto punta il dito sulla “mancanza di progettualità e di un piano per la nostra città” che deve “fare rete con tutte le realtà della zona” promuovendo “un patto che ponga al centro il rilancio del turismo e della manifattura di qualità” e riconquistare il ruolo di leadership ovvero di “capitale della Pedemontana”.
Con ottimistiche proiezioni, dal punto di vista del M5S del Grappa, sul possibile risultato del Movimento 5 Stelle alle elezioni amministrative bassanesi di maggio.

Foto: archivio Bassanonet

Riportiamo di seguito la sua comunicazione:

COMUNICATO

BASSANO: QUALE FUTURO PER LA NOSTRA CITTA'? CHE FUTURO DOPO LE ELEZIONI AMMINISTRATIVE DI MAGGIO?

Il Movimento 5 Stelle Del Grappa esprime forte preoccupazione per il crescente disagio sociale che vive la nostra città e i problemi purtroppo irrisolti che continuano ad aggravarsi.
Tra qualche mese Bassano, capitale della Pedemontana, sarà interessata da elezioni amministrative tra le più incerte degli ultimi anni in un clima di grave recessione economica,in una zona in cui la densità delle Pmi è, nonostante la crisi, tra le più alte del nostro paese.

L'amministrazione uscente non è riuscita a dare risposte adeguate e neppure a fornire soluzioni a problemi che da anni ormai affossano il nostro territorio: progressiva decadenza del centro storico, mancato rilancio del turismo, viabilità congestionata, chiusura di attività commerciali a causa anche della continua apertura di nuovi centri commerciali, progressiva desertificazione produttiva, cementificazione del territorio.

Manca una vera progettualità e un piano per la nostra città che anzi si troverà in futuro ad affrontare ulteriori problemi e nuove sfide. Si pensi solo alla costruzione della SPV e al tribunale di Bassano che pare essere stato salvato, creando in ogni caso ulteriori disagi agli utenti.
La Superstrada Pedemontana Veneta è una arteria, annunciata da anni, che doveva essere a totale carico dei privati e che invece scopriamo essere per quasi la metà a carico della regione Veneto con un aggravio per l'erario regionale pari a 1.050 milioni di euro (non doveva essere gratuita secondo il governatore Zaia? Invece oltre a non avere il transito gratuito i nostri cittadini, come promesso a lungo, dovranno pagarla e pure salata).
Dove troverà i soldi la regione Veneto? Forse tagliando su sanità e servizi sociali? Grazie Zaia.
Da tempo il Movimento 5 Stelle Del Grappa denuncia questa situazione tanto che su nostra sollecitazione i parlamentari Cappelletti e D'Incà qualche mese fa avevano richiesto la convenzione economica a cui il commissario Vernizzi aveva opposto un secco rifiuto. Qualche giorno fa l'eurodeputato Zanoni ha finalmente ottenuto le carte e abbiamo potuto scoprire l'amara verità come da tempo denunciamo. Invitiamo a questo punto il nostro rappresentante parlamentare, il sen. vicentino Enrico Cappelletti ad andare fino in fondo a questa storia presentando un esposto alla magistratura ordinaria e anche a quella contabile per denunciare questo vero esproprio a danno delle nostre tasche. Aggiungiamo infine che la SPV non risolverà i problemi viabilistici di Bassano anzi li aggraverà, facendoci perdere una strada fino ad oggi gratuita come la Gasparona e aggravando ulteriormente soprattutto per i pendolari i problemi di congestione del traffico.

Bassano deve tornare ad essere la capitale della Pedemontana ed avere una forte progettualità per il nostro territorio, facendo rete con tutte le realtà della zona e promuovendo un patto che ponga al centro il rilancio del turismo e della manifattura di qualità.
Il nostro gruppo guarda con estremo interesse al progetto lanciato qualche settimana fa dall'architetto Vallotto e da Roberto Astuni, sperando che finalmente riesca a portare risultati concreti.
La prossima amministrazione comunale dovrà essere portatrice di un forte rilancio progettuale di Bassano e dell'intera Pedemontana, favorendo le sinergie con il mondo delle imprese e dell'associazionismo, ben presenti nella nostra zona.
Proprio per questo e per la natura stessa del Movimento 5 Stelle crediamo che il prossimo candidato sindaco del nostro movimento venisse scelto attraverso delle consultazioni primarie aperte, in modo da favorire la scelta di un candidato di qualità, espressione della società civile e delle varie parti che la compongono come il mondo delle imprese, l'associazionismo, le professioni.
Ricordiamo che all'ultima tornata elettorale politica il Movimento 5 Stelle è stato il primo in città con oltre il 20% dei voti. Pensiamo quindi che gli oltre 6.000 voti ottenuti nel 2013 alla Camera e 5.000 al Senato dovranno trovare una adeguata candidatura, che possa rappresentare una svolta per la nostra città, apportare la necessaria progettualità e competenza per un vero rilancio della città di Bassano del Grappa.

Francesco Celotto
referente stampa e comunicazione
Movimento 5 Stelle Del Grappa

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.581 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.244 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.212 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.025 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.979 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.949 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.557 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.405 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.768 volte

10

Calcio

23-04-2025

Bassano, colpito e affondato

Visto 2.279 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.703 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.130 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.262 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.899 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.344 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.154 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.799 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.998 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.697 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.625 volte