Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Ztl by night

Dal prossimo 1° luglio in centro storico a Bassano scatta la Ztl serale e notturna. Vetture off-limits, salvo veicoli autorizzati, tutti i giorni feriali della settimana dalle 20.30 alle 5.30. E non è l'unica novità in vista

Pubblicato il 18-06-2013
Visto 5.269 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Vuoi venire in piazza a berti uno spritz sotto le stelle? Ti fai 200 metri a piedi.
E' l'esempio mediaticamente più efficace per illustrare la rilevante novità - peraltro ampiamente annunciata - riguardante la Ztl in centro storico a Bassano: l'allargamento della Zona a Traffico Limitato anche in fascia oraria serale e notturna, dalle 00.00 alle 5.30 e dalle 20.30 alle 24.00, dal lunedì al venerdì.
Ovvero, per essere ancora più chiari: dal prossimo 1° luglio - la data decisa per l'entrata in vigore del nuovo orario - tutti i giorni feriali i tabelloni elettronici della Ztl faranno scattare la luce rossa alle 20.30, per poi riaccendere la luce verde alle 5.31 del mattino successivo.

Foto Alessandro Tich

E siccome il sabato e la domenica, nelle ore serali e notturne, il centro storico è già chiuso alle auto ne consegue che per tutti i mezzi motorizzati - fatta eccezione per le comunque numerose categorie dei veicoli autorizzati - la regola generale diventa: “mai più di sera”.
L'introduzione della Ztl by night viene ufficializzata in conferenza stampa dal sindaco Stefano Cimatti e dall'assessore alla Mobilità Andrea Zonta.
“E' un passo in avanti importante - dichiara il sindaco - verso la modulazione di una città che merita di avere delle aree, come piazza Garibaldi, più pedonalizzate.”
La dichiarazione del primo cittadino è riferita al nuovo intervento che sempre dal 1° luglio interesserà il centro storico: la “chiusura tecnica” di via Vittorelli e piazzetta Zaine per i lavori di nuova pavimentazione delle stesse.
“Durante i lavori, con via Vittorelli chiusa al traffico, vedremo quello che succede - continua Cimatti -. E mi auguro di non riaprirla dopo la pavimentazione. Il passaggio delle auto per questa via non ha senso, perché chi scende da via Vittorelli in piazza Garibaldi non può fare altro che risalire in direzione opposta per via Matteotti.”
Ma intanto è il momento di pensare alla nuova Ztl serale. Una “rivoluzione” che cambierà inevitabilmente le abitudini di molti frequentatori del salotto cittadino e sulla quale - dopo l'uscita delle prime notizie sull'intenzione dell'Amministrazione comunale di porre limitazioni alle auto dopo il calar del sole - era scattata la protesta di alcuni commercianti ed esercenti del centro, con la parola “Vergogna!” scritta con il pennarello rosso su una fotocopia di giornale affissa sulle rispettive vetrine.
“Dopo che qualcuno aveva scritto “Vergogna” sul proprio negozio - rivela Cimatti - sono andato a parlare con diversi commercianti, molti dei quali erano invece d'accordo con l'introduzione della novità. Non è corretto quindi affermare che “i commercianti non vogliono” solo perché “qualche commerciante non vuole”. Ricordo inoltre che i posti auto all'interno della Ztl sono 8. Sono i posti a strisce blu di via Barbieri, che sono riservati anche ai residenti. Non penso proprio che togliere 8 posti auto possa creare scompensi al lavoro serale degli esercizi del centro.”
“Il perimetro della Ztl - chiarisce ancora il sindaco - è rappresentato da un cerchio, che ha un raggio di appena 200 metri. A questa minima distanza ci sono diversi parcheggi disponibili la sera, comprese le strisce blu del Terraglio, piazzale Trento, via Verci eccetera che dopo le 19.30 sono gratis. Sfido a trovare un'altra città delle dimensioni di Bassano dove per raggiungere il cuore del centro storico si deve camminare così poco.”
Un altro punto sulle “i” riguarda l'orario. “Io ero favorevole a far scattare la Ztl alle 19 - aggiunge Cimatti -, per creare una fascia pre-serale che favorisse la passeggiata in centro e lo shopping nell'ultima ora di apertura dei negozi. Non ho capito il “blocco” dei commercianti, e non tutti in giunta erano d'accordo con me. I residenti si sono poi dichiarati sufficientemente contenti delle 20.30, e quindi abbiamo deciso per le 20.30. Va inoltre ribadito che non ci sarà penalizzazione uscendo dalla Ztl. Chi entra alle 20.29, se trova uno degli 8 posti auto, può starci fino alla mattina dopo.”
Sull'attivazione serale della Ztl non ci saranno dubbi, grazie alla chiarezza dei nuovi display ai varchi elettronici delle telecamere. Sarà comunque installata anche la nuova cartellonistica, con l'indicazione dei nuovi orari, qualche giorno prima del 1° luglio. Nel frattempo l'Amministrazione ha realizzato un pieghevole che reca tutte le informazioni sulla “Nuova regolamentazione del traffico in Centro Storico a partire dall'1.07.2013”. Sarà distribuito in questi giorni a tutti i residenti del centro, ma anche ai professionisti, esercenti e commercianti che gravitano nel quartiere nevralgico della città.
Ma non è tutto: “E' mia intenzione - dichiara ancora Cimatti - vedere di ampliare gli orari della Ztl con raggio di 200 metri. Penso ad esempio, come già detto in passato, ad un allargamento dal giovedì alla domenica per creare un “weekend lungo” a beneficio del centro storico. E' una prova che intendo fare, a titolo sperimentale, prima della fine dell'Amministrazione, giunta permettendo. Se andrà bene, la Ztl del fine settimana lungo potrà continuare. Se non andrà bene, chi verrà dopo di me potrà toglierla.”

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.648 volte

2

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.276 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.646 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.449 volte

5

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.400 volte

6

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 7.416 volte

7

Teatro

09-09-2025

Terre di ceramica, tra storia e teatro

Visto 3.300 volte

8

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 3.191 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.183 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 2.235 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.194 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.648 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.865 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.179 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.081 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.053 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.028 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.932 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.750 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.743 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili