Ultimora
30 Oct 2025 14:39
Identificato minorenne che aggredì troupe di Porta a Porta
30 Oct 2025 14:34
Violenze sessuali e sfruttamento prostituzione, condannati
30 Oct 2025 13:46
L'Ottobre Rosa si conclude con la musica della Fenice
30 Oct 2025 12:56
Aperto a Venezia il Ponte votivo per commemorazione dei defunti
30 Oct 2025 12:47
Turismo della neve, Cortina si conferma regina mete più amate
30 Oct 2025 12:08
Ferrandina accoglie la famiglia Gusso, un ponte con Caorle
30 Oct 2025 14:23
La politica monetaria della Bce, la conferenza stampa da Firenze
30 Oct 2025 15:00
Sensi e la vignetta su Berlusconi: "Rieccomi"
30 Oct 2025 14:33
La Bce lascia i tassi invariati al 2%
30 Oct 2025 14:46
A Napoli l'ultimo saluto a James Senese
30 Oct 2025 14:35
Domani a Bellaria i funerali di Evan Oscar Delogu
30 Oct 2025 14:16
++ La Bce lascia i tassi invariati al 2% ++
In Italia ogni tre giorni una donna viene uccisa, perché donna. Per un totale che oltrepassa le 100 donne uccise nel 2012, dato destinato ad aumentare. In Italia, negli ultimi anni, il numero complessivo degli omicidi (donne e uomini) è diminuito, mentre i femminicidi sono in costante aumento. Si tratta di prostitute vittime di strada, mogli, conviventi, fidanzate. Un fenomeno inquietante, ma che rimane sommerso, è quello dei tentati femminicidi e dei suicidi per motivi legati al genere. Occorrono misure di prevenzione sociale e culturale, oltre ad azioni penali specifiche, perché la mancata protezione si traduce in un fallimento da parte dello Stato.
L’on. Daniela Sbrollini, deputata del PD, ha presentato alla Camera un disegno di legge che a causa della caduta della scorsa legislatura non ha avuto modo di essere portato in Aula, ma il PD lo riproporrà nei prossimi giorni.
La stessa on. Sbrollini interverrà al meeting sul Femminicidio, promosso dal Gruppo Donne PD di Bassano del Grappa, in programma lunedì 17 giugno alle ore 18.15 in Sala Tolio in città. Sarà presentata al pubblico la proposta di legge del Partito Democratico e l'argomento sarà trattato da diversi punti di vista: prevenzione, azioni penali, investimento nei centri anti-violenza e unica banca dati.
Il 30 ottobre
- 30-10-2024Azione e Reazione
- 30-10-2024Un salto nel vuoto
- 30-10-2024Zaioween
- 30-10-2020Piazza Libertà
- 30-10-2020Poveri noi
- 30-10-2019Tenore di vita
- 30-10-2018Barcollo ma non mollo
- 30-10-2017La tela di Penelope
- 30-10-2017Valbrenta United
- 30-10-2014Scelta di Campus
- 30-10-2013BassaNo Slot
- 30-10-2013Anziana picchiata dalla badante. Donazzan: “Anziani, chi li maltratta merita ogni male.”
- 30-10-2010La raccolta... indifferenziata
- 30-10-2010“Chiuso per usura”
- 30-10-2010Donazzan: “L'esame per i notai va regionalizzato”
- 30-10-2009Centri commerciali e nuova viabilità
- 30-10-2009"La crisi? E' appena iniziata"
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.536 volte


