Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
17 Sep 2025 16:52
17 Sep 2025 16:53
17 Sep 2025 16:24
17 Sep 2025 16:11
17 Sep 2025 15:52
17 Sep 2025 15:45
17 Sep 2025 21:00
17 Sep 2025 20:58
17 Sep 2025 21:02
17 Sep 2025 20:31
17 Sep 2025 20:46
17 Sep 2025 20:11
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Pubblicato il 04-04-2013
Visto 3.979 volte
“Riconoscere alle imprese parte dei crediti che avanzano dallo Stato non può più essere questione di discussione.”
E' quanto sostiene la bassanese Rosanna Filippin, senatrice e segretario veneto del PD, dopo il “rinvio ai prossimi giorni, per necessari approfondimenti” da parte del governo del varo del decreto legge, a seguito della risoluzione unica approvata da Camera e Senato, sul pagamento di 40 miliardi di euro di debiti alle imprese creditrici della Pubblica Amministrazione.
“Il parlamento si è espresso in modo inequivocabile, e il parlamento è sovrano, soprattutto in questa fase politica - continua Filippin -. Il governo Monti è in regime di prorogatio: siamo tutti d'accordo che in questo delicato passaggio istituzionale è comunque necessario che un governo ci sia, ma se le Camere si sono espresse in modo netto, il governo deve prenderne atto, e agire subito.”
La senatrice PD Rosanna Filippin (foto: archivio Bassanonet)
“La nostra economia sta soffocando a furia di attendere, questo decreto non può più essere rinviato - prosegue la senatrice -. Mi auguro che quanto prima nasca un governo politico, che sappia interpretare i veri bisogni degli Italiani, e riesca a varare misure economiche forti e di cambiamento.”
“L'Italia - conclude Filippin - non ha più bisogno di governi tecnici.”