Ultimora
7 Nov 2025 22:56
Scalatore 53enne muore precipitando in un dirupo nel Vicentino
7 Nov 2025 17:50
Incidente sul lavoro:padre e figlio ustionati da scoppio caldaia
7 Nov 2025 17:25
Due ricercatori di Unipd riconosciuti 'Emerging investigators'
7 Nov 2025 17:05
Medaglia di rappresentanza del Quirinale alla mostra su Pertini
7 Nov 2025 15:36
Al via 'Arcipelago Battiato' con Malika Ayane
7 Nov 2025 15:35
Tentato omicidio a Spinea, due arresti
7 Nov 2025 22:29
Addio a James Watson, padre della doppia elica del Dna
7 Nov 2025 22:21
Serie A: in campo Pisa-Cremonese 1-0 DIRETTA e FOTO
7 Nov 2025 21:26
Caos in Usa, oltre 800 voli cancellati per lo shutdown
7 Nov 2025 21:30
E' morto James Watson, premio Nobel per la scoperta del Dna
7 Nov 2025 21:06
Grammy, il rap domina le nomination con un pizzico di Kpop
7 Nov 2025 20:58
Trump apre a Orban sul petrolio. 'L'Ue deve rispettare l'Ungheria'
Rosa Scapin, direttore di Operaestate Festival, sarà tra i 10 testimonial eccellenti protagonisti del Meeting della Cultura delle Venezie, curato da Nordesteuropa in collaborazione con Associazione Progetto Marzotto, in programma sabato 24 novembre a partire dalle ore 10, nell’ambito del Salone Europeo della Cultura di Venezia (23-25 novembre, Magazzini Ligabue, nei pressi di San Basilio).
L’evento sarà il primo grande appuntamento per tutti gli operatori culturali, le istituzioni e l’imprenditoria creativa del Nordest, per dare il via ufficiale all’elaborazione di proposte concrete per la candidatura di Venezia/Nordest a Capitale Europea della Cultura.
Nel padiglione “Le Venezie”, il Meeting si articolerà in tre momenti.
Si inizierà con una sessione plenaria coordinata da Cristiano Seganfreddo, direttore generale Progetto Marzotto, nell’ambito della quale verrà presentato il documento “Proposta di candidatura Le Venezie 2019” redatto da Nordesteuropa Editore, che costituirà un primo contributo al dibattito. Il documento, frutto di cinque anni di lavoro, sarà illustrato da Filiberto Zovico e discusso durante la giornata.
In primo luogo con gli interventi di 10 testimonial d’eccezione provenienti da Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige, che condivideranno con il pubblico suggestioni e idee.
Seguiranno l’intervento del sociologo Aldo Bonomi e le conclusioni di Innocenzo Cipolletta presidente del Comitato di candidatura Venezia/Nordest 2019, e un videobox dove chiunque voglia potrà rilasciare la propria testimonianza o proposta.
In programma anche una sessione pomeridiana con 8 workshop tematici per ragionare insieme sulla proposta di candidatura e portare il proprio contributo di idee su: Arti performative, Contemporaneo, Fondi Europei per la cultura, Food, Grande Guerra, Musei d’impresa, Makers e Ricerca/impresa.
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 6.026 volte




