Ultimora
8 Jul 2025 19:32
Maltempo: a Verona 15 minuti di tempesta, vento a 100 kmh
8 Jul 2025 18:58
Abusa di 4 donne lungo l'argine dell'Adige, arrestato 23enne
8 Jul 2025 18:54
Morto per sventare rapina a Mestre, ergastolo a imputato
8 Jul 2025 15:27
Milano-Cortina, affidati i lavori per la cabinovia Socrepes
8 Jul 2025 15:25
Usati idranti per disperdere un centinaio di No Tav a Vicenza
8 Jul 2025 14:59
Anas, la Statale 51 Alemagna verrà riaperta domani alle 13.00
9 Jul 2025 10:02
"Cerco chef, esclusi comunisti e gay", è bufera sul cuoco
9 Jul 2025 09:39
Panatta compie 75 anni, gli auguri ironici di Bertolucci
9 Jul 2025 09:16
Caso Almasri,'governo sapeva da subito, la mail della Giustizia'
9 Jul 2025 08:32
Invecchiamento e infiammazioni non vanno sempre a braccetto
8 Jul 2025 18:22
Detenuti Ucciardone producono pasta artigianale
Rosa Scapin, direttore di Operaestate Festival, sarà tra i 10 testimonial eccellenti protagonisti del Meeting della Cultura delle Venezie, curato da Nordesteuropa in collaborazione con Associazione Progetto Marzotto, in programma sabato 24 novembre a partire dalle ore 10, nell’ambito del Salone Europeo della Cultura di Venezia (23-25 novembre, Magazzini Ligabue, nei pressi di San Basilio).
L’evento sarà il primo grande appuntamento per tutti gli operatori culturali, le istituzioni e l’imprenditoria creativa del Nordest, per dare il via ufficiale all’elaborazione di proposte concrete per la candidatura di Venezia/Nordest a Capitale Europea della Cultura.
Nel padiglione “Le Venezie”, il Meeting si articolerà in tre momenti.
Si inizierà con una sessione plenaria coordinata da Cristiano Seganfreddo, direttore generale Progetto Marzotto, nell’ambito della quale verrà presentato il documento “Proposta di candidatura Le Venezie 2019” redatto da Nordesteuropa Editore, che costituirà un primo contributo al dibattito. Il documento, frutto di cinque anni di lavoro, sarà illustrato da Filiberto Zovico e discusso durante la giornata.
In primo luogo con gli interventi di 10 testimonial d’eccezione provenienti da Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige, che condivideranno con il pubblico suggestioni e idee.
Seguiranno l’intervento del sociologo Aldo Bonomi e le conclusioni di Innocenzo Cipolletta presidente del Comitato di candidatura Venezia/Nordest 2019, e un videobox dove chiunque voglia potrà rilasciare la propria testimonianza o proposta.
In programma anche una sessione pomeridiana con 8 workshop tematici per ragionare insieme sulla proposta di candidatura e portare il proprio contributo di idee su: Arti performative, Contemporaneo, Fondi Europei per la cultura, Food, Grande Guerra, Musei d’impresa, Makers e Ricerca/impresa.
Il 09 luglio
- 09-07-2024Via col Momento
- 09-07-2023Le avventure di Siesaman
- 09-07-2022Mettiamoci un Pietrosante sopra
- 09-07-2022Lettera al signor Tic
- 09-07-2022Squadracce contro
- 09-07-2022The Matrix
- 09-07-2020Gossip Tour
- 09-07-2020Cultura, anno sottozero
- 09-07-2018La parola impronunciabile
- 09-07-2018Il dente del giudizio
- 09-07-2016La Disfida di Angarano
- 09-07-2016CHiPs
- 09-07-2015Violenta lite e accoltellamento in macelleria
- 09-07-2015Emergenza profughi. Il sindaco di Rosà: “No ad ogni accoglienza”
- 09-07-2015Bye-bye Manuela
- 09-07-2014Bene, bravi, 7 e ½
- 09-07-2014Bassano Deluxe
- 09-07-2014Batosta do Brasil
- 09-07-2013Area ex Metropark: “Cerchiamo idee dalla città”
- 09-07-2013Turisti per tassa
- 09-07-2012La grande sfida dell'Housing Sociale
- 09-07-2012Gli affreschi di Piazza Libertà
- 09-07-2011Romano: inaugurata la nuova fognatura
- 09-07-2009Teatro Astra: il Comune si impegna sul filo di lana
- 09-07-2009Rifiuti in Largo Perlasca
- 09-07-2009Celebrati anche a Bassano i 90 anni dell'ANA
- 09-07-2009Recuperati e brillati sette ordigni della Grande Guerra