Ultimora
5 Jul 2025 18:42
Patriarca Venezia, 'pace non ha nulla a che fare con pacifismo'
5 Jul 2025 17:25
In Veneto allerta 'gialla' per temporali domani e lunedì
5 Jul 2025 14:58
Legambiente, sul Garda in 10 anni +27% di presenze turistiche
5 Jul 2025 12:48
Al via da oggi il 'Treno del Mare' da Verona a Chioggia
5 Jul 2025 11:13
Ciclista morto, si sospetta un pirata della strada
5 Jul 2025 10:34
Incendio in un deposito di materiali, chiusa A4 in Veneto
6 Jul 2025 00:00
Mondiale per club, Real Madrid-Borussia Dortmund 3-2
5 Jul 2025 23:44
Mondiale per club, Real Madrid-Borussia Dortmund 2-0
5 Jul 2025 22:17
Musk annuncia nascita di un terzo partito, l'America Party
5 Jul 2025 22:10
Negoziatori pronti a partire, Hamas teme omicidi mirati. Khamenei riappare in pubblico
5 Jul 2025 22:00
Mondiale per club, in campo Real Madrid-Dortmund DIRETTA
Un fine settimana di gusto, aromi e sapori da scoprire, attende tutti, estimatori e appassionati nel centro storico di Bassano con “Bell'Italia”, Mostra Mercato di Gastronomia e Prodotti Alimentari delle Regioni Italiane.
Sabato 20 e domenica 21 ottobre saranno protagonisti in Piazza della Libertà le tipicità di Sardegna, Trentino, Lombardia, Liguria, Toscana ed Emilia, i tartufi dalle Marche, i torroni friulani, le delizie di Puglia e Sicilia, senza dimenticare il peperoncino calabrese e, grazie alla presenza della ProLoco di Montagnana anche il veneto Prosciutto di Montagnana DOP. In Piazza Garibaldi saranno attivi da domenica i laboratori Slow Food, alle 12 l’esordio è con l’apprezzatissimo “Aperitivo Consapevole” a base di polenta, sopressa, formaggi e buon vino. Si prosegue poi alle 15.30 con “Cioccolato che passione” tematica che conquisterà sicuramente grandi e piccini; alle 16.30 “Coccolarsi e curarsi” un incontro dedicato al magico miele e alle 17.30 un fuori orario da leccarsi i baffi con una ricetta tipica della tradizione veneta “Pasta e Fasoi Pan e Vin” con degustazione a offerta di 2,50€ a favore del progetto “Mille Orti in Africa” promosso e in realizzazione grazie a Slow Food.
La manifestazione è oramai un appuntamento storico proposto da Confesercenti Vicenza e dal Mandamento di Bassano con il patrocinio del Comune di Bassano del Grappa, la collaborazione di Slow Food e il coordinamento di Explicom.
La rassegna, è stata presentata in municipio a Bassano dal direttore di Confesercenti di Vicenza e dal segretario di Bassano, Vincenzo Tamborra e Luigi Azzolin, dall’assessore al Commercio Alessandro Fabris, da Letizia Bonamigo referente Slow Food Bassano e da Davide Berton, rappresentante di Explicom e coordinatore dell’Iniziativa per Confesercenti.
Il 06 luglio
- 05-07-2024È giunta l’ora
- 05-07-2024Luigi VII
- 05-07-2024Giro attorno al Fondo
- 05-07-2023L’architutto
- 05-07-2023Nardin Alto
- 05-07-2023Simply Marostica
- 05-07-2023Qui Pro Quà
- 05-07-2022I Had a Dream
- 05-07-2019Il clima politico
- 05-07-2019Na onta e na Zonta
- 05-07-2019Le Arti per Via
- 05-07-2018Avanti il prossimo
- 05-07-2018Serena, ma agitata
- 05-07-2018Architettato ad arte
- 05-07-2017Confcommercio, Astuni si dimette
- 05-07-2016Debora e Davide, è disgrazia
- 05-07-2016Messaggi alla cieca
- 05-07-2015“Coste” se ne è andato
- 05-07-2015Estate in piscina
- 05-07-2013Ricomincio da due
- 05-07-2013L'assalto al Castello
- 05-07-2013Addio ai monti
- 05-07-2013Smart People
- 05-07-2012Un po’ di Grappa per Bassano
- 05-07-2012Giustizia sia fatta
- 05-07-2011“Siamo favorevoli alla pedonalizzazione del centro”
- 05-07-2009Bassano "studiata" dal turismo internazionale
- 05-07-2009Il mondo di Dhani