Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Brevi

Attualità

Tribunale di Bassano: Donazzan chiede incontro a Monti e Severino

Pubblicato il 14-08-2012
Visto 3.565 volte

L’assessore regionale Elena Donazzan ha inviato una lettera al presidente del Consiglio Mario Monti e al ministro della Giustizia Paola Severino chiedendo un incontro sulla questione della chiusura del Tribunale di Bassano.
“All'indomani della notizia della chiusura del nostro Tribunale - scrive Donazzan - ho iniziato a riflettere su come trasmettere tutta l’incredulità di un territorio ed il senso di profonda ingiustizia che ha colto quanti, con serietà e ragionevolezza, hanno operato affinché non si giungesse a tale decisione. Credo, infatti, che le ragioni serie ed argomentate poste alle Commissioni Giustizia di Camera e Senato, siano state completamente ignorate e non solo disattese dal Governo. Era questa, in effetti, l'unica preoccupazione che io stessa avevo, fondata dai continui confronti con alcuni, bene informati ed autorevoli, esponenti di Commissione. Dopo aver lasciato decantare una iniziale rabbia per una ingiustizia, che credo abbiamo subito, ritengo - sottolinea l’assessore veneta - che il Governo debba almeno conoscere quali ragioni, quali iniziative, quale mobilitazione questo territorio, gli operatori del settore, i diversi portatori di interesse, i semplici cittadini abbiamo operato”.
“Ribadisco - continua il testo della lettera - come questa decisione vada nella direzione opposta alla riduzione della spesa pubblica, che pare essere la giustificazione, molto spesso non dimostrata in termini di risultato, con la quale questo Governo agisce lontano da ragionamenti certamente più complessi, ma più seri e responsabili. Lo dobbiamo al nostro senso di giustizia e a quegli oltre diciottomila cittadini che grazie ad una poderosa mobilitazione partita dall'Ordine degli Avvocati di Bassano del Grappa, hanno voluto significare non un mero interesse personale o materiale, ma il principio di difesa di un territorio che sempre ha saputo ben organizzarsi e non accetta di essere penalizzato a causa di decisioni sommarie e massimaliste. Il problema dei costi della Giustizia non sono solo quante sedi sono o resteranno aperte, ma l’iter dei processi, nonché quanto lavorano o meno gli operatori e con parametri più puntuali e seri, forse, si sarebbero comprese anche le ragioni per tenere aperto il NOSTRO TRIBUNALE”.

Messaggi Elettorali

Roberto CiambettiRenzo MasoloAndrea NardinFrancesco RuccoElena Pavan

Più visti

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 20.890 volte

2
3

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 12.304 volte

4

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 9.579 volte

6

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 6.099 volte

7

Attualità

17-11-2025

Bassano richiama la Polizia Locale in città

Visto 6.016 volte

8

Attualità

17-11-2025

L’ultimo saluto a Stefano Farronato

Visto 5.151 volte

9

Musica

13-11-2025

Torna Edda, in concerto al Vinile col nuovo album

Visto 3.665 volte

10

Teatro

13-11-2025

Un Carosello di spettacoli, al Vivaldi

Visto 3.336 volte

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 20.890 volte

2

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.840 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 19.996 volte

4

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.826 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.669 volte

6

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.427 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.953 volte

8
9

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.303 volte

10

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 12.304 volte