Ultimora
26 Nov 2025 13:38
Frode fiscale, sequestrati 33 milioni di euro e 34 indagati
26 Nov 2025 12:43
A Padova diagnosi precocissime per il tumore al polmone
26 Nov 2025 12:39
Biennale: Wang Shu e Lu Wenyu direttori artistici Architettura
26 Nov 2025 12:03
La "voce del mondo" per la pace consegnata a Papa Leone
26 Nov 2025 11:33
FiberCop potenzia la fibra ottica a Montebello Vicentino
26 Nov 2025 11:20
Supermagic, a Gardaland il festival di magia teatrale
26 Nov 2025 13:54
Alla Camera il question time con i ministri Nordio e Calderone
26 Nov 2025 05:59
Cantanti famosi meno longevi, vivono fino a 4 anni in meno
26 Nov 2025 10:44
Intesa in Ue su nuove regole per la salute di cani e gatti
26 Nov 2025 14:44
Incendio in alcuni grattacieli a Hong Kong, 13 morti e 28 feriti gravi. I residenti: 'Gli allarmi no
26 Nov 2025 14:33
Ucraina, Rutte: 'La guerra potrebbe finire entro il 2025'. L'Ue: 'Nessun segnale da Mosca'. Il Creml
26 Nov 2025 14:08
Ucciso in piazza, chiesti 11 anni e 4 mesi per ex assessore
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Brevi
Tribunale di Bassano: Donazzan chiede incontro a Monti e Severino
Pubblicato il 14-08-2012
Visto 3.571 volte
L’assessore regionale Elena Donazzan ha inviato una lettera al presidente del Consiglio Mario Monti e al ministro della Giustizia Paola Severino chiedendo un incontro sulla questione della chiusura del Tribunale di Bassano.
“All'indomani della notizia della chiusura del nostro Tribunale - scrive Donazzan - ho iniziato a riflettere su come trasmettere tutta l’incredulità di un territorio ed il senso di profonda ingiustizia che ha colto quanti, con serietà e ragionevolezza, hanno operato affinché non si giungesse a tale decisione. Credo, infatti, che le ragioni serie ed argomentate poste alle Commissioni Giustizia di Camera e Senato, siano state completamente ignorate e non solo disattese dal Governo. Era questa, in effetti, l'unica preoccupazione che io stessa avevo, fondata dai continui confronti con alcuni, bene informati ed autorevoli, esponenti di Commissione. Dopo aver lasciato decantare una iniziale rabbia per una ingiustizia, che credo abbiamo subito, ritengo - sottolinea l’assessore veneta - che il Governo debba almeno conoscere quali ragioni, quali iniziative, quale mobilitazione questo territorio, gli operatori del settore, i diversi portatori di interesse, i semplici cittadini abbiamo operato”.
“Ribadisco - continua il testo della lettera - come questa decisione vada nella direzione opposta alla riduzione della spesa pubblica, che pare essere la giustificazione, molto spesso non dimostrata in termini di risultato, con la quale questo Governo agisce lontano da ragionamenti certamente più complessi, ma più seri e responsabili. Lo dobbiamo al nostro senso di giustizia e a quegli oltre diciottomila cittadini che grazie ad una poderosa mobilitazione partita dall'Ordine degli Avvocati di Bassano del Grappa, hanno voluto significare non un mero interesse personale o materiale, ma il principio di difesa di un territorio che sempre ha saputo ben organizzarsi e non accetta di essere penalizzato a causa di decisioni sommarie e massimaliste. Il problema dei costi della Giustizia non sono solo quante sedi sono o resteranno aperte, ma l’iter dei processi, nonché quanto lavorano o meno gli operatori e con parametri più puntuali e seri, forse, si sarebbero comprese anche le ragioni per tenere aperto il NOSTRO TRIBUNALE”.
Il 26 novembre
- 26-11-2024In brolo di giuggiole
- 26-11-2024Cav-oli amari
- 26-11-2024Le belle statuine
- 26-11-2023Nastro del Ciel
- 26-11-2023Discorsi da ascensore
- 26-11-2021Caro Babbo ti scrivo
- 26-11-2019Un Natale da Leon
- 26-11-2018Pronti...Via!
- 26-11-2015Attenti al Gufo
- 26-11-2015Su il sipario
- 26-11-2013Carichi sospesi
- 26-11-2012La speranza di Prisca
- 26-11-2012Marostica, arrivano i 5 Stelle
- 26-11-2012Novecento Italiano: compri al Mercatino di Natale ed entri in mostra con lo sconto
- 26-11-2012Premio per tesi di laurea in Fisica “Valentino Baccin”, pubblicato il bando di concorso
- 26-11-2011La piccola grande donna
- 26-11-2010Finco si dimette, è polemica
- 26-11-200925 Novembre: giornata internazionale contro la violenza sulle donne
- 26-11-2009Rabbia silvestre,vietata la circolazione dei cani sul Massiccio del Grappa
- 26-11-2009Bassano accoglie l'albero di Natale
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 18.171 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.349 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.336 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.936 volte
