Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Cronaca

Terremoto: sopralluoghi negli istituti superiori vicentini

Dopo il sisma di oggi, Provincia al lavoro per il controllo di tutti gli immobili scolastici di proprietà. Precedenza riservata ad alcuni istituti di Vicenza e Bassano. Al “Piovene” di Vicenza caduti alcuni calcinacci. Domani lezioni regolari

Pubblicato il 29-05-2012
Visto 3.318 volte

Provincia al lavoro per il controllo di tutti gli istituti scolastici superiori e degli altri immobili di proprietà. Dopo la scossa di terremoto che questa mattina si è chiaramente percepita anche nel vicentino, l'assessore provinciale all'edilizia scolastica e al patrimonio Nereo Galvanin ha ordinato ai propri uffici la verifica degli immobili provinciali, con priorità agli istituti scolastici.
Si sono mobilitati i tecnici provinciali e quelli del Global Service, che per conto della Provincia si occupa della manutenzione ordinaria e del mantenimento degli edifici, il quale ha attivato lo specifico servizio di Pubblica Incolumità.
Una prima telefonata ricognitiva è stata fatta ai dirigenti scolastici di tutti gli istituti superiori, in modo da programmare i sopralluoghi dando la precedenza alle situazioni di criticità.

Villa Fanzolo, sede della direzione e della biblioteca del Liceo Brocchi a Bassano

Sono quindi stati verificati con priorità gli istituti della città capoluogo, ospitati in edifici storici e quindi da monitorare con maggiore attenzione, come il Lioy, il Pigafetta e il Piovene, dove era stata segnalata la caduta di calcinacci. Attualmente sono in corso uscite al Conservatorio Pedrollo, al Rossi e al Fogazzaro.
In provincia è stata data precedenza al alcuni istituti di Bassano del Grappa, ospitati anch'essi in edifici datati, agli istituti e al centro di formazione professionale di Arzignano, all'istituto Trissino e al Boccioni di Valdagno, per il monitoraggio di piccole crepe già esistenti.
I primi risultati sono rassicuranti: i calcinacci caduti, spiegano i tecnici, sono da considerare una conseguenza fisiologica dell'età degli edifici, perlopiù storici, ma non devono destare preoccupazione. Una ulteriore e più approfondita verifica merita invece l'aula disegno della succursale dei licei Lioy e Pigafetta a San Lorenzo, che presenta una crepa da tenere sotto controllo. Quest'ultima aula (solamente l'aula) rimarrà chiusa anche domani, mentre tutti gli edifici scolastici saranno aperti.
A titolo puramente precauzionale questa mattina sono state evacuate sia la succursale di San Lorenzo che il Fogazzaro di Vicenza, così come alle 14 il sindaco Variati ha invitato i ragazzi a lasciare tutti gli istituti scolastici della città, ma (salvi ulteriori eventi imprevisti) domani le lezioni riprenderanno con regolarità.

Più visti

1

Attualità

15-09-2023

Ho preso un granchio

Visto 10.797 volte

2

Attualità

15-09-2023

Antica Trattoria Al Ponte

Visto 10.073 volte

3

Attualità

16-09-2023

Continental House

Visto 9.164 volte

4

Attualità

18-09-2023

C’era una volta il Test

Visto 8.624 volte

5

Attualità

19-09-2023

Gratis et amore Dei

Visto 7.128 volte

6

Attualità

19-09-2023

Radiofreccia

Visto 6.634 volte

7

Attualità

19-09-2023

ZZ Top

Visto 6.403 volte

8

Imprese

16-09-2023

Cereal Docks ha acquisito il Molino Favero

Visto 5.196 volte

9

Industria

16-09-2023

Silicon Valsugana

Visto 5.086 volte

10

Politica

20-09-2023

Magari Fosse

Visto 4.353 volte

1

Politica

27-08-2023

Urban Center

Visto 20.319 volte

2

Attualità

08-09-2023

Storia di un pedone bassanese

Visto 11.218 volte

3

Attualità

29-08-2023

Zero Zero Grappa

Visto 11.213 volte

4

Attualità

15-09-2023

Ho preso un granchio

Visto 10.797 volte

5

Attualità

11-09-2023

Nel blu dipinto di blu

Visto 10.784 volte

6

Attualità

26-08-2023

Caffè con Grappa

Visto 10.782 volte

7

Attualità

23-08-2023

Non è una città per giovani

Visto 10.568 volte

8

Attualità

15-09-2023

Antica Trattoria Al Ponte

Visto 10.073 volte

9

Attualità

07-09-2023

Più unico che raro

Visto 10.055 volte

10

Attualità

10-09-2023

Genius Bridge 2, la vendetta

Visto 9.888 volte