Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Cronaca

Imprenditore suicida a Cassola

L'ennesima tragedia della crisi è avvenuta questa mattina a San Giuseppe di Cassola. Un imprenditore del settore autotrasporti si toglie la vita nello stesso luogo dove due mesi fa si era ucciso un suo collaboratore

Pubblicato il 24-05-2012
Visto 13.029 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Si uccide impiccandosi nello stesso stabile dove il 19 marzo scorso si era tolto la vita, nello stesso modo, un suo collaboratore di 39 anni.
L'ennesima tragedia della crisi è avvenuta nella tarda mattinata di oggi in via S. Antonio a San Giuseppe di Cassola, dove un imprenditore del settore autotrasporti, di 54 anni, ha deciso di farla finita a seguito dei problemi economici dell'azienda di cui era socio.
L'uomo, soltanto poche ore prima, aveva informato alcuni conoscenti di aver preso la sofferta decisione di chiudere l'impresa, per i costi e i debiti ormai insormontabili.

La stazione dei carabinieri di Romano d'Ezzelino (foto Alessandro Tich)

Poi, attorno a mezzogiorno, ha compiuto il gesto estremo nel ripostiglio della casa che fungeva da sua abitazione e da sede dell'azienda, lasciando un biglietto in cui ha indicato la motivazione del suicidio, legata ai “troppi problemi economici” che lo opprimevano. Un suo parente e collaboratore, attorno alle 13, ha fatto la macabra scoperta.
Sul posto, per i rilievi del caso, i carabinieri della stazione di Romano d'Ezzelino.
I militari dell'Arma stanno accertando se possa esserci un collegamento tra le motivazioni dei due suicidi avvenuti nello stesso luogo, e nell'ambito della stessa ditta, a due mesi di distanza l'uno dall'altro.
Nel nostro territorio il fenomeno suicidi sta superando la soglia d'allarme: due settimane fa, a Marsan di Marostica, si era tolto la vita un altro imprenditore del settore dei trasporti.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.644 volte

2

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.274 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.638 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.446 volte

5

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.397 volte

6

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 7.247 volte

7

Teatro

09-09-2025

Terre di ceramica, tra storia e teatro

Visto 3.298 volte

8

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.125 volte

9

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 3.014 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 2.175 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.192 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.644 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.863 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.177 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.079 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.050 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.025 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.930 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.746 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.741 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili