Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Ros@' 2012 scende in piazza

La lista civica capitanata da Alfio Piotto presenta tutta la squadra dei candidati e il programma sabato 21 aprile alle 19 in piazza Cardinal Baggio a Rosà. “Un'occasione di contatto diretto e immediato con i cittadini”

Pubblicato il 19-04-2012
Visto 4.373 volte

La lista civica Ros@' 2012, che concorre alle elezioni amministrative del 6 e 7 maggio a Rosà, ha trasmesso in redazione un comunicato che riportiamo di seguito:

COMUNICATO STAMPA

Il candidato sindaco di Ros@' 2012 Alfio Piotto


Ros@’ scende in piazza. Ora tocca a noi.

Uno dei momenti più importanti per la Lista Civica Ros@’, rappresentata dal
candidato Sindaco Alfio Piotto, è in programma sabato 21 aprile alle ore 19.00 a Rosà presso piazza Cardinal Baggio. Un’occasione di contatto diretto e immediato con i cittadini, fortemente voluta dalla Lista Ros@’, per presentare la squadra e il programma in vista delle amministrative del 6 e 7 maggio.
Un gruppo di 20 persone (sedici candidati e tre assessori esterni già designati) garanti di un nuovo progetto civico, basato sulla concretezza, trasparenza, partecipazione e voglia di rinnovamento.
Persone appassionate del loro paese che ben rappresentano le frazioni, i quartieri e il centro di Rosà: Michele Pacca e Giulia Vanin per Cusinati; Chiara Geremia per San Pietro; Pino Toniato e Roberto Pavin per Travettore; Massimo Signori per Sant’Anna; Alessandra Menon per Borgo Lunardon, Carpellina e Ca’ Dolfin; Matteo Bizzotto per Oratorio; Elena Mezzalira per Seminarietto; Flavio Nichele per Borgo Tocchi; Antonio Bonamin per Cremona; Anna Ganassin e Lucia Busatta per Tigli-
Matteotti; Imerio Rebellato, Emanuela Vanzetto e Alberto Ferronato per Quartiere Nuovo.
Salta subito all’occhio la considerevole presenza femminile. Ben 8 le donne in campo schierate da Alfio Piotto: Lucia Busatta in Guidolin, Anna Ganassin in Contessa, Elena Mezzalira, Emanuela Vanzetto in Tundo, Giulia Vanin in Paolin, Chiara Geremia, Alessandra Menon in Baggio, Brigida La Rocca in Bizzotto.
Competenti, determinate, appassionate, impegnate nel sociale: 8 donne che rappresentano la capacità di rinnovamento a lungo invocata. Volti nuovi ed entusiasti, pronti a mettere a frutto l’esperienza, la preparazione e l’impegno acquisiti nel corso degli anni. Un chiaro segno di alternanza rispetto al passato, una scelta ragionata e scaturita dalla necessità di un vero e proprio cambiamento
non più prorogabile.
Il progetto civico della Lista Ros@’ 2012 prevede la realizzazione di 5 assessorati di fondamentale valore: territorio, impresa/lavoro, famiglia, educazione, diritti. Importanti temi che la squadra di Alfio Piotto ha approfondito con l’aiuto di esperti del settore per portare soluzioni concrete e pratiche a problemi reali. Una rottura con gli schemi del passato soprattutto per il carattere di partecipazione e coinvolgimento delle associazioni cittadine, un’impostazione decisamente nuova
ed efficace.
Questo aspetto sta particolarmente a cuore al candidato Sindaco Piotto: “Essere a servizio delle persone implica una capacità di ascolto non indifferente. Quando un’amministrazione prende delle decisioni non deve mai dimenticare che il comune è prima di tutto dei cittadini. Il Comune deve essere un partner attivo e presente per tutti, in particolare per le imprese e per i giovani, un punto di informazione e scambio di opportunità lavorative. Deve attivarsi per organizzare tavoli di lavoro
specifici, promuovere attività utili alla formazione e mettere in circolo i talenti, spesso nascosti, di cui la città di Rosà è ricca.”
Parole che assumono un valore significativo alla luce delle capacità imprenditoriali di Piotto nell’ambito del sociale. Sotto la sua direzione nella scuola materna “Gesù Fanciullo” di Rosà sono state create almeno una decina di opportunità lavorative tra collaborazioni e assunzioni; il servizio alle famiglie è stato adeguato nel tempo alle loro stesse esigenze; la struttura scolastica ha beneficiato di una recente ristrutturazione; il bilancio è stato finalmente riportato in pari. Un trionfo su tutta la linea.
Altra storia di successo riguarda il Teatro Montegrappa: in qualità di Presidente Vicario, carica ricoperta per 9 anni, Alfio Piotto è riuscito a dare una nuova opportunità culturale alla cittadinanza.
Da lui coordinati, 130 volontari garantiscono oltre 200 attività culturali l’anno tra spettacoli, film, eventi e manifestazioni. Una “primavera culturale” accolta entusiasticamente dalla comunità rosatese, come testimoniano le oltre 30/35.000 utenze l’anno.
“Creando ricchezza si può rispondere alla povertà”, conclude Piotto.

Committente referente: Alfio Piotto

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 12.313 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.731 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.537 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 8.129 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 7.307 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 4.269 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 4.238 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 4.151 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.758 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.668 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.237 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.026 volte

3

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 12.313 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.906 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.121 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.094 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.065 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.981 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.828 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.789 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili