Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
29 Apr 2025 18:32
Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti
29 Apr 2025 19:16
Quando una serie è più efficace della realtà
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Ricomincio da 3
“Fase 3 - Insieme verso la riapertura”: la Confcommercio mandamentale di Bassano interviene sulla ripresa delle attività commerciali. “Affrontare questa grave crisi con le giuste armi”
Pubblicato il 15-05-2020
Visto 2.244 volte
Siamo nel pieno della fase 2 dell'emergenza, ma per la Confcommercio del Mandamento di Bassano del Grappa siamo già arrivati alla fase 3. “Fase 3 - Insieme verso la riapertura” è infatti l'intestazione di un comunicato stampa del presidente mandamentale Paolo Lunardi, trasmesso oggi in redazione e redatto nell'imminenza della ripresa dell'attività di negozi ed esercizi di lunedì 18 maggio, che pubblichiamo di seguito:
COMUNICATO

Cartello all'ingresso del Caffé Osteria 'Al Pozzo' in via Marinali (foto Alessandro Tich)
COVID 19
FASE 3 - INSIEME VERSO LA RIAPERTURA
In vista della paventata ed ormai prossima riapertura delle nostre attività commerciali è doveroso ricordare tutti gli sforzi fatti dalla nostra Associazione durante questo periodo di emergenza, mai affrontato prima, dal dopoguerra ad oggi.
Ci tengo innanzitutto a ringraziare le autorità comunali del nostro territorio. Grazie alla loro disponibilità ed alla loro collaborazione ci stiamo impegnando tutti insieme per dare un supporto concreto ai nostri Associati. Durante le numerose videoconferenze fatte in questi giorni abbiamo riscontrato piena disponibilità da parte di tutti i Comuni del Mandamento ad ascoltare le nostre richieste. Richieste pensate per permettere a tutti i commercianti di affrontare questa grave crisi con le giuste armi.
Ci siamo focalizzati in particolar modo su 3 punti chiave:
1 – CONCESSIONI SUOLO PUBBLICO: per dare modo ai pubblici esercizi di gestire al meglio la fase di riapertura, anche in una logica di maggior sicurezza e prevenzione dei contagi da coronavirus, abbiamo chiesto ai Comuni di rilasciare i permessi di occupazione del suolo pubblico anche in aggiunta rispetto a quelli già concessi, con una procedura estremamente snella e semplificata, sempre nel rispetto delle imprescindibili valutazioni di sicurezza stradale. Grazie anche ad una norma contenuta nel c.d. "Decreto Rilancio" è stata introdotta una esenzione del Canone di Occupazione Suolo Pubblico fino ad ottobre e lo svincolo da ogni valutazione monumentale e/o paesaggistica.
2 – SGRAVIO DELLA TARIFFA SUI RIFIUTI: abbiamo auspicato che venga utilizzato l’utile accantonato in questi anni dall’Ente gestore per permettere l’abbattimento della tariffa dei rifiuti.
3 – CANCELLAZIONE IMU: riteniamo indispensabile la cancellazione dell’IMU di pertinenza locale. Questo creerebbe un circolo virtuoso che permetterebbe ai commercianti in affitto di rimodulare i canoni di locazione con i proprietari degli immobili.
A livello nazionale invece, la Confcommercio si è adoperata con successo per salvaguardare i nostri diritti ed ha ottenuto importanti concessioni quali la possibilità di svolgere il servizio take-away a tutti i pubblici esercizi, l’apertura anticipata inizialmente prevista per il 1 giugno prossimo e pretendendo l’attuazione di protocolli di sicurezza sostenibili.
Infine vorrei fare una particolare raccomandazione in vista delle riaperture. È nostro dovere rispettare tutte le indicazioni presenti sui protocolli di sicurezza, solo così facendo saremmo in grado di uscire il più velocemente possibile da questa situazione. Il mancato rispetto di tutte le indicazioni comporterebbe un ulteriore inasprimento delle misure di contenimento che potrebbero portare ad un'altra chiusura totale ed a conseguenze ancora più drammatiche.
Confcommercio – Mandamento di Bassano del Grappa ha lavorato ancor più duramente in questo periodo di contingenza per dare il supporto necessario a tutte le nostre attività. Confcommercio è e sarà al fianco degli Associati e lo sta dimostrando in special modo in questo periodo di Covid-19. Sono sicuro che insieme ne usciremo più forti.
Il Presidente
Paolo Lunardi
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole