Ultimora
12 Nov 2025 20:36
Milano-Cortina: presentate le uniformi di staff e volontari
12 Nov 2025 20:25
Gasparato nuovo Presidente Autorità Portuale Venezia e Chioggia
12 Nov 2025 18:11
Pensionato trovato morto in casa dopo tre settimane a Bassano
12 Nov 2025 17:47
Festival Idee 2025, cresce e chiude con oltre 35mila presenze
12 Nov 2025 16:12
Premio Venezia, al via il concorso pianistico alla Fenice
12 Nov 2025 14:43
Accademia Belle Arti Venezia, nuovi spazi e corsi formazione
12 Nov 2025 21:33
Atp Finals: Sinner vince 6-4 il primo set contro Zverev DIRETTA
12 Nov 2025 21:31
Rintracciato e arrestato nel varesotto Elia Del Grande
12 Nov 2025 21:17
++ Rintracciato e arrestato nel varesotto Elia Del Grande ++
12 Nov 2025 21:07
Atp Finals: Sinner-Zverev 3-2 nel primo set DIRETTA e FOTO
12 Nov 2025 20:52
Atp Finals: Sinner-Sverev 1-0 nel primo set DIRETTA e FOTO
12 Nov 2025 20:54
Tassare pacchi extra Ue: l'Europa apre, Italia in pressing
A un anno dalla scomparsa della poetessa e scrittrice nata a Rossano Veneto, sorge il comitato spontaneo Amici di Gina Zanon, che mette insieme le forze di due Comuni, Bassano del Grappa e Rossano Veneto, della Provincia di Vicenza e della Regione Veneto per organizzare due momenti culturali a lei dedicati, e per ricordare il suo lavoro di artista, nel segno della musica e della letteratura.
Per ricordare la scrittrice e poetessa , che ha lasciato un segno profondo nella comunità locale, si terrà uno speciale appuntamento letterario a Bassano del Grappa, Sabato 3 dicembre in Sala Chilesotti presso il museo Civico alle ore 17.30. In quest’occasione, il giornalista Giandomenico Cortese presenterà il romanzo di Gina Zanon, Quel silenzio nella nebbia, ristampato in seconda edizione nella collana Tracce – nuove voci della casa editrice Albatros.
A discutere con Cortese del lavoro di Gina, il docente Roberto Nassi, anch’egli scrittore e poeta. Insieme indagheranno il lavoro della Zanon, che dal 1980 al 2007 ha pubblicato sette volumi di poesia e questo primo romanzo.
Gina Zanon
Quel silenzio nella nebbia è un romanzo che, pur raccontando la quotidianità del lavoro e delle privazioni di una ragazza, tiene sempre vivo un senso del mistero entro cui il lettore si trova immerso, fino a confondersi e a disorientarsi, come succede alla protagonista, che vedendo la nebbia che la circonda passa in pochi attimi dal sogno alla realtà, dalla paura alla speranza.
L'amore per la natura, una cultura vastissima e una sensibilità innata e profonda sono stati i cardini del passaggio terreno di Gina Zanon, la poetessa, scrittrice, giornalista, nata a Rossano Veneto.
Laureatasi all’estero in Medicina Biologica e in Logo-Analisi Esistenziale, ha collaborato con varie stazioni televisive e radiofoniche venete, nelle quali ha condotto diverse rubriche culturali. È stata direttrice responsabile delle riviste “Vini e liquori” e di “Tempo di Regioni”. La sua raccolta di poesia Infelicemente Felice, è stato ritenuto dal poeta ed editore veneto Bino Rebellato uno dei migliori volumi di poesia italiana contemporanea. Molte poesie sono state musicate dai maestri Ferdinando Guarnirei , Aldo Curti del teatro regio di Parma, e dal direttore d’orchestra Roberto Zarpellon.
La presentazione di sabato pomeriggio è ad ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 6.516 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.786 volte





