Ultimora
3 Jul 2025 20:15
Autobus urta impalcatura sotto un cavalcavia a Mestre
3 Jul 2025 19:15
Ricoverato da due giorni dopo esalazioni, morto operaio
3 Jul 2025 15:06
Festa del Redentore a Venezia, al via le prenotazioni dei posti
3 Jul 2025 14:16
Nati due esemplari di urial, specie 'vulnerabile'
3 Jul 2025 14:14
Suoni di Marca, live con ingresso gratuito a Treviso
3 Jul 2025 12:50
Carlyle tratta la cessione di Dainese ai suoi creditori
4 Jul 2025 00:22
Palio di Siena, l'Oca trionfa con un assolo di Tittia
4 Jul 2025 00:23
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025
3 Jul 2025 19:23
Il 90% degli italiani sul web ma preoccupano hate speech e fake news
3 Jul 2025 12:14
Tutti in jorts, il trend moda dell'estate
Redazione
Bassanonet.it
Primo piano
Il coreografo Arno Schuitmaker al Garage Nardini
ARNO SCHUITMAKER CONDIVIDE CON IL PUBBLICO IL LAVORO SVOLTO IN RESIDENZA A BASSANO Sabato 26 novembre ore 21.00 sharing di fine residenza al CSC Garage Nardini per Arno Schuitmaker
Pubblicato il 25-11-2011
Visto 2.784 volte
Sono partite a settembre e andranno avanti con un primo step fino alla fine dell’anno le residenze coreografiche internazionali del CSC, Casa della Danza di Bassano del Grappa che apre le porte per due settimane ad artisti provenienti da Paesi europei ed extraeuropei, i quali trovano nel Garage Nardini spazio e strumenti per portare avanti la loro ricerca coreografica.
Dal 16 al 26 Novembre gli artisti ospit sono gli olandesi Arno Schuitemaker e Meri Pajunpää sono in residenza al CSC Garage Nardini.
Il giovane coreografo olandese esplora un percorso di ricerca coreografica per una nuova creazione.

Dopo aver tenuto un workshop gratuito per danzatori e coreografi del territorio, i due artisti il 26 Novembre alle 21.00 presso il Garage Nardini condivideranno con il pubblico il lavoro creato a Bassano del Grappa.
Le iniziative sono offerte gratuitamente dal Comune di Bassano del Grappa.
Dopo il Master presso L'università di Tecnologia di Delft, Arno Schuitmaker ha drasticamente cambiato ambito di ricerca dedicandosi allo studio della danza contemporanea. Fin dal conseguimento della laurea nel 2007, ha creato spettacoli quali Proxemics (2007), ZONE (2008), ANOMIA (2008), EXIT (2009), SAFE (2010), Couple (2010) e TIDE (2011). Nel 2010 è stato invitato a partecipare al progetto Choreoroam promosso da The Place (London), Operaestate Festival Veneto (Bassano del Grappa), Dansescenen (Copenhagen), Certamen Coreográfico (Madrid), Dance Week Festival (Zagreb) e Dansateliers (Rotterdam), e al Big Intensive project promosso da Sadler's Wells (London).Nel 2009 ha vinto il Dioraphte Encouragement
Award
Ingresso libero, con prenotazione consigliata
Il 04 luglio
- 04-07-2023Il ballo del quaquaraquà
- 04-07-2023Tregue Stellari
- 04-07-2023Prigioniero della Libertà
- 04-07-2022Variante G
- 04-07-2022Notizia bomba
- 04-07-2020Come il biglietto del tram
- 04-07-2020Un tranquillo weekend di paura
- 04-07-2019Libera nos a Malo
- 04-07-2018Escremento Nazionale
- 04-07-20181/Bassano rinasce!
- 04-07-2018Vuoto a rendere
- 04-07-2018Quanto mi sento utile
- 04-07-2016Coppia di giovani alpinisti (lei di Marostica, lui di Rosà) dispersa sull'Ortles
- 04-07-2016Da domani la chiusura per un anno di via Ca' Dolfin
- 04-07-2015Lampedusa dietro l'angolo
- 04-07-2015#nonsoloponte&ossario
- 04-07-2013L'altro Emisfero della città
- 04-07-2013Zetatimenoelle
- 04-07-2012“Abbiamo sfilato per chi non può farlo”
- 04-07-2012Tutto sull'Housing Sociale
- 04-07-2011Danza, musica, arte...e saldi
- 04-07-2010E se un abitante di Voiron volesse...
- 04-07-2009Teresa Cadore: “Senza la moda la vita sarebbe più noiosa”