Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Incontri

Lucia di Lammermoor: guida all'ascolto.

Mercoledì 23 novembre alle ore 20.00 presso l’Aula Magna della Scuola Media Vittorelli si terrà una serata di introduzione all’Opera lirica Lucia di Lammermoor, in scena al Palabassano venerdì 2/12 ore 20.30 e domenica 4 /12 alle ore 15.30

Pubblicato il 22-11-2011
Visto 2.449 volte

In occasione del prossimo ed ultimo appuntamento con la Stagione lirica di Bassano Opera Festival, che porterà al Palabassano la nuova produzione LI.VE - realizzata in collaborazione tra Bassano Opera Festival, Comune di Padova e Comune di Rovigo - la Scuola Media Vittorelli organizza una serata di guida all’ascolto a cura delle insegnati Rosa Ponso e Emanuela De Rossi.

Nel corso della serata verrà analizzata la complessa trama della Lucia di Lammermoor, la più famosa tra le opere serie di Donizetti, verrà approfondito il profilo del compositore Gaetano Donizetti, e il pubblico potrà ascoltare alcune tra le arie più significative dell’opera come la famosissima “scena della pazzia”, guidato dalle due docenti del Vittorelli.

Lucia di Lammermoor che sarà in scena al PalaBassano venerdì2 e domenica 4 dicembre

In Lucia di Lammermoor, sono presenti tutti gli elementi tipici del romanticismo: l’amore contrastato ed impossibile, le rivalità tra le famiglie, la separazione, il matrimonio forzato, la pazzia ed infine la morte, in un crescendo di eventi drammatici che si sviluppano in un’atmosfera tragica.
Su tutto domina la figura diafana di Lucia, che ha il suo vertice nella scena della follia, la più celebre di tutta la storia del melodramma.
In questa nuova e spettacolare produzione, regia, scene e costumi sono affidati a Stefano Poda, il mago prodigioso, come è stato definito, per il suo stile inconfondibile e visionario.
Per questa produzione ha creato un impianto scenico di forte impatto visivo e simbolico dove dominano la purezza dell’acqua e il rosso del sangue e dove le luci disegnano con grande potenza tutti i passaggi del dramma.
L’ingresso alla serata è gratuito fino ad esaurimento dei posti.

I biglietti per l’Opera sono in vendita presso l’Ufficio Operaestate di via vendramini, 35 a Bassano del Grappa tel. 0424 524212 - 519811

    Messaggi Elettorali

    Francesco RuccoElena PavanRenzo Masolo

    Più visti

    1

    Elezioni Regionali 2025

    02-11-2025

    Là nella valle

    Visto 18.631 volte

    2

    Cronaca

    04-11-2025

    Nepal, trovato il corpo di Farronato

    Visto 12.035 volte

    3

    Cronaca

    03-11-2025

    Stefano Farronato disperso in Nepal

    Visto 11.356 volte

    4

    Politica

    05-11-2025

    Pedemontana, voce in regione

    Visto 10.199 volte

    5

    Attualità

    08-11-2025

    Emergenza ambientale in Veneto

    Visto 3.691 volte

    6

    Musica

    03-11-2025

    Sting torna a Bassano del Grappa

    Visto 3.396 volte

    7

    Arte

    03-11-2025

    Umanica. Uno sguardo a uomo e futuro, con Dif.fusione

    Visto 3.351 volte

    8

    Incontri

    06-11-2025

    Incontri a Palazzo

    Visto 3.219 volte

    9

    Incontri

    04-11-2025

    L'Aperilibro riparte in noir

    Visto 3.163 volte

    1

    Elezioni Regionali 2025

    25-10-2025

    Financial Times

    Visto 20.724 volte

    2

    Elezioni Regionali 2025

    14-10-2025

    Numeri civici

    Visto 20.467 volte

    3

    Elezioni Regionali 2025

    19-10-2025

    Fratelli e Sorelle

    Visto 20.428 volte

    4

    Elezioni Regionali 2025

    30-10-2025

    Quei bravi Tosi

    Visto 19.658 volte

    5

    Elezioni Regionali 2025

    02-11-2025

    Là nella valle

    Visto 18.631 volte

    6

    Politica

    14-10-2025

    Legati dal destino

    Visto 17.766 volte

    7

    Politica

    26-10-2025

    I nodi al pettine

    Visto 16.831 volte

    8

    Attualità

    21-10-2025

    Antenna 5G sotto accusa

    Visto 12.109 volte

    9

    Cronaca

    04-11-2025

    Nepal, trovato il corpo di Farronato

    Visto 12.035 volte

    10

    Attualità

    10-10-2025

    Jacopo Marostica

    Visto 11.831 volte