Ultimora
30 Jul 2025 21:12
Serie B: svelato il calendario 2025/26, si parte il 23 agosto
30 Jul 2025 15:56
Scuola, Veneto, procedono immissioni in ruolo in Veneto
30 Jul 2025 14:21
Test in Veneto permette non fermare il dono del sangue per West Nile
30 Jul 2025 14:00
Contro l'emergenza granchio blu altri fondi per 3,7 milioni
30 Jul 2025 13:33
Su un bambino di 7 anni con encefalite Deep brain stimulation
30 Jul 2025 11:24
Venezia, premio Cartier alla carriera a Julian Schnabel
31 Jul 2025 08:57
I 60 anni di J.K. Rowling, dal successo alle polemiche
31 Jul 2025 07:53
Medio Oriente - L'allarme dell'Onu, la distribuzione degli aiuti a Gaza è 'lontana dall'essere adegu
30 Jul 2025 17:11
La mappa animata che mostra come Gaza e' piombata nell'oscurita'
31 Jul 2025 07:20
Ucraina - Attacco russo con droni su Kiev, due morti e oltre 50 feriti
31 Jul 2025 07:12
Medio Oriente - Il Canada intende riconoscere la Palestina
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Milo De Angelis per Parole nel caos
Appuntamento conclusivo della rassegna dedicata alla poesia venerdì 18 novembre a Carpanè
Pubblicato il 15-11-2011
Visto 2.454 volte
Venerdì 18 novembre alle ore 20.45 Palazzo Guarnieri a Carpanè di San Nazario ospita il terzo e ultimo incontro della rassegna “Parole nel caos”. Ospiti della serata sono Milo De Angelis e Alberto Mesirca. De Angelis, scrittore e critico letterario, è considerato una delle voci più significative della poesia italiana contemporanea. Vive a Milano, dove insegna nel carcere di Opera. E' autore di racconti, di saggi, di traduzioni dal francese, dal greco e dal latino e di numerose raccolte poetiche; si è occupato della direzione della rivista «Niebo» e della collana omonima delle edizioni La Vita Felice, per la quale ha presentato l’opera di tanti poeti contemporanei. La sua pubblicazione intitolata Tema dell'addio ha vinto il Premio Viareggio nel 2005. Nel 2010 ha pubblicato nella collana Gli specchi edita da Mondadori Quell’andarsene nel buio dei cortili, una raccolta in versi vincitrice di numerosi premi letterari. De Angelis, con il giovane musicista marosticense di fama internazionale Alberto Mesirca, sarà protagonista dell'incontro in vallata in cui si alterneranno, in sciabordio, musica e parole. La suggestiva presentazione autografa dell’autore all’interno della rassegna: “Ci sono poeti del fiume e poeti del lago. I poeti del fiume hanno un rapporto con la storia, sono sollecitati dalla storia e loro stessi la sollecitano. I poeti del lago, i poeti invece dell’ossessione, sono poeti che compiono l’avventura del restare, piuttosto che l’avventura del mettersi in viaggio e conoscere nuove terre. Io credo di essere più vicino ai poeti del lago”. L’appuntamento, organizzato dalla biblioteca Medio Canal di Brenta, è curato da Alessandro Berton ed è a ingresso libero.

Milo De Angelis
Il 31 luglio
- 31-07-2024Pitura Freska
- 31-07-2024Ciao Cadore Ciao
- 31-07-2023Terrae motus
- 31-07-2023Nomi e Cognomi
- 31-07-2023Pasta scotta
- 31-07-2020Avanti il proximo
- 31-07-2020Lockmotion
- 31-07-2020Andamento lento
- 31-07-2017Acusticamente
- 31-07-2016Il Ballo di San Vito
- 31-07-2014Jawohl, è Volksbank
- 31-07-2013Il paesaggio commestibile
- 31-07-2013Le Pizzette e i Leoni
- 31-07-2013ZTL News: edizione straordinaria
- 31-07-2012Conte (FLI): “Bene il mantenimento del Tribunale di Bassano del Grappa”
- 31-07-2012La Commissione Giustizia del Senato: “Il Tribunale di Bassano è salvo”
- 31-07-2012Area Parolini: ecco la nuova “città nella città”
- 31-07-2012Tribunale, superate le 10mila firme
- 31-07-2010Bassano: sì alla Bretella Ovest ma con riserva
- 31-07-2009“Bassano è una città fotogenica”
- 31-07-2009"Incontri Senza Censura"...si ricomincia!