Ultimora
3 Jul 2025 20:15
Autobus urta impalcatura sotto un cavalcavia a Mestre
3 Jul 2025 19:15
Ricoverato da due giorni dopo esalazioni, morto operaio
3 Jul 2025 15:06
Festa del Redentore a Venezia, al via le prenotazioni dei posti
3 Jul 2025 14:16
Nati due esemplari di urial, specie 'vulnerabile'
3 Jul 2025 14:14
Suoni di Marca, live con ingresso gratuito a Treviso
3 Jul 2025 12:50
Carlyle tratta la cessione di Dainese ai suoi creditori
4 Jul 2025 00:22
Palio di Siena, l'Oca trionfa con un assolo di Tittia
4 Jul 2025 00:23
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025
3 Jul 2025 19:23
Il 90% degli italiani sul web ma preoccupano hate speech e fake news
3 Jul 2025 12:14
Tutti in jorts, il trend moda dell'estate
Redazione
Bassanonet.it
Primo piano
E' di scena.... la Norvegia!
Sabato 29 ottobre alle ore 21.00 al CSC Garage Nardini di via Torino i Norvegesi Jeanne Camilla Lyster e Stian Danielsen presentano le coreografie su cui hanno lavorato in residenza a Bassano del Grappa.
Pubblicato il 27-10-2011
Visto 2.569 volte
Porte apere al pubblico per lo Sharing finale di residenza dei due artisti norvegesi, che in queste settimane hanno abitato lo spazio del CSC Garage Nardini.
Il progetto, sostenuto dalla Reale Ambasciata di Norvegia, è inserito nel calendario autunno inverno delle Attività del CSC Casa della Danza di Bassano del Grappa, dallo scorso anno entrato a far parte dell’EDN, l’European Dancehouse Network, la prestigiosa rete europea delle Case della Danza. E’ il primo e finora unico centro italiano ad essere accolto nel network che comprende alcuni fra i centri più rinomati e attivi nella scena della danza contemporanea europea: Londra, Parigi, Vienna, Oslo, Stoccolma, Lione tra gli altri.
I due coreografi-danzatori, dopo aver condotto u workshop per danzatori la scorsa settimana, presentano ora al pubblico il working progress di due lavori, da una parte "Grip” coreografato da Danielsen, e dall’altra, “le royaume oublié “ di e con Janne Camilla Lyster.

una performaces di Stian Danielsen
Il primo lavoro indaga le dinamiche di relazione. Cosa fa in modo che una relazione s'intensifichi, e cosa invece la sgretola? Mantenendo un continuo equilibrio tra la resistenza e l'opposizione da un lato, la vulnerabilità e l'accondiscendenza dall'altro, i due artisti s’impegnano a lavorare per raggiungere un coinvolgimento in una relazione imprevedibile e vivace sia tra i danzatori che tra i danzatori e il pubblico.
L'assolo “Le Royaume Oublié” parte invece da uno studio della danza barocca e si arricchisce di informazioni provenienti da delle investigazioni matematiche ed emozionali. Il lavoro si contraddistingue per una meticolosa precisione fisica, la partitura coreografica si sviluppa attraverso delle frasi ripetute che vengono via via investite da elementi poetici ed emozionali.
Da quando Stian Danielsen lavora con la Compagni Do Strømgren sia come coreografo che come ballerino, i suoi lavori sono stati rappresentati in Francia, Svezia e Italia. Nel 2011 con la sua coreografia “Reckon”, la compagnia è stata selezionata tra i primi 20 progetti da Aerowave, su 382 compagnie partecipanti.
La serata è condotta dal danz'autore Marco D'agostin, e come di consueto, al temine dello sharing il pubblico è invitato ad intervenire confrontandosi con gli artisti.
Le residenze al CSC Garage Nardini proseguono la prossima settimana con la compagnia canadese di Mèlanie Demers.
Serata ad ingresso libero, è consigliata la prenotazione presso gliuffici di operaestate tel. 0424 524212 519804
Il 04 luglio
- 04-07-2023Il ballo del quaquaraquà
- 04-07-2023Tregue Stellari
- 04-07-2023Prigioniero della Libertà
- 04-07-2022Variante G
- 04-07-2022Notizia bomba
- 04-07-2020Come il biglietto del tram
- 04-07-2020Un tranquillo weekend di paura
- 04-07-2019Libera nos a Malo
- 04-07-2018Escremento Nazionale
- 04-07-20181/Bassano rinasce!
- 04-07-2018Vuoto a rendere
- 04-07-2018Quanto mi sento utile
- 04-07-2016Coppia di giovani alpinisti (lei di Marostica, lui di Rosà) dispersa sull'Ortles
- 04-07-2016Da domani la chiusura per un anno di via Ca' Dolfin
- 04-07-2015Lampedusa dietro l'angolo
- 04-07-2015#nonsoloponte&ossario
- 04-07-2013L'altro Emisfero della città
- 04-07-2013Zetatimenoelle
- 04-07-2012“Abbiamo sfilato per chi non può farlo”
- 04-07-2012Tutto sull'Housing Sociale
- 04-07-2011Danza, musica, arte...e saldi
- 04-07-2010E se un abitante di Voiron volesse...
- 04-07-2009Teresa Cadore: “Senza la moda la vita sarebbe più noiosa”