Ultimora
5 Nov 2025 11:18
Zaia, 'tifo per lo sblocco dei mandati'
5 Nov 2025 08:05
Rubavano in ville in Nord Italia, arrestati dai carabinieri
4 Nov 2025 17:43
Cerca di pugnalare il compagno arrestata dai carabinieri
4 Nov 2025 17:42
Cade da silos a 10 metri altezza, morto giovane operaio
4 Nov 2025 15:37
Nel 2026 i Music Awards festeggiano le 20 edizioni
4 Nov 2025 15:20
Calcio: il Verona presenta studio di fattibilità per nuovo stadio
5 Nov 2025 12:13
Francia, grida Allahu Akbar e investe diverse persone
5 Nov 2025 12:05
Addio ad Andrea de Adamich, ex pilota e telecronista di F1
5 Nov 2025 11:59
I funerali di Aniello Scarpati, il poliziotto morto nell'incidente a Torre del Greco - LA DIRETTA
5 Nov 2025 11:55
Han Kang torna in pubblico dopo il Nobel, diretta streaming ANSA
5 Nov 2025 11:08
In Italia il 10% dei cyberattacchi mondiali, per la Difesa +600%
Redazione
Bassanonet.it
Al garage Nardini una scossa di Energia con EJ
Ospiti in residenza al CSC Casa della Danza il coreografo Ennio Samamrco e il musicista Josselin Varengo della compagnia francese Woo che Venerdì 14 ottobre alle ore 21.00 presentano al Garage Nardini il risultato del loro nuovo progetto EJ
Pubblicato il 13-10-2011
Visto 2.716 volte
Sono partite a settembre e andranno avanti con un primo step fino alla fine dell’anno le residenze coreografiche internazionali del CSC, Casa della danza di Bassano del Grappa, a cura di Operaestate, che apre le porte per due settimane ad artisti provenienti da Paesi europei ed extraeuropei, i quali trovano nel Garage Nardini spazio e strumenti per portare avanti la loro ricerca coreografica.
Il coreografo (Sammarco) e il compositore-musicita (Varengo) “scuoteranno” il pubblico del garage con le sonorità della batteria e le potenti coregrafie dei due artisti, mostrando il risultato del lavoro svolto in queste settimane.
Il progetto, che debutterà a novembre a Grenoble, è già stato in residenza a Dublino e Lione, e indaga le tematiche dello stare insieme, e le dinamiche attraverso le quali i due si adoperano per giungere a questa unione, ed è sostenuto da FranceDanse
Sammarco e Varengo
Dopo l’esperienza de “La Storia”, spettacolo per 7 interpreti creato con l’Ass. Woo, i due artisti hanno sentito la necessita di rimettersi in cantiere a due, restringere la focale sull’eterna questione dell’essere insieme, e surreale lavoro da compiere intorno a questo concetto.
Il coreografo Ennio Sammarco, di origine italiana ma basato in Francia è stato danzatore della Compagnie Maguy Marin a partire dal 1995 e assistente di Marin nella sua ultima produzione "Salves", spettacolo che ha girato in tour in tutto il mondo. Dal 2005 co-dirige Association Woo accanto all'artista visivo Jean-Emmanuel Belot e alla graphic designer Stephanie Thomas, e insegna regolarmente in tutta la Francia e all'estero, tra cui SCC Rillieux-la-Pape e la Facoltà di Arti e Spettacolo di Lione.
Josselin Varengo è un batterista autodidatta e multi-strumentista, collaborato con molte band, tra cui Leitmotiv Blastik Pertran, Achile Blik, e T. Taylor Trio Orchestral Duck. La sua prima collaboraborazione con l'Associazione Woo risale al 2006 per la creazione di "Trio per un assolo (ogni adidas ha una storia)". Continua il suo lavoro come un batterista con gruppi come Deborah Kant, Tara King th. (album out, January 2011, BTM Discography) e Slow Joe & The Ginger Accident.
Ingresso libero Informazioni e prenotazioni Uff. Operaestate tel. 0424 524214 - 519804
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 5.911 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.653 volte




