Ultimora
30 Apr 2025 13:07
Gruppo ricerca Università Padova premiato da Meta per uso IA
30 Apr 2025 13:04
Arriva a Fiumicino CityZ, la startup del parcheggio intelligente
30 Apr 2025 12:55
Suore in fuga dal convento di clausura, 'troppe pressioni'
30 Apr 2025 12:37
Lucia Buttarelli nuova amministratrice delegata di Smart Paper
30 Apr 2025 12:02
Auto su cantiere autostradale, due morti in A4
30 Apr 2025 11:34
Frode in commercio, sequestrate 400 tonnellate di pellet
30 Apr 2025 13:36
Valditara: 'Arresto in flagranza per chi picchia docenti e presidi'
30 Apr 2025 13:24
++ Valditara, arresto in flagranza per chi picchia i docenti ++
30 Apr 2025 13:26
Meloni: 'Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro'. L'8 maggio il governo incontra i sindacati
30 Apr 2025 13:13
Meloni, altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro
30 Apr 2025 13:19
Ponte 1 maggio, 4 miliardi giro affari con 10 milioni in vacanza
30 Apr 2025 11:37
La conferenza stampa al termine del consiglio dei Ministri
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Andrò, andrai, andremo in pensione?
Agli Incontri senza censura giovedì 13 ottobre si parla del futuro del sistema pensionistico italiano
Pubblicato il 12-10-2011
Visto 2.302 volte
Giovedì 13 ottobre in Largo Corona d’Italia gli Incontri senza censura propongono un dibattito sul futuro delle nostre pensioni. Andrea Telara, noto giornalista economico ed esperto di tematiche previdenziali e finanziarie, presenterà il suo ultimo lavoro edito da Mind Edizioni Manuale di sopravvivenza per evitare una pensione da fame. Il libro parte analizzando la “madre di tutte le riforme”, la riforma Dini del 1995 che fu definita una svolta epocale dagli esponenti del governo e una “controriforma” dagli oppositori, Telara a questo proposito scrive: “Chiunque di loro avesse avuto ragione 16 anni fa, una cosa è certa: da allora in poi per milioni di lavoratori il futuro è cambiato radicalmente, perché la legge 335 ha introdotto un nuovo sistema di calcolo delle pensioni molto meno vantaggioso di quelle precedente”. Il tema centrale dell’incontro è quindi il futuro pensionistico degli italiani, il dibattito sarà moderato dal giornalista Onofrio Schino, ma si parlerà anche di TFR, di obbligazioni, di mercato azionario, di ETF, di PAC, di buoni fruttiferi postali, di depositi ad alta remunerazione, di fondi pensione e della loro tassazione. La seconda parte della serata sarà dedicata a capire meglio cosa sta succedendo nei mercati finanziari mondiali e nel dettaglio ad approfondire che cosa comportano per i cittadini le ultime speculazioni finanziarie relative ai titoli di Stato italiani. L’appuntamento è per le ore 20.45, è consigliata la prenotazione dei posti a sedere.

Andrea Telara
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole