Ultimora
31 Oct 2025 20:43
L'ex di Jessica Stappazzollo confessa il femminicidio
31 Oct 2025 20:01
Ambulanza si rovescia dopo scontro con auto,tre feriti non gravi
31 Oct 2025 17:04
Disperso nel Veronese, si cerca esperto di costruzioni militari
31 Oct 2025 16:32
Gattamelata, al via analisi per restauro monumento equestre
31 Oct 2025 15:10
Clonato profilo Instagram del presidente Consiglio Veneto
31 Oct 2025 14:52
Endoscopia su signora di 98 anni senza intubazione nel veronese
31 Oct 2025 22:05
Sinner in semifinale a Parigi: 'Ma non penso al n.1'
31 Oct 2025 21:29
Shutdown in Usa, stop ai voli al Jfk di New York
31 Oct 2025 21:06
Spalletti non si accontenta: 'Pensiamo allo scudetto'
31 Oct 2025 20:52
Sinner batte Shelton 6-3 6-3 ed è in semifinale al Master di Parigi FOTO
31 Oct 2025 20:28
Gdf sequestra 1,2 miliardi in azioni della Davide Campari
31 Oct 2025 20:07
Legali: "L'inchiesta di Brescia non incide su Andrea Sempio"
 Laura Vicenzi
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Andrò, andrai, andremo in pensione?
Agli Incontri senza censura giovedì 13 ottobre si parla del futuro del sistema pensionistico italiano
Pubblicato il 12-10-2011
		Visto 2.368 volte
		
			Giovedì 13 ottobre in Largo Corona d’Italia gli Incontri senza censura propongono un dibattito sul futuro delle nostre pensioni. Andrea Telara, noto giornalista economico ed esperto di tematiche previdenziali e finanziarie, presenterà il suo ultimo lavoro edito da Mind Edizioni Manuale di sopravvivenza per evitare una pensione da fame. Il libro parte analizzando la “madre di tutte le riforme”, la riforma Dini del 1995 che fu definita una svolta epocale dagli esponenti del governo e una “controriforma” dagli oppositori, Telara a questo proposito scrive: “Chiunque di loro avesse avuto ragione 16 anni fa, una cosa è certa: da allora in poi per milioni di lavoratori il futuro è cambiato radicalmente, perché la legge 335 ha introdotto un nuovo sistema di calcolo delle pensioni molto meno vantaggioso di quelle precedente”. Il tema centrale dell’incontro è quindi il futuro pensionistico degli italiani, il dibattito sarà moderato dal giornalista Onofrio Schino, ma si parlerà anche di TFR, di obbligazioni, di mercato azionario, di ETF, di PAC, di buoni fruttiferi postali, di depositi ad alta remunerazione, di fondi pensione e della loro tassazione. La seconda parte della serata sarà dedicata a capire meglio cosa sta succedendo nei mercati finanziari mondiali e nel dettaglio ad approfondire che cosa comportano per i cittadini le ultime speculazioni finanziarie relative ai titoli di Stato italiani. L’appuntamento è per le ore 20.45, è consigliata la prenotazione dei posti a sedere.
		
 
		Andrea Telara
Il 31 ottobre
- 31-10-2024Venerdì Destra
- 31-10-2023HalloBridge
- 31-10-2023Sinistra Brenta
- 31-10-2022Borgo Zucca
- 31-10-2020Uàn is megl' che two
- 31-10-2020Povera Italia
- 31-10-2019È qui la Fiesta
- 31-10-2019Fratelli di Silvia
- 31-10-2019Profondo Rosso
- 31-10-2016Non ti scordar di me
- 31-10-2016Vice, che dice?
- 31-10-2014Acconciati per le feste
- 31-10-2013“Pronto, Sammy? Ciao, sono Papa Francesco”
- 31-10-2013Turismo, licenziate le operatrici dell'Ufficio Iat
- 31-10-2013I veleni di Borgo Berga
- 31-10-2012La bottega delle idee
- 31-10-2012Zonta Revolution, parte II
- 31-10-2012Occhi aperti sulla ZTL
- 31-10-2011Baby 7 miliardi
- 31-10-2010Sballoween
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.570 volte



