Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Incontri

Andrò, andrai, andremo in pensione?

Agli Incontri senza censura giovedì 13 ottobre si parla del futuro del sistema pensionistico italiano

Pubblicato il 12-10-2011
Visto 2.345 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Giovedì 13 ottobre in Largo Corona d’Italia gli Incontri senza censura propongono un dibattito sul futuro delle nostre pensioni. Andrea Telara, noto giornalista economico ed esperto di tematiche previdenziali e finanziarie, presenterà il suo ultimo lavoro edito da Mind Edizioni Manuale di sopravvivenza per evitare una pensione da fame. Il libro parte analizzando la “madre di tutte le riforme”, la riforma Dini del 1995 che fu definita una svolta epocale dagli esponenti del governo e una “controriforma” dagli oppositori, Telara a questo proposito scrive: “Chiunque di loro avesse avuto ragione 16 anni fa, una cosa è certa: da allora in poi per milioni di lavoratori il futuro è cambiato radicalmente, perché la legge 335 ha introdotto un nuovo sistema di calcolo delle pensioni molto meno vantaggioso di quelle precedente”. Il tema centrale dell’incontro è quindi il futuro pensionistico degli italiani, il dibattito sarà moderato dal giornalista Onofrio Schino, ma si parlerà anche di TFR, di obbligazioni, di mercato azionario, di ETF, di PAC, di buoni fruttiferi postali, di depositi ad alta remunerazione, di fondi pensione e della loro tassazione. La seconda parte della serata sarà dedicata a capire meglio cosa sta succedendo nei mercati finanziari mondiali e nel dettaglio ad approfondire che cosa comportano per i cittadini le ultime speculazioni finanziarie relative ai titoli di Stato italiani. L’appuntamento è per le ore 20.45, è consigliata la prenotazione dei posti a sedere.

Andrea Telara

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 9.665 volte

2

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 9.570 volte

3

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 8.924 volte

4

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 7.669 volte

5

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 7.603 volte

6

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 6.018 volte

7

Attualità

29-08-2025

Syncro System: l’eccellenza negli allestimenti per furgoni

Visto 5.237 volte

8

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 4.886 volte

9

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 3.683 volte

10

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 3.585 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.103 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.101 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.962 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.065 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.652 volte

6

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.758 volte

7

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.556 volte

8

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.456 volte

9

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.631 volte

10

Attualità

07-08-2025

Via col veto

Visto 11.264 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili