Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Incontri

Le cellule della speranza

Inizia mercoledì 5 ottobre in Largo Corona d’Italia il viaggio delle cure possibili proposto dagli Incontri senza censura

Pubblicato il 04-10-2011
Visto 2.177 volte

Pubblicità

Mercoledì 5 ottobre gli Incontri senza censura organizzati dalla libreria La Bassanese e dall’omonima associazione culturale propongono un nuovo itinerario dedicato all’approfondimento intitolato “Viaggio delle cure possibili”. Con i giornalisti di Panorama Gianluca Ferraris e Ilaria Molinari, autori del libro-inchiesta Le cellule della speranza edito da Sperling & Kupfer, si attiva in città un dibattito sulla salute, in questo appuntamento si tratta l’argomento delle cellule staminali. L’inchiesta giornalistica degli autori, vincitrice al concorso europeo EU Health Prize for Journalists, racconta le storie di chi si è affidato a medici e a multinazionali alla ricerca di una cura possibile e smaschera denunciandoli i millantatori di illusioni e di false speranze. Dicono gli autori: “Esiste uno spazio di tempo indefinito tra il momento in cui viene diagnosticata una malattia senza cura e la possibilità di una terapia. E’ in questo spazio che si inseriscono le speranze del paziente, il suo carico di dolore per la sensazione di una condanna ingiusta e la sua affannosa ricerca di una soluzione per sopravvivere”. Nel corso della serata, moderata da Marco Bernardi e arricchita dalla proiezione di video e dalle letture dal vivo di Anna Branciforti del Canzoniere Letterario, Ferraris e Molinari racconteranno ciò che hanno visto e ascoltato negli studi medici e nei centri che promettono cure miracolose, ambienti che hanno praticato fingendosi pazienti e con l’ausilio di telecamere nascoste, e illustreranno alcune dinamiche ricorrenti nel “mercato staminale” e nei cosiddetti viaggi della speranza. Dando spazio alle voci che i giornalisti hanno raccolto nel loro libro, e alle interviste a chi ha dedicato una vita allo studio delle staminali, si cercherà di dare un contributo a fare chiarezza sulle nuove frontiere della ricerca medica. Per la serata è consigliata la prenotazione dei posti a sedere, info in libreria o nel sito www.labassanese.com.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.596 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.249 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.216 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.028 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.986 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.952 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 5.116 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.975 volte

9

Attualità

29-04-2025

Clinto Eastwood

Visto 3.039 volte

10

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.958 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.714 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.136 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.267 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.903 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.358 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.169 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.803 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 11.002 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.700 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.641 volte