Ultimora
5 Nov 2025 11:18
Zaia, 'tifo per lo sblocco dei mandati'
5 Nov 2025 08:05
Rubavano in ville in Nord Italia, arrestati dai carabinieri
4 Nov 2025 17:43
Cerca di pugnalare il compagno arrestata dai carabinieri
4 Nov 2025 17:42
Cade da silos a 10 metri altezza, morto giovane operaio
4 Nov 2025 15:37
Nel 2026 i Music Awards festeggiano le 20 edizioni
4 Nov 2025 15:20
Calcio: il Verona presenta studio di fattibilità per nuovo stadio
5 Nov 2025 12:13
Francia, grida Allahu Akbar e investe diverse persone
5 Nov 2025 12:05
Addio ad Andrea de Adamich, ex pilota e telecronista di F1
5 Nov 2025 11:59
I funerali di Aniello Scarpati, il poliziotto morto nell'incidente a Torre del Greco - LA DIRETTA
5 Nov 2025 11:55
Han Kang torna in pubblico dopo il Nobel, diretta streaming ANSA
5 Nov 2025 11:08
In Italia il 10% dei cyberattacchi mondiali, per la Difesa +600%
Redazione
Bassanonet.it
I coreografi Jesus Rubio e Noemi Viana al Garage Nardini
Giovedì 29 settembre alle ore 21.00 i due coregrafi spagnoli aprono le porte della loro residenza artistica, per mostrare il lavoro svolto a Bassano e avere un feedback dal pubblico del CSC Garage Nardini.
Pubblicato il 29-09-2011
Visto 3.249 volte
Il progetto è inserito nel calendario autunno inverno delle Attività del CSC Casa della Danza di Bassano del Grappa, dallo scorso anno entrato a far parte dell’EDN, l’European Dancehouse Network, la prestigiosa rete europea delle Case della Danza. E’ il primo e finora unico centro italiano ad essere accolto nel network che comprende alcuni fra i centri più rinomati e attivi nella scena della danza contemporanea europea: Londra, Parigi, Vienna, Oslo, Stoccolma, Lione tra gli altri.
Interessati da tempo alla tematica del genere e dell’identità, i due danz’autori spagnoli hanno sviluppato un primo duo dal titolo PI20, in cui le caratteristiche fisiche che rendono diversi e complementari il genere femminile e quello maschile, venivano annullati.
La riflessione sulla sessualità, ha portato i due coreografi ad analizzare l’immaginario dell’infanzia femminile, contrapposto al mondo che viene proposto ai maschietti, in un susseguirsi di canzoni, giochi e favole che impongono la distinzione di genere fin dalla più tenera età.
Jesus Rubio e Noemi
Una fiaba in particolare ha però acceso l’interesse del duo spagnolo: Alice nel Paese delle meraviglie e il suo viaggio in realtà straordinarie. Cosa succederebbe se Alice, invece di incontrare il Bianconiglio e seguirlo nella realtà straordinaria raccontata da Lewis Carrol, rimanesse ancorata nel suo mondo? E’ questo lo spunto che ha dato avvio alla ricerca del lavoro coreografico a Bassano del Grappa.
La residenza al Garage Nardini è dunque la seconda tappa di un percorso concertato con il centro coreografico La Caldera di Barcellona, svoltasi nella città spagnola in agosto. A Bassano i coreografi sono entrati nel vivo della creazione corporea, lavorando, a partire dall’improvvisazione, sull’azione e sulle cellule di movimento che porteranno alla performance compiuta. Il fulcro di questa tappa bassanese è stato dunque il movimento, protagonista anche dello sharing finale di giovedì sera.
Lo sharing offre una doppia possibilità: concede all’artista la chance di testare il suo lavoro ancora in corso d’opera e apre al pubblico le porte della creazione artistica che si svela in un’eccezionale anteprima.
La residenza è stata realizzata in collaborazione con il Certamen Coreogràfico De Madrid. CSC offre infatti ogni anno un premio-residenza ad artisti spagnoli coinvolti nel prestigioso premio spagnolo.
Ingresso libero. Per informazioni e prenotazioni ufficio Operaestate tel. 0424 519804 519819
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 5.911 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.653 volte




