Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Primo piano

Danza

Gran finale a B.motion 2011

Sabato 4 settembre in scena due prime nazionali: al Teatro Remondini alle 21 "AURE" di Teatro Persona, alle 22.15 al Garage Nardini, "Duramadre" di Fibre Parallele. Chiusura alle 23 a Palazzo Bonaguro con "I am 1984" di Chico/Matjevic

Pubblicato il 02-09-2011
Visto 3.175 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Ultimo capitolo della Trilogia del Silenzio, lo spettacolo A U R E è ispirato all’opera di Marcel Proust Alla ricerca del tempo perduto. Come già accaduto per i due precedenti lavori ispirati a Beckett e a Schulz, Teatro Persona prende spunto dalle grandi opere letterarie considerandole come puro fatto materico e studiando i meccanismi che le governano e le sostengono.
Nel caso di Proust, questa materia scenica si sostanzia secondo le leggi pittoriche dell’impressionismo, visivo e percettivo. Sulla scena prende forma così un paesaggio sonoro sospeso e raffinato, dipinto di aure, aloni indicibili che circondano ogni cosa, che vibrano, si confondono e si dileguano nella grande casa dagli echi ottocenteschi abitata dai tre protagonisti.
Altri sapori quelli messi in campo da Fibre Parallele in Duramadre, uno spettacolo duro e selvaggio come questa nostra vecchia terra abusata che per reazione vomita e si ribella. Sul palco madre natura ha le fattezze di una vecchia decrepita, donna rancorosa del sud, che sputa catarro e sentenze. Scaltra, intelligente, ma senza cultura, forte come una belva pronta a sbranare la sua preda. Una matriarca che ama i propri figli fino a farli morire.

"Duramadre" Fibre Parallele

Con questo lavoro Fibre Parallele proseguono il loro complesso e fortunato percorso che li ha portati ad essere una tra le compagnie più programmate ed apprezzate dell'ultima generazione. Dicono le Fibre Parallele che ciò che si è, è figlio di qualcos’altro, che il salto delle epoche avviene in rapporto alle precedenti; così l’uso al contemporaneo del classico, dell’epica, è una vertigine da cortocircuito espressivo.
Dall'arcaismo di Fibre Parallele si passa all'ipercontemporaneità del duo italo sloveno Chico/Matijevic. La loro performance, "I am 1984", è un’avventura che parte dalla Jugoslavia, per raggiungere molto altro: la storia mondiale ma anche il cinema, la cultura pop, le arti e le scienze, fino alla realtà virtuale nata con l’avvento dei videogame e di internet. In scena Barbara Matijevic crea uno spazio performativo come fosse la mappa mentale di una città che si esplicita in disegno, trasferendo l'azione scenica sulla carta. I vettori risultanti da legami, dati, emozioni rimangono traccia evidente, traiettoria grafica, trascrizione simbolica di una coreografia verbale.
Info e prevendita presso Biglietteria Operaestate in via Vendramini 35 a Bassano tel. 0424 524214 – 0424 217811. Info anche 0424 217819 e sul sito www.operaestate.it

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.301 volte

    2

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.566 volte

    3

    Politica

    09-09-2025

    Gaza-Bastogne-Gaza

    Visto 10.176 volte

    4

    Attualità

    08-09-2025

    A più non pozzo

    Visto 10.050 volte

    5

    Cronaca

    08-09-2025

    Condanna della follia

    Visto 9.769 volte

    6

    Attualità

    09-09-2025

    Centro e lode

    Visto 9.244 volte

    7

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 7.217 volte

    8

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 4.391 volte

    9

    Interviste

    07-09-2025

    Intelligenza Artificiale: istruzioni per l'uso

    Visto 3.782 volte

    10

    Teatro

    09-09-2025

    Terre di ceramica, tra storia e teatro

    Visto 3.203 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.128 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.301 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.797 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.087 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 10.991 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 10.956 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 10.951 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.871 volte

    9

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.648 volte

    10

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.566 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili