Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Primo piano

Danza

BMotion è performance con Città di Ebla e Anagoor

Giovedì 1 settembre B.motion presenta due nuovi appuntamenti ad alto tasso performativo: Città di Ebla (ore 21 Teatro Remondini) e Anagoor (ore 22.00 CSC Garage Nardini)

Pubblicato il 31-08-2011
Visto 2.715 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

La compagnia Città di Ebla, guidata dal regista Claudio Angelini, rappresenta una delle realtà più interessanti della ricerca italiana. Dopo l’indagine svolta sul corpo medico e sacrificale con il progetto “Pharmakos”, che ha prodotto cinque parti spettacolari e un libro fotografico, che verrà presentato venerdì 2 settembre allo ore 11 a Palazzo Bonaguro, il nuovo percorso della compagnia si è orientato su il racconto letterario, "The Dead”, racconto finale della raccolta “Gente di Dublino” di James Joyce che, dopo la versione andata in scena a Roma nell'ottobre 2010, si presenta a Bassano in un'ulteriore fase di evoluzione.
Il nucleo del progetto, riguarda la relazione tra alcuni nodi cruciali del racconto e l'utilizzo della fotografia in scena. Joyce mette a punto “The Dead” lontano dal suo paese di origine e le sue intenzioni sono legate alla riconciliazione e al ricordo. Una sorta di slow motion attualizzato, per un utilizzo in scena della tecnica fotografica assolutamente originale e sorprendente.
Per il secondo spettacolo in programma tornano puntuali all'appuntamento con B.motion una delle compagnie che ne hanno maggiormente accompagnato l'evoluzione in questi anni, Anagoor; e lo fanno portando a compimento il loro progetto su “Fortuny”. L’arte come tensione morale, la disperata difesa della memoria, la fragilità della bellezza in un Paese che sembra calpestarla impunemente, sono queste le linee guida del nuovo percorso teatrale della compagnia di Castelfranco Veneto.

Anagoor in Fortuny

Mariano Fortuny y Madrazo (1871-1949), andaluso di Granada e veneziano d’adozione, fu tintore di stoffe, alchimista, “stampatore di nuove generazioni di astri, pianeti, animali” nelle parole di D’Annunzio. La scena del conflitto è il ventre di una nave, l’interno di un palazzo, un museo, un’arca. L’adolescente che si scherma, come una crisalide, ma che ribolle sotto il cappuccio, è al centro di questa scena.
Da non perdere anche l’appuntamento con il critico Andrea Porcheddu, che intervista Ricci e Forte per la presentazione del libro "Macadamia Nut Brittle". Alle ore 18.00 a Palazzo Bonaguro.
Prevendita presso Biglietteria Operaestate in via Vendramini 35 a Bassano tel. 0424 524214 – 0424 217811. Info anche 0424 217819 e sul sito www.operaestate.it

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.300 volte

    2

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.566 volte

    3

    Politica

    09-09-2025

    Gaza-Bastogne-Gaza

    Visto 10.176 volte

    4

    Attualità

    08-09-2025

    A più non pozzo

    Visto 10.050 volte

    5

    Cronaca

    08-09-2025

    Condanna della follia

    Visto 9.769 volte

    6

    Attualità

    09-09-2025

    Centro e lode

    Visto 9.244 volte

    7

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 7.208 volte

    8

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 4.382 volte

    9

    Interviste

    07-09-2025

    Intelligenza Artificiale: istruzioni per l'uso

    Visto 3.782 volte

    10

    Teatro

    09-09-2025

    Terre di ceramica, tra storia e teatro

    Visto 3.203 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.128 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.300 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.797 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.087 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 10.991 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 10.956 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 10.951 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.871 volte

    9

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.648 volte

    10

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.566 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili