Ultimora
3 Jul 2025 20:15
Autobus urta impalcatura sotto un cavalcavia a Mestre
3 Jul 2025 19:15
Ricoverato da due giorni dopo esalazioni, morto operaio
3 Jul 2025 15:06
Festa del Redentore a Venezia, al via le prenotazioni dei posti
3 Jul 2025 14:16
Nati due esemplari di urial, specie 'vulnerabile'
3 Jul 2025 14:14
Suoni di Marca, live con ingresso gratuito a Treviso
3 Jul 2025 12:50
Carlyle tratta la cessione di Dainese ai suoi creditori
4 Jul 2025 00:22
Palio di Siena, l'Oca trionfa con un assolo di Tittia
4 Jul 2025 00:23
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025
3 Jul 2025 19:23
Il 90% degli italiani sul web ma preoccupano hate speech e fake news
3 Jul 2025 12:14
Tutti in jorts, il trend moda dell'estate
Redazione
Bassanonet.it
Primo piano
BMotion è performance con Città di Ebla e Anagoor
Giovedì 1 settembre B.motion presenta due nuovi appuntamenti ad alto tasso performativo: Città di Ebla (ore 21 Teatro Remondini) e Anagoor (ore 22.00 CSC Garage Nardini)
Pubblicato il 31-08-2011
Visto 2.697 volte
La compagnia Città di Ebla, guidata dal regista Claudio Angelini, rappresenta una delle realtà più interessanti della ricerca italiana. Dopo l’indagine svolta sul corpo medico e sacrificale con il progetto “Pharmakos”, che ha prodotto cinque parti spettacolari e un libro fotografico, che verrà presentato venerdì 2 settembre allo ore 11 a Palazzo Bonaguro, il nuovo percorso della compagnia si è orientato su il racconto letterario, "The Dead”, racconto finale della raccolta “Gente di Dublino” di James Joyce che, dopo la versione andata in scena a Roma nell'ottobre 2010, si presenta a Bassano in un'ulteriore fase di evoluzione.
Il nucleo del progetto, riguarda la relazione tra alcuni nodi cruciali del racconto e l'utilizzo della fotografia in scena. Joyce mette a punto “The Dead” lontano dal suo paese di origine e le sue intenzioni sono legate alla riconciliazione e al ricordo. Una sorta di slow motion attualizzato, per un utilizzo in scena della tecnica fotografica assolutamente originale e sorprendente.
Per il secondo spettacolo in programma tornano puntuali all'appuntamento con B.motion una delle compagnie che ne hanno maggiormente accompagnato l'evoluzione in questi anni, Anagoor; e lo fanno portando a compimento il loro progetto su “Fortuny”. L’arte come tensione morale, la disperata difesa della memoria, la fragilità della bellezza in un Paese che sembra calpestarla impunemente, sono queste le linee guida del nuovo percorso teatrale della compagnia di Castelfranco Veneto.

Anagoor in Fortuny
Mariano Fortuny y Madrazo (1871-1949), andaluso di Granada e veneziano d’adozione, fu tintore di stoffe, alchimista, “stampatore di nuove generazioni di astri, pianeti, animali” nelle parole di D’Annunzio. La scena del conflitto è il ventre di una nave, l’interno di un palazzo, un museo, un’arca. L’adolescente che si scherma, come una crisalide, ma che ribolle sotto il cappuccio, è al centro di questa scena.
Da non perdere anche l’appuntamento con il critico Andrea Porcheddu, che intervista Ricci e Forte per la presentazione del libro "Macadamia Nut Brittle". Alle ore 18.00 a Palazzo Bonaguro.
Prevendita presso Biglietteria Operaestate in via Vendramini 35 a Bassano tel. 0424 524214 – 0424 217811. Info anche 0424 217819 e sul sito www.operaestate.it
Il 04 luglio
- 04-07-2023Il ballo del quaquaraquà
- 04-07-2023Tregue Stellari
- 04-07-2023Prigioniero della Libertà
- 04-07-2022Variante G
- 04-07-2022Notizia bomba
- 04-07-2020Come il biglietto del tram
- 04-07-2020Un tranquillo weekend di paura
- 04-07-2019Libera nos a Malo
- 04-07-2018Escremento Nazionale
- 04-07-20181/Bassano rinasce!
- 04-07-2018Vuoto a rendere
- 04-07-2018Quanto mi sento utile
- 04-07-2016Coppia di giovani alpinisti (lei di Marostica, lui di Rosà) dispersa sull'Ortles
- 04-07-2016Da domani la chiusura per un anno di via Ca' Dolfin
- 04-07-2015Lampedusa dietro l'angolo
- 04-07-2015#nonsoloponte&ossario
- 04-07-2013L'altro Emisfero della città
- 04-07-2013Zetatimenoelle
- 04-07-2012“Abbiamo sfilato per chi non può farlo”
- 04-07-2012Tutto sull'Housing Sociale
- 04-07-2011Danza, musica, arte...e saldi
- 04-07-2010E se un abitante di Voiron volesse...
- 04-07-2009Teresa Cadore: “Senza la moda la vita sarebbe più noiosa”