Ultimora
3 Jul 2025 20:15
Autobus urta impalcatura sotto un cavalcavia a Mestre
3 Jul 2025 19:15
Ricoverato da due giorni dopo esalazioni, morto operaio
3 Jul 2025 15:06
Festa del Redentore a Venezia, al via le prenotazioni dei posti
3 Jul 2025 14:16
Nati due esemplari di urial, specie 'vulnerabile'
3 Jul 2025 14:14
Suoni di Marca, live con ingresso gratuito a Treviso
3 Jul 2025 12:50
Carlyle tratta la cessione di Dainese ai suoi creditori
4 Jul 2025 00:22
Palio di Siena, l'Oca trionfa con un assolo di Tittia
4 Jul 2025 00:23
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025
3 Jul 2025 19:23
Il 90% degli italiani sul web ma preoccupano hate speech e fake news
3 Jul 2025 12:14
Tutti in jorts, il trend moda dell'estate
Redazione
Bassanonet.it
Primo piano
A Bmotion i finalisti del The Place prize
Giovedì 26 agosto terza giornata per B.motion, che ospita il più importante concorso coreografico del Regno Unito, promosso dal centro coreografico The Place che premia il meglio della danza contemporanea professionale britannica.
Pubblicato il 24-08-2011
Visto 2.717 volte
Si parte dal teatro Remondini alle ore 21.00 con CAMEO. Lo spagnolo Antonio De La Fe la brasiliana Mariana Camiloti e l'italiano Riccardo Buscarini si sono conosciuti frequentando la London Contemporary Dance School. Dalla loro intesa umana e artistica ha preso vita “Cameo”, un elegante trio dalle atmosfere vagamente noir. In scena sfilano personaggi dai profili sinistri, che intrecciano misteriose relazioni rese da rigorose geometrie di movimento attraverso lo spazio scenico. Tra suoni che sottolineano la suspence e tagli di luce fortemente cinematografici, il climax rimanda alle inconfondibili pellicole in bianco e nero firmate da Alfred Hitchcock.
Seconda finalista Eva Recacha - ore 21.20 sempre al teatro Remondini - realizza coreografie che portano sul palco momenti di vita ordinaria evidenziando gli aspetti più surreali e assurdi della nostra routine, attraverso una sua personale interpretazione che mischia sapientemente differenti codici linguistici. E’ il caso di “Begin to begin: a piece about dead ends”, una sorta di rima in movimento, in cui i tre interpreti scelgono di fare il gioco della morte. Una commedia dell'assurdo ironica e irriverente per affrontare uno dei tabù del nostro tempo.
Vincitori di “The Place Prize 2011” i Lost Dog in “It needs horses” - CSC Garage Nardini ore 22.15 - offrono un esilarante ritratto di due sgangherati artisti, espressioni di un mondo di memorie circensi che ormai non c’è più. Abbandonati sulla scena e legati da un rapporto di reciproca dipendenza, i due protagonisti indagano gli spazi più reconditi dell’abiezione umana. Ma lo fanno con leggerezza e ironia in uno spettacolo sospeso tra il divertimento più feroce e la malinconia per un tempo ormai irrimediabilmente perduto.

i Lost Dog
Ultimo lavoro di The Place Prize “Fidelity Project” ore 22.35 CSC Garage Nardini - è l’evoluzione di un incontro avvenuto tra Freddie Opoku-Addaie e Frauke Requardt nell'ambito di Choreoroam 2009. E’ lo sviluppo in danza di una relazione privata in cui i performer costruiscono in una frazione di secondo, complesse composizioni basate su congetture, fiducia e le rispettive memorie di pregressi approcci fisici. I due coreografi vestono i panni di una coppia in stato d’assedio: lei con la sua fisicità robustamente tedesca, lui slanciato e scattante con la tipica gentilezza angloafricana. Un duello fisico ed emotivo perfettamente sintetizzato nella sequenza in cui lei lo mette a terra prima di voltare le spalle con un ambiguo ghigno sarcastico... dopo tutto è solo il dolore l'elemento che, nonostante le diversità, fa da collante a molti rapporti.
Info prevendita presso Biglietteria Operaestate in via Vendramini 35 a Bassano tel. 0424 524214 – 0424 217811. Info anche 0424 217819 e sul sito www.operaestate.it
Il 04 luglio
- 04-07-2023Il ballo del quaquaraquà
- 04-07-2023Tregue Stellari
- 04-07-2023Prigioniero della Libertà
- 04-07-2022Variante G
- 04-07-2022Notizia bomba
- 04-07-2020Come il biglietto del tram
- 04-07-2020Un tranquillo weekend di paura
- 04-07-2019Libera nos a Malo
- 04-07-2018Escremento Nazionale
- 04-07-20181/Bassano rinasce!
- 04-07-2018Vuoto a rendere
- 04-07-2018Quanto mi sento utile
- 04-07-2016Coppia di giovani alpinisti (lei di Marostica, lui di Rosà) dispersa sull'Ortles
- 04-07-2016Da domani la chiusura per un anno di via Ca' Dolfin
- 04-07-2015Lampedusa dietro l'angolo
- 04-07-2015#nonsoloponte&ossario
- 04-07-2013L'altro Emisfero della città
- 04-07-2013Zetatimenoelle
- 04-07-2012“Abbiamo sfilato per chi non può farlo”
- 04-07-2012Tutto sull'Housing Sociale
- 04-07-2011Danza, musica, arte...e saldi
- 04-07-2010E se un abitante di Voiron volesse...
- 04-07-2009Teresa Cadore: “Senza la moda la vita sarebbe più noiosa”