Ultimora
3 Jul 2025 20:15
Autobus urta impalcatura sotto un cavalcavia a Mestre
3 Jul 2025 19:15
Ricoverato da due giorni dopo esalazioni, morto operaio
3 Jul 2025 15:06
Festa del Redentore a Venezia, al via le prenotazioni dei posti
3 Jul 2025 14:16
Nati due esemplari di urial, specie 'vulnerabile'
3 Jul 2025 14:14
Suoni di Marca, live con ingresso gratuito a Treviso
3 Jul 2025 12:50
Carlyle tratta la cessione di Dainese ai suoi creditori
4 Jul 2025 00:22
Palio di Siena, l'Oca trionfa con un assolo di Tittia
4 Jul 2025 00:23
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025
3 Jul 2025 19:23
Il 90% degli italiani sul web ma preoccupano hate speech e fake news
3 Jul 2025 12:14
Tutti in jorts, il trend moda dell'estate
Apertura alle ore 21.00 al Teatro Remondini con il coreografo spagnolo Daniel Abreu che nello spettacolo “Equilibrio” osserva l’universo femminile attraverso un corpo trattenuto da una quotidianità che schiaccia energie ed entusiasmi.
La Compañía Daniel Abreu si caratterizza per l’uso delle possibilità fisiche dei performer. In “Equilibrio”, la coreografia presentata a Bassano, tre donne in scena passano in rassegna esperienze per loro necessarie e momenti di frivolezza. Una selezione di immagini per fermare nella memoria momenti presi a caso da una quotidianità svuotata, sezionata ora dopo ora. Ritagli estratti da un talk show televisivo che manda in onda una confessione privata in piena regola. Un continuo andirivieni tra la scrittura coreografica e il discorso teatrale per parlare di bisogno d’affetto, di solitudine, di confusione, ma soprattutto della difficoltà di trovare un equilibrio, sul palco come nella vita.
Un corpo che diventa cassa di risonanza è invece quello di Alma Söderberg in “Cosas” ore 21.45 sempre al Teatro Remondini. Le sue prime creazioni hanno già vinto alcuni premi internazionali. Si tratta di performances in cui suono, movimento e parola sono ugualmente importanti. In “Cosas” prende spunto dalle cose che attirano la sua attenzione dalla lettura dei quotidiani. Parole, immagini, frasi che per ragioni comprensibili o incomprensibili balzano subito all’occhio. Il corpo in scena, ma anche la voce, la musica, il movimento comunicano così la sovrabbondanza di informazioni con le quali, ognuno di noi si confronta ogni giorno. Movimenti reiterati e fortemente evocativi si intrecciano a suoni gutturali che arrivano dal profondo. Una mimica sorprendentemente sintetica capace di aprire mondi all’apparenza astratti ma proprio per questo fortemente aderenti alla nostra realtà contemporanea.

Compagnia Daniel Abreau
Chiude questa seconda giornata di Bmotion Rodrigo Sobarzo in “Minig” ore 22.30 CSC Garage Nardini.
Originale, innovativo, spiazzante, Rodrigo Sobarzo presenta una performance che esplora il corpo come confine estremo tra passato e futuro. Il corpo del performer diventa una specie di catalizzatore che reinterpreta lo spazio fisico e pubblico attraverso i diversi stati d’animo interiori che vive sulla scena. Un corpo che produce immagini continue, in cui ad ogni percezione corrisponde un’allucinazione. Un corpo costretto ad azioni estreme, compiute con una naturalezza impressionante, che rivendica il diritto di sognare, il potere di dare valore all’inutile.
Info prevendita presso Biglietteria Operaestate in via Vendramini 35 a Bassano tel. 0424 524214 – 0424 217811. Info anche 0424 217819 e sul sito www.operaestate.it
Il 04 luglio
- 04-07-2023Il ballo del quaquaraquà
- 04-07-2023Tregue Stellari
- 04-07-2023Prigioniero della Libertà
- 04-07-2022Variante G
- 04-07-2022Notizia bomba
- 04-07-2020Come il biglietto del tram
- 04-07-2020Un tranquillo weekend di paura
- 04-07-2019Libera nos a Malo
- 04-07-2018Escremento Nazionale
- 04-07-20181/Bassano rinasce!
- 04-07-2018Vuoto a rendere
- 04-07-2018Quanto mi sento utile
- 04-07-2016Coppia di giovani alpinisti (lei di Marostica, lui di Rosà) dispersa sull'Ortles
- 04-07-2016Da domani la chiusura per un anno di via Ca' Dolfin
- 04-07-2015Lampedusa dietro l'angolo
- 04-07-2015#nonsoloponte&ossario
- 04-07-2013L'altro Emisfero della città
- 04-07-2013Zetatimenoelle
- 04-07-2012“Abbiamo sfilato per chi non può farlo”
- 04-07-2012Tutto sull'Housing Sociale
- 04-07-2011Danza, musica, arte...e saldi
- 04-07-2010E se un abitante di Voiron volesse...
- 04-07-2009Teresa Cadore: “Senza la moda la vita sarebbe più noiosa”