Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
13 Sep 2025 22:08
13 Sep 2025 21:26
13 Sep 2025 17:49
13 Sep 2025 17:48
13 Sep 2025 16:29
13 Sep 2025 16:24
13 Sep 2025 22:32
13 Sep 2025 22:09
13 Sep 2025 22:04
13 Sep 2025 21:37
13 Sep 2025 21:15
13 Sep 2025 21:08
Apertura alle ore 21.00 al Teatro Remondini con il coreografo spagnolo Daniel Abreu che nello spettacolo “Equilibrio” osserva l’universo femminile attraverso un corpo trattenuto da una quotidianità che schiaccia energie ed entusiasmi.
La Compañía Daniel Abreu si caratterizza per l’uso delle possibilità fisiche dei performer. In “Equilibrio”, la coreografia presentata a Bassano, tre donne in scena passano in rassegna esperienze per loro necessarie e momenti di frivolezza. Una selezione di immagini per fermare nella memoria momenti presi a caso da una quotidianità svuotata, sezionata ora dopo ora. Ritagli estratti da un talk show televisivo che manda in onda una confessione privata in piena regola. Un continuo andirivieni tra la scrittura coreografica e il discorso teatrale per parlare di bisogno d’affetto, di solitudine, di confusione, ma soprattutto della difficoltà di trovare un equilibrio, sul palco come nella vita.
Un corpo che diventa cassa di risonanza è invece quello di Alma Söderberg in “Cosas” ore 21.45 sempre al Teatro Remondini. Le sue prime creazioni hanno già vinto alcuni premi internazionali. Si tratta di performances in cui suono, movimento e parola sono ugualmente importanti. In “Cosas” prende spunto dalle cose che attirano la sua attenzione dalla lettura dei quotidiani. Parole, immagini, frasi che per ragioni comprensibili o incomprensibili balzano subito all’occhio. Il corpo in scena, ma anche la voce, la musica, il movimento comunicano così la sovrabbondanza di informazioni con le quali, ognuno di noi si confronta ogni giorno. Movimenti reiterati e fortemente evocativi si intrecciano a suoni gutturali che arrivano dal profondo. Una mimica sorprendentemente sintetica capace di aprire mondi all’apparenza astratti ma proprio per questo fortemente aderenti alla nostra realtà contemporanea.
Compagnia Daniel Abreau
Chiude questa seconda giornata di Bmotion Rodrigo Sobarzo in “Minig” ore 22.30 CSC Garage Nardini.
Originale, innovativo, spiazzante, Rodrigo Sobarzo presenta una performance che esplora il corpo come confine estremo tra passato e futuro. Il corpo del performer diventa una specie di catalizzatore che reinterpreta lo spazio fisico e pubblico attraverso i diversi stati d’animo interiori che vive sulla scena. Un corpo che produce immagini continue, in cui ad ogni percezione corrisponde un’allucinazione. Un corpo costretto ad azioni estreme, compiute con una naturalezza impressionante, che rivendica il diritto di sognare, il potere di dare valore all’inutile.
Info prevendita presso Biglietteria Operaestate in via Vendramini 35 a Bassano tel. 0424 524214 – 0424 217811. Info anche 0424 217819 e sul sito www.operaestate.it