Ultimora
30 Apr 2025 17:23
Canottaggio: Beach Sprint in gara a Lazise da venerdì a domenica
30 Apr 2025 16:30
Precipita con il parapendio nel Bellunese, morto 55enne
30 Apr 2025 13:07
Gruppo ricerca Università Padova premiato da Meta per uso IA
30 Apr 2025 13:04
Arriva a Fiumicino CityZ, la startup del parcheggio intelligente
30 Apr 2025 12:55
Suore in fuga dal convento di clausura, 'troppe pressioni'
30 Apr 2025 12:37
Lucia Buttarelli nuova amministratrice delegata di Smart Paper
30 Apr 2025 21:26
Champions League: Barcellona-Inter 1-2 DIRETTA
30 Apr 2025 21:05
Champions League: Barcellona-Inter 0-1 DIRETTA
30 Apr 2025 20:46
Champions League: Barcellona-Inter 0-0 DIRETTA
30 Apr 2025 20:18
++ Netanyahu, 'fiamme possono raggiungere città Gerusalemme' ++
30 Apr 2025 20:09
Champions League: stasera Barcellona-Inter DIRETTA
30 Apr 2025 20:17
Onu: "Ad Haiti oltre 1.600 morti tra gennaio e marzo"
Redazione
Bassanonet.it
Primo piano
A Bassano i giovani talenti del Ballet de l’Opera de Paris
Giovedì 21 luglio ore 21.20 Operaestate Festival porta al Castello degli Ezzelini la grande danza con i giovani talenti di una delle istituzioni più blasonate della scena europea: il Ballet de l’Opéra National de Paris
Pubblicato il 19-07-2011
Visto 4.925 volte
Laurent Hilaire, ovvero l’eccellenza della danza al maschile, ha ideato “Le stelle di domani”, un Gran Galà che riunisce in un’unica serata dieci tra i migliori giovani danzatori formati all’Opéra di oggi: Charline Giezendanner, Alice Renavand, Letizia Galloni, Juliette Hilaire, Marion Barbeau, Audric Bezard, Marc Moreau Axel Ibot, Alexandre Gasse, Pierre-Arthur Raveau
Un programma che comprende alcuni pezzi che hanno fatto la storia del grande repertorio classico a partire da GRAND PAS CLASSIQUE coreografia di Victor Gsovsky su musica di Daniel Auber. Estratto dall’Opera-Ballet “Le Dieu et la Bayadere” è la celebrazione del “classicismo puro”. Un elettrizzante “pas de deux” capace di esaltare al massimo la bravura e la preparazione tecnica degli interpreti.
Si prosegue con altri due celeberrimi “pas de deux”: uno tratto da LA SYLPHIDE l’altro da “IL LAGO DEI CIGNI”, noto anche come passo a due bianco. Datato 1836 il primo capolavoro del balletto romantico, “La Sylphide” appunto, racconta attraverso la danza l’incontro tra reale e fantastico. Un prodigio coreografico, nel quale il vigore e la baldanza maschile si fonde perfettamente alla leggera grazia femminile. “Il lago dei cigni” è di contro una delle opere più importanti, forse la principale di tutto il repertorio ballettistico. Presentata nella sua prima versione nel 1895 è qui riproposta nella rilettura di Rudolf Nureyev del 1985.

un momento dello spettacolo
Chiudono la prima parte del programma TRIADE, lavoro commissionato nel 2008 dall’Opéra al francese Benjamin Millepied, étoile del New York City Ballet, in occasione delle celebrazioni di Jerome Robbins, e un altro grande classico come LE CORSAIRE. Uno dei più amati e famosi pas de deux del repertorio classico, che sposa la celebrazione dell’arte della prima ballerina ai grandi virtuosismi maschili, resi celebri in occidente dall’indimenticabile performance di Nureyev.
Le seconda parte della serata si apre con FADO, pezzo creato nel 1999 da Jean Philippe Dury, magistrale mélange di danza contemporanea e classica che calza a meraviglia alla duttilità della ballerina Alice Renavand, che riscuote sempre un grande successo personale ad ogni interpretazione. Ancora due pezzi spumeggianti come DELIBES SUITE su coreografia di José Martinez e FOR ME FORMIDABLE, costruito da Vincent Chaillet sul celebre brano di Charles Aznavour, accompagnano il pubblico verso il gran finale con RAYMONDA, danse hongroise che vede schierato tutto il cast di 10 giovani étoiles e solisti al gran completo.
Biglietti in prevendita presso l’Ufficio Operaestate in Via Vendramini 35 e la sera dello spettacolo al Castello degli Ezzelini. In caso di maltempo lo spettacolo verrà trasferito al Teatro Remondini. Info 0424/524214 www.operaestete.it
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole