Ultimora
3 Jul 2025 20:15
Autobus urta impalcatura sotto un cavalcavia a Mestre
3 Jul 2025 19:15
Ricoverato da due giorni dopo esalazioni, morto operaio
3 Jul 2025 15:06
Festa del Redentore a Venezia, al via le prenotazioni dei posti
3 Jul 2025 14:16
Nati due esemplari di urial, specie 'vulnerabile'
3 Jul 2025 14:14
Suoni di Marca, live con ingresso gratuito a Treviso
3 Jul 2025 12:50
Carlyle tratta la cessione di Dainese ai suoi creditori
4 Jul 2025 00:22
Palio di Siena, l'Oca trionfa con un assolo di Tittia
4 Jul 2025 00:23
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025
3 Jul 2025 19:23
Il 90% degli italiani sul web ma preoccupano hate speech e fake news
3 Jul 2025 12:14
Tutti in jorts, il trend moda dell'estate
Redazione
Bassanonet.it
Primo piano
A Bassano i giovani talenti del Ballet de l’Opera de Paris
Giovedì 21 luglio ore 21.20 Operaestate Festival porta al Castello degli Ezzelini la grande danza con i giovani talenti di una delle istituzioni più blasonate della scena europea: il Ballet de l’Opéra National de Paris
Pubblicato il 19-07-2011
Visto 4.964 volte
Laurent Hilaire, ovvero l’eccellenza della danza al maschile, ha ideato “Le stelle di domani”, un Gran Galà che riunisce in un’unica serata dieci tra i migliori giovani danzatori formati all’Opéra di oggi: Charline Giezendanner, Alice Renavand, Letizia Galloni, Juliette Hilaire, Marion Barbeau, Audric Bezard, Marc Moreau Axel Ibot, Alexandre Gasse, Pierre-Arthur Raveau
Un programma che comprende alcuni pezzi che hanno fatto la storia del grande repertorio classico a partire da GRAND PAS CLASSIQUE coreografia di Victor Gsovsky su musica di Daniel Auber. Estratto dall’Opera-Ballet “Le Dieu et la Bayadere” è la celebrazione del “classicismo puro”. Un elettrizzante “pas de deux” capace di esaltare al massimo la bravura e la preparazione tecnica degli interpreti.
Si prosegue con altri due celeberrimi “pas de deux”: uno tratto da LA SYLPHIDE l’altro da “IL LAGO DEI CIGNI”, noto anche come passo a due bianco. Datato 1836 il primo capolavoro del balletto romantico, “La Sylphide” appunto, racconta attraverso la danza l’incontro tra reale e fantastico. Un prodigio coreografico, nel quale il vigore e la baldanza maschile si fonde perfettamente alla leggera grazia femminile. “Il lago dei cigni” è di contro una delle opere più importanti, forse la principale di tutto il repertorio ballettistico. Presentata nella sua prima versione nel 1895 è qui riproposta nella rilettura di Rudolf Nureyev del 1985.

un momento dello spettacolo
Chiudono la prima parte del programma TRIADE, lavoro commissionato nel 2008 dall’Opéra al francese Benjamin Millepied, étoile del New York City Ballet, in occasione delle celebrazioni di Jerome Robbins, e un altro grande classico come LE CORSAIRE. Uno dei più amati e famosi pas de deux del repertorio classico, che sposa la celebrazione dell’arte della prima ballerina ai grandi virtuosismi maschili, resi celebri in occidente dall’indimenticabile performance di Nureyev.
Le seconda parte della serata si apre con FADO, pezzo creato nel 1999 da Jean Philippe Dury, magistrale mélange di danza contemporanea e classica che calza a meraviglia alla duttilità della ballerina Alice Renavand, che riscuote sempre un grande successo personale ad ogni interpretazione. Ancora due pezzi spumeggianti come DELIBES SUITE su coreografia di José Martinez e FOR ME FORMIDABLE, costruito da Vincent Chaillet sul celebre brano di Charles Aznavour, accompagnano il pubblico verso il gran finale con RAYMONDA, danse hongroise che vede schierato tutto il cast di 10 giovani étoiles e solisti al gran completo.
Biglietti in prevendita presso l’Ufficio Operaestate in Via Vendramini 35 e la sera dello spettacolo al Castello degli Ezzelini. In caso di maltempo lo spettacolo verrà trasferito al Teatro Remondini. Info 0424/524214 www.operaestete.it
Il 04 luglio
- 04-07-2023Il ballo del quaquaraquà
- 04-07-2023Tregue Stellari
- 04-07-2023Prigioniero della Libertà
- 04-07-2022Variante G
- 04-07-2022Notizia bomba
- 04-07-2020Come il biglietto del tram
- 04-07-2020Un tranquillo weekend di paura
- 04-07-2019Libera nos a Malo
- 04-07-2018Escremento Nazionale
- 04-07-20181/Bassano rinasce!
- 04-07-2018Vuoto a rendere
- 04-07-2018Quanto mi sento utile
- 04-07-2016Coppia di giovani alpinisti (lei di Marostica, lui di Rosà) dispersa sull'Ortles
- 04-07-2016Da domani la chiusura per un anno di via Ca' Dolfin
- 04-07-2015Lampedusa dietro l'angolo
- 04-07-2015#nonsoloponte&ossario
- 04-07-2013L'altro Emisfero della città
- 04-07-2013Zetatimenoelle
- 04-07-2012“Abbiamo sfilato per chi non può farlo”
- 04-07-2012Tutto sull'Housing Sociale
- 04-07-2011Danza, musica, arte...e saldi
- 04-07-2010E se un abitante di Voiron volesse...
- 04-07-2009Teresa Cadore: “Senza la moda la vita sarebbe più noiosa”