Ultimora
31 Oct 2025 20:43
L'ex di Jessica Stappazzollo confessa il femminicidio
31 Oct 2025 20:01
Ambulanza si rovescia dopo scontro con auto,tre feriti non gravi
31 Oct 2025 17:04
Disperso nel Veronese, si cerca esperto di costruzioni militari
31 Oct 2025 16:32
Gattamelata, al via analisi per restauro monumento equestre
31 Oct 2025 15:10
Clonato profilo Instagram del presidente Consiglio Veneto
31 Oct 2025 14:52
Endoscopia su signora di 98 anni senza intubazione nel veronese
31 Oct 2025 22:05
Sinner in semifinale a Parigi: 'Ma non penso al n.1'
31 Oct 2025 21:29
Shutdown in Usa, stop ai voli al Jfk di New York
31 Oct 2025 21:06
Spalletti non si accontenta: 'Pensiamo allo scudetto'
31 Oct 2025 20:52
Sinner batte Shelton 6-3 6-3 ed è in semifinale al Master di Parigi FOTO
31 Oct 2025 20:28
Gdf sequestra 1,2 miliardi in azioni della Davide Campari
31 Oct 2025 20:07
Legali: "L'inchiesta di Brescia non incide su Andrea Sempio"
 Laura Vicenzi
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Al via l’11^ edizione del Mercatino dei testi usati
Inizia sabato 25 giugno alla libreria La Bassanese la raccolta dei libri scolastici usati. Un riciclo etico che investe in cultura
Pubblicato il 22-06-2011
		Visto 3.150 volte
		
			Sabato 25 giugno inizia nei locali dell’Associazione culturale bassanese l’11^ edizione del Mercatino dei testi usati-sicuri proposta in collaborazione con le scuole del territorio. I primi 12 giorni saranno dedicati esclusivamente alla raccolta dei testi adottati e di corretta edizione (completi di fascicoli), da venerdì 8 luglio inizierà la distribuzione, la raccolta continuerà fino al 23 luglio per favorire anche gli studenti impegnati negli esami. L’idea di creare un mercatino professionale ha preso vita nel 2000, negli anni è stata riproposta con successo anche per la possibilità che offre di risparmiare il 50% sul prezzo dei testi e di guadagnare qualcosa dai libri destinati altrimenti a rimanere chiusi negli scaffali di casa. Dal 2009 la gestione del mercatino è coordinata assieme ai volontari dell’Associazione culturale Bassanese che utilizzerà la parte di competenza associativa per continuare a garantire la qualità degli Incontri senza censura, una sorta di autofinanziamento interno delle sue proposte culturali. Una preselezione professionale è a garanzia che i testi raccolti siano completi, aggiornati, in buone condizioni. Un database permette di rendere usufruibili i libri anche da parte di scuole diverse da quelle frequentate, in una copertura territoriale che va dalle scuole della Valbrenta sino a Cittadella e dagli istituti castellani sino a quelli di Breganze nell’asse est-ovest.
Sono già disponibili nel sito della libreria le liste 2011-2012 dei testi richiesti delle scuole di tutto il territorio ed è disponibile online anche l'elenco dei libri scolastici usati che possono essere ritirati, perché confermati nell’adozione. Durante l’ultimo mercatino lo staff ha raccolto libri da circa 1700 alunni e quasi 2500 famiglie sono riuscite a risparmiare sulla spesa scolastica. Nel dettaglio i testi vengono venduti alla metà del loro valore di mercato: la metà che rimane viene equamente suddivisa tra chi porta i testi e lo staff associazione/libreria che li controlla, li cataloga, li codifica e li propone con l’avvallo di corretta edizione, il reinvestimento è destinato alle attività culturali da proporre alla città. Nel sito della libreria www.labassanese.com le date e le scadenze del mercatino.
 
		
 
		da Umbria Libri 2010 - Perugia (foto L. Vicenzi)
			
		
Il 31 ottobre
- 31-10-2024Venerdì Destra
- 31-10-2023HalloBridge
- 31-10-2023Sinistra Brenta
- 31-10-2022Borgo Zucca
- 31-10-2020Uàn is megl' che two
- 31-10-2020Povera Italia
- 31-10-2019È qui la Fiesta
- 31-10-2019Fratelli di Silvia
- 31-10-2019Profondo Rosso
- 31-10-2016Non ti scordar di me
- 31-10-2016Vice, che dice?
- 31-10-2014Acconciati per le feste
- 31-10-2013“Pronto, Sammy? Ciao, sono Papa Francesco”
- 31-10-2013Turismo, licenziate le operatrici dell'Ufficio Iat
- 31-10-2013I veleni di Borgo Berga
- 31-10-2012La bottega delle idee
- 31-10-2012Zonta Revolution, parte II
- 31-10-2012Occhi aperti sulla ZTL
- 31-10-2011Baby 7 miliardi
- 31-10-2010Sballoween
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.570 volte



