Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
13 Sep 2025 22:08
13 Sep 2025 21:26
13 Sep 2025 17:49
13 Sep 2025 17:48
13 Sep 2025 16:29
13 Sep 2025 16:24
13 Sep 2025 22:32
13 Sep 2025 22:09
13 Sep 2025 22:04
13 Sep 2025 21:37
13 Sep 2025 21:15
13 Sep 2025 21:08
Approda al Centro per la Scena Contemporanea di Bassano del Grappa Nora Chipaumire, premiata con 2 Bessie Awards (il primo nel 2007 per il suo spettacolo con Urban Bush Women, il secondo nel 2008 per la coreografia Chimurenga), protagonista del prluripremiato dance film NORA diretto da Alla Kovgan and David Hinton, arriva in Italia per la creazione e presentazione di un nuovo assolo "Miriam".
Nora Chipaumire è una straordinaria interprete e coreografa, investiga gli aspetti legati allo sviluppo economico, tecnologico, sociale e politico nella realtà contemporanea africana e le relazioni con la cultura occidentale. Il suo lavoro attraversa i confini geografici le barriere culturali e politiche e entra in diretto dialogo con il pubblico.
Le tematiche trattate rimandano all'essere donna, donna di colore, donna dello Zimbabwe, donna africana a New York e in Europa, e un essere umano che vive nella societa' africana e occidentale. Fortemente impegnata in progetti che promuovono lo sviluppo professionale e artistico in Africa, Nora si interroga spesso sul ruolo sociale e politico del coreografo e delle creazioni artistiche, traducendo in un linguaggio coreografico unico e articolato i temi attuali legati al dialogo culturale e al mutare delle società in cui viviamo.
Nora Chipaumire
"Miriam " è un assolo per interprete femminile, inspirato dall'iconografia femminile, da immagini che vanno dalla Vergine Maria a Miriam Makeba. Il lavoro si arricchisce con la residenza a Bassano di opportunità per investigare l'iconografia presente nella nostra cultura, religione e società e di investigarla con lo sguardo di una donna africana contestualizzando la ricerca in questo particolare momento storico in cui il dialogo interculturale e i cambiamenti nella composizione della nostra società rendono sempre più vivi e urgenti dei momenti di incontro e confronto tra culture.