Ultimora
30 Apr 2025 17:23
Canottaggio: Beach Sprint in gara a Lazise da venerdì a domenica
30 Apr 2025 16:30
Precipita con il parapendio nel Bellunese, morto 55enne
30 Apr 2025 13:07
Gruppo ricerca Università Padova premiato da Meta per uso IA
30 Apr 2025 13:04
Arriva a Fiumicino CityZ, la startup del parcheggio intelligente
30 Apr 2025 12:55
Suore in fuga dal convento di clausura, 'troppe pressioni'
30 Apr 2025 12:37
Lucia Buttarelli nuova amministratrice delegata di Smart Paper
30 Apr 2025 21:05
Champions League: Barcellona-Inter 0-1 DIRETTA
30 Apr 2025 20:46
Champions League: Barcellona-Inter 0-0 DIRETTA
30 Apr 2025 20:18
++ Netanyahu, 'fiamme possono raggiungere città Gerusalemme' ++
30 Apr 2025 20:09
Champions League: stasera Barcellona-Inter DIRETTA
30 Apr 2025 20:17
Onu: "Ad Haiti oltre 1.600 morti tra gennaio e marzo"
30 Apr 2025 19:42
Re Carlo: "Il cancro è spaventoso ma c'è luce oltre il buio"
Giunge alla seconda edizione il progetto Boxing Bassano, portato avanti dall'Assessorato allo Spettacolo con OperaEstate Festival Veneto con l'intento di promuovere iniziative che avvicinino le arti performative alla comunità locale. In particolare il progetto pilota, partito lo scorso anno, ha ottenuto il riconoscimento dell’European Culture Foundation, per l’alto valore interculturale e nel corso del 2011 viene riproposto oltre a che a Bassano del Grappa anche a Bari, Maastricht e Londra, coinvolgendo bambini stranieri, residenti in città e persone over 60 che invece hanno profonde radici bassanesi.
E’ quindi tornata ai piedi del Grappa la fotografa inglese Lara Platman conducendo un progetto fortemente rivolto allo scambio intergenerazionale, interessando quest’anno sei artisti del territorio over 60 (Orfeo Benetti, Renata Bonfanti, Elsa Etro, Vito Pavan, Bassiano Zonta, Toni Zarpellon) e 6 bambini residenti in città ma provenienti da altri paesi (Fadoua el Khaouli - Marocco, Sebbar Kawtar – Marocco, Martine Akre – Costa d’Avorio, Silvio Turcan – Moldavia, Reda Benmakaddem – Marocco e Simone Kane - italo americana) ragazzi dai 10 ai 14 anni, con famiglie particolarmente sensibili ai temi legati all’interculturalità.
Divisi in coppie (un anziano e un bambino) i partecipanti hanno potuto stabilire un rapporto di scambio in un “processo di trasmissione della memoria”, a partire dalla narrazione che l’anziano ha svolto al bambino: il racconto di una vita, ricordi e vicende del passato, ambientato nei luoghi ritenuti per sè più significativi, spesso arricchito dalla condivisione delle opere e degli strumenti della propria arte.

Elsa Etra e Martine Akre
Durante questi incontri Lara Platman ha scattato delle foto, dei ritratti ai partecipanti, invitando i bambini a scattare a loro volta delle foto ispirate dalle suggestioni dei racconti.
Ai partecipanti è stata consegnata anche una scatola, che diventerà una sorta di “raccoglitore delle moemorie”, contenente piccoli oggetti, o immagini in qualche modo legati all’incontro che hanno fatto i componenti delle coppie. Tutte le foto dei bambini verranno raccolte, composte e inserite anch’esse nelle in scatole di carta generando le opere che saranno esposte in mostra a Palazzo Bonaguro tra il 24 Agosto e il 3 settembre 2011, accanto ai ritratti scattati da Lara Platmann.
Il progetto intende così promuovere differenti forme di dialogo: quello tra le diverse generazioni, quello tra abitanti del territorio e membri delle comunità immigrate, ma anche quello tra diverse forme di arte.
Boxing Bassano è stato realizzato anche grazie al supporto di Arti Grafiche Tassotti, partner tecnico del progetto.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole