Ultimora
3 Jul 2025 20:15
Autobus urta impalcatura sotto un cavalcavia a Mestre
3 Jul 2025 19:15
Ricoverato da due giorni dopo esalazioni, morto operaio
3 Jul 2025 15:06
Festa del Redentore a Venezia, al via le prenotazioni dei posti
3 Jul 2025 14:16
Nati due esemplari di urial, specie 'vulnerabile'
3 Jul 2025 14:14
Suoni di Marca, live con ingresso gratuito a Treviso
3 Jul 2025 12:50
Carlyle tratta la cessione di Dainese ai suoi creditori
4 Jul 2025 00:22
Palio di Siena, l'Oca trionfa con un assolo di Tittia
4 Jul 2025 00:23
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025
3 Jul 2025 19:23
Il 90% degli italiani sul web ma preoccupano hate speech e fake news
3 Jul 2025 12:14
Tutti in jorts, il trend moda dell'estate
Giunge alla seconda edizione il progetto Boxing Bassano, portato avanti dall'Assessorato allo Spettacolo con OperaEstate Festival Veneto con l'intento di promuovere iniziative che avvicinino le arti performative alla comunità locale. In particolare il progetto pilota, partito lo scorso anno, ha ottenuto il riconoscimento dell’European Culture Foundation, per l’alto valore interculturale e nel corso del 2011 viene riproposto oltre a che a Bassano del Grappa anche a Bari, Maastricht e Londra, coinvolgendo bambini stranieri, residenti in città e persone over 60 che invece hanno profonde radici bassanesi.
E’ quindi tornata ai piedi del Grappa la fotografa inglese Lara Platman conducendo un progetto fortemente rivolto allo scambio intergenerazionale, interessando quest’anno sei artisti del territorio over 60 (Orfeo Benetti, Renata Bonfanti, Elsa Etro, Vito Pavan, Bassiano Zonta, Toni Zarpellon) e 6 bambini residenti in città ma provenienti da altri paesi (Fadoua el Khaouli - Marocco, Sebbar Kawtar – Marocco, Martine Akre – Costa d’Avorio, Silvio Turcan – Moldavia, Reda Benmakaddem – Marocco e Simone Kane - italo americana) ragazzi dai 10 ai 14 anni, con famiglie particolarmente sensibili ai temi legati all’interculturalità.
Divisi in coppie (un anziano e un bambino) i partecipanti hanno potuto stabilire un rapporto di scambio in un “processo di trasmissione della memoria”, a partire dalla narrazione che l’anziano ha svolto al bambino: il racconto di una vita, ricordi e vicende del passato, ambientato nei luoghi ritenuti per sè più significativi, spesso arricchito dalla condivisione delle opere e degli strumenti della propria arte.

Elsa Etra e Martine Akre
Durante questi incontri Lara Platman ha scattato delle foto, dei ritratti ai partecipanti, invitando i bambini a scattare a loro volta delle foto ispirate dalle suggestioni dei racconti.
Ai partecipanti è stata consegnata anche una scatola, che diventerà una sorta di “raccoglitore delle moemorie”, contenente piccoli oggetti, o immagini in qualche modo legati all’incontro che hanno fatto i componenti delle coppie. Tutte le foto dei bambini verranno raccolte, composte e inserite anch’esse nelle in scatole di carta generando le opere che saranno esposte in mostra a Palazzo Bonaguro tra il 24 Agosto e il 3 settembre 2011, accanto ai ritratti scattati da Lara Platmann.
Il progetto intende così promuovere differenti forme di dialogo: quello tra le diverse generazioni, quello tra abitanti del territorio e membri delle comunità immigrate, ma anche quello tra diverse forme di arte.
Boxing Bassano è stato realizzato anche grazie al supporto di Arti Grafiche Tassotti, partner tecnico del progetto.
Il 04 luglio
- 04-07-2023Il ballo del quaquaraquà
- 04-07-2023Tregue Stellari
- 04-07-2023Prigioniero della Libertà
- 04-07-2022Variante G
- 04-07-2022Notizia bomba
- 04-07-2020Come il biglietto del tram
- 04-07-2020Un tranquillo weekend di paura
- 04-07-2019Libera nos a Malo
- 04-07-2018Escremento Nazionale
- 04-07-20181/Bassano rinasce!
- 04-07-2018Vuoto a rendere
- 04-07-2018Quanto mi sento utile
- 04-07-2016Coppia di giovani alpinisti (lei di Marostica, lui di Rosà) dispersa sull'Ortles
- 04-07-2016Da domani la chiusura per un anno di via Ca' Dolfin
- 04-07-2015Lampedusa dietro l'angolo
- 04-07-2015#nonsoloponte&ossario
- 04-07-2013L'altro Emisfero della città
- 04-07-2013Zetatimenoelle
- 04-07-2012“Abbiamo sfilato per chi non può farlo”
- 04-07-2012Tutto sull'Housing Sociale
- 04-07-2011Danza, musica, arte...e saldi
- 04-07-2010E se un abitante di Voiron volesse...
- 04-07-2009Teresa Cadore: “Senza la moda la vita sarebbe più noiosa”