Ultimora
3 Jul 2025 20:15
Autobus urta impalcatura sotto un cavalcavia a Mestre
3 Jul 2025 19:15
Ricoverato da due giorni dopo esalazioni, morto operaio
3 Jul 2025 15:06
Festa del Redentore a Venezia, al via le prenotazioni dei posti
3 Jul 2025 14:16
Nati due esemplari di urial, specie 'vulnerabile'
3 Jul 2025 14:14
Suoni di Marca, live con ingresso gratuito a Treviso
3 Jul 2025 12:50
Carlyle tratta la cessione di Dainese ai suoi creditori
4 Jul 2025 00:22
Palio di Siena, l'Oca trionfa con un assolo di Tittia
4 Jul 2025 00:23
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025
3 Jul 2025 19:23
Il 90% degli italiani sul web ma preoccupano hate speech e fake news
3 Jul 2025 12:14
Tutti in jorts, il trend moda dell'estate
Redazione
Bassanonet.it
Martini & Agullò aprono le porte al pubblico del CSC Garage Nardini
Sabato 28 maggio ore 21.00 sharing finale di residenza dei coreografi Lea Martini e Diego Agullò che presentano al pubblico il risultato della residenza artistica svolta a Bassano del Grappa.
Pubblicato il 27-05-2011
Visto 3.161 volte
Residenze artistiche, formazione, working progress aperti al pubblico, sono alcune delle attività che si svolgono al CSC, Centro per la scena contemporanea di Bassano del Grappa dallo scorso anno entrato a far parte, primo ed unico centro in Italia, dell’EDN, l’European Dancehouse Network, la prestigiosa rete europea delle Case della Danza.
Dal 13 al 31 maggio il CSC Garage Nardini ospita i coreografi Lea Martini ( tedesca basata a Berlino) e Diego Agulló (Spagnolo basato a Berlino). Durante la residenza i due artisti hanno approfondito un percorso di creazione di I am a fan, loro prima collaborazione. Diego Agulló e Lea Martini si incontrano per la prima volta nella cornice di una residenza presso K3-centro per la coreografia di Amburgo dove emerge il tema del fanatismo e la consapevolezza di essere parte di un gioco sociale onnipresente sul divismo. I am a fan riguarda infatti il fenomeno sociale del fandom da un punto di vista performativo. La ricerca vuole indagare gli estremi del fenomeno, scissi tra una gioia autentica di adorazione e una paurosa assenza di senso critico che può diventare tangibile attraverso la fisicità, il testo e i suoni.
Dopo aver condotto un workshop intensivo per coreografi sabato 21 e domenica 22 maggio per condividere con i partecipanti i temi e le modalità di ricerca del processo creativo in corso, presenteranno al pubblico il lavoro realizzato durante la residenza il 28 maggio alle 21.00, al CSC Garage Nardini.

Lea Martini e Diego Agullò
L’iniziativa è realizzata con il sostegno di Goethe Institut Mailand.
Ingresso libero.
Informazioni: tel. 0424 217819 - 0424 217804
Il 04 luglio
- 04-07-2023Il ballo del quaquaraquà
- 04-07-2023Tregue Stellari
- 04-07-2023Prigioniero della Libertà
- 04-07-2022Variante G
- 04-07-2022Notizia bomba
- 04-07-2020Come il biglietto del tram
- 04-07-2020Un tranquillo weekend di paura
- 04-07-2019Libera nos a Malo
- 04-07-2018Escremento Nazionale
- 04-07-20181/Bassano rinasce!
- 04-07-2018Vuoto a rendere
- 04-07-2018Quanto mi sento utile
- 04-07-2016Coppia di giovani alpinisti (lei di Marostica, lui di Rosà) dispersa sull'Ortles
- 04-07-2016Da domani la chiusura per un anno di via Ca' Dolfin
- 04-07-2015Lampedusa dietro l'angolo
- 04-07-2015#nonsoloponte&ossario
- 04-07-2013L'altro Emisfero della città
- 04-07-2013Zetatimenoelle
- 04-07-2012“Abbiamo sfilato per chi non può farlo”
- 04-07-2012Tutto sull'Housing Sociale
- 04-07-2011Danza, musica, arte...e saldi
- 04-07-2010E se un abitante di Voiron volesse...
- 04-07-2009Teresa Cadore: “Senza la moda la vita sarebbe più noiosa”