Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Danza

Museo Civico Dance Room

29 aprile Giornata Mondiale della Danza: al Museo Civico di Bassano la mostra “Canova a passo di danza” e una non-stop di performance ispirate al grande artista neoclassico

Pubblicato il 21-04-2011
Visto 5.215 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Le Tre Grazie del Canova si chiamano Giorgia Nardin, Tiziana Bolfe e Francesca Foscarini. Danzatrici, performers e coreografe, le tre ragazze danzano con movenze sinuose tra i gessi, i disegni e i monocromi di Antonio Canova al Museo Civico di Bassano.
Osservarle è un piacere, fotografarle ancora di più: guardare, per credere, la nostra photogallery. L'arte della danza, per un attimo, prende possesso dell'arte figurativa con la quale, mirabilmente, si fonde.
Quello a cui assistiamo - compresa la performance di due giovanissime danzatrici “attaccate” ai vetri di un corridoio dell'ala nuova del Museo - è un primo assaggio dell'evento che venerdì 29 aprile, in occasione della Giornata Mondiale della Danza promossa dall'Unesco, trasformerà il Museo Civico bassanese in una Dance Room unica nel suo genere.

Foto Alessandro Tich

Non sarà un collegamento casuale: il Museo Biblioteca Archivio conserva infatti - come ricorda il direttore Giuliana Ericani - la quasi totalità del patrimonio grafico di Antonio Canova, con circa 8000 disegni, di cui 39 fogli sono dedicati proprio alla danza. E il 29 aprile il Museo di Bassano allestirà una mostra, intitolata “Canova a passo di danza”, incentrata sul tema della danza nell'opera del grande artista neoclassico.
Per tutto il giorno, in affiancamento alla rassegna e in collaborazione con Operaestate Festival, il Museo si trasformerà un un palcoscenico ideale con una non-stop di performance e installazioni che dalle 15 alle 22 vedrà impegnati alcuni danzatori sostenuti dal progetto “CSC - Casa della Danza” di Bassano: le già citate Tiziana Bolfe, Francesca Foscarini e Giorgia Nardin e ancora Silvia Bugno e Marco D'Agostin, tutti in dialogo con le opere del Canova. Con loro anche numerosi giovani danzatori guidati da coreografi e insegnanti attivi nel territorio grazie alla collaborazione attivata con “Nolimita-ctions”, l'innovativa rete di insegnanti di danza contemporanea da poco sorta nel Veneto.
Il “Canova-day” a passo di danza sarà inoltre occasione di incontro e dialogo tra generazioni: le sale del Museo, nella stessa giornata, ospiteranno infatti l'atto performativo finale del progetto coreografico “Non è mai troppo tardi”, coordinato dalla “danzautrice” Silvia Gribaudi e con interpreti femminili over 60.
La singolare performance - dedicata ai temi del tempo, della bellezza e dell'identità - sarà così messa in scena dopo la fase di preparazione in corso in questi giorni nella Chiesa di San Bonaventura.
Nella stessa giornata sarà presentato anche il risultato del lavoro commissionato al coreografo Alessandro Sciarroni e rivolto ai teenager della città: un target a cui sarà proposto il progetto, innovativo sin dal titolo, “Electric Youth Canova”.
La presentazione della giornata, oltre alla direttrice Ericani, vede l'intervento dell'assessore comunale alla Cultura e allo Spettacolo Carlo Ferraro, del responsabile del progetto “CSC - Casa della Danza” Roberto Casarotto e del direttore generale di Operaestate Festival Rosa Scapin.
Il sipario ideale è lì, tra le opere canoviane, pronto ad alzarsi il 29 aprile per una giornata davvero speciale.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

01-09-2025

Che cinema

Visto 9.910 volte

2

Attualità

02-09-2025

Circo scritto

Visto 9.452 volte

3

Attualità

02-09-2025

NY. È tutto qui

Visto 9.445 volte

4

Attualità

01-09-2025

Dirty Dancing

Visto 9.325 volte

5

Politica

02-09-2025

Raggio taser

Visto 9.052 volte

6

Attualità

02-09-2025

Emisfero Astrale

Visto 9.032 volte

7

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 8.631 volte

8

Politica

03-09-2025

Maranza Meccanica

Visto 7.724 volte

9

Attualità

03-09-2025

Ritorno al futuro

Visto 7.410 volte

10

Politica

03-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 7.064 volte

1

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.787 volte

2

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 16.954 volte

3

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.216 volte

4

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.939 volte

5

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.796 volte

6

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.602 volte

7

Attualità

07-08-2025

Via col veto

Visto 11.457 volte

8

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 10.737 volte

9

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.660 volte

10

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.625 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili