Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Danza

Work in progress per la coreografa Giuliana Urcioli

Domenica 17 aprile alle ore 18.00 al CSC Garage Nardini la coreografa Giuliana Urcioli presenta un work in progress di EVO, con la performer bassanese Francesca Foscarini

Pubblicato il 15-04-2011
Visto 2.754 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Continua incessante l’attività a Bassano del Grappa, del CSC, Centro per la scena contemporanea, dallo scorso anno entrato a far parte dell’EDN, l’European Dancehouse Network, la prestigiosa rete europea delle Case della Danza.
La prima residenza di aprile è stata dedicata a Giuliana Urcioli, ed al suo progetto EVO. Un work in progress che attraversa differenti tappe per la sua realizzazione: le prime hanno previsto un lavoro di ricerca tematica ed iconografica grazie alla stretta collaborazione fra Giuliana Urciuoli, ideatrice e coreografa e Alessandro Amaducci, video artista.
La ricerca coreografica trova approfondimento durante Choreoroam 2010, un progetto di residenze sviluppato in sei nazioni europee.

La coreografa Giulaina Urcioli

EVO mette in scena il sogno di una donna che si immerge nel mondo dell’inconscio dove incontrare immagini stratificate nella sua stessa memoria, nelle cellule del suo corpo, nella percezione di sé attraverso lo sguardo dell’altro. Un corpo esposto, sospeso in uno spazio circolare, ristretto, il luogo di un sogno e della propria vulnerabilità che abbraccia la paura e la meraviglia, la fragilità e la forza di opporsi per non cadere.
E proprio questo spazio diventa il luogo di un esperimento in cui lo sguardo esterno dello spettatore indaga, cercando” un segreto”, qualcosa che non risulta a prima vista.
Ingresso libero

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.300 volte

    2

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.566 volte

    3

    Politica

    09-09-2025

    Gaza-Bastogne-Gaza

    Visto 10.176 volte

    4

    Attualità

    08-09-2025

    A più non pozzo

    Visto 10.050 volte

    5

    Cronaca

    08-09-2025

    Condanna della follia

    Visto 9.769 volte

    6

    Attualità

    09-09-2025

    Centro e lode

    Visto 9.244 volte

    7

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 7.208 volte

    8

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 4.382 volte

    9

    Interviste

    07-09-2025

    Intelligenza Artificiale: istruzioni per l'uso

    Visto 3.782 volte

    10

    Teatro

    09-09-2025

    Terre di ceramica, tra storia e teatro

    Visto 3.203 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.128 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.300 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.797 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.087 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 10.991 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 10.956 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 10.951 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.871 volte

    9

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.648 volte

    10

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.566 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili