Ultimora
4 Jul 2025 15:12
Camion si ribalta, frattaglie animali 'invadono' la strada
4 Jul 2025 14:45
Operato a Negrar bambino palestinese ferito da una bomba a Gaza
4 Jul 2025 14:07
Monitoraggio di Legambiente ai laghi del Veneto, tutti promossi
4 Jul 2025 12:15
Incontro Nordio-Patriarca di Venezia su situazione carceri
4 Jul 2025 12:14
Operaio cade da macchinario, è grave ma non in pericolo di vita
4 Jul 2025 10:35
La Grazia, il nuovo film di Sorrentino apre la Mostra di Venezia
4 Jul 2025 14:50
Le salme di Diogo Jota e del fratello arrivate in Portogallo
4 Jul 2025 15:45
Verso l'aumento dei pedaggi autostradali dal primo agosto
4 Jul 2025 15:43
Media, 'Trump ha parlato con Zelensky, buona conversazione'. Mosca: 'Obiettivi in Ucraina irraggiung
4 Jul 2025 15:06
Una famiglia ha troppi debiti e il giudice ordina di cancellarli
Verrà presentato in forma libera e gratuita martedì 25 gennaio 2011, alle ore 20.30 presso lo spazio di Cantieri Giovani in via del Mercato 7 a Bassano, il corso di danza contemporanea giapponese “Butoh”. Patrocinato dal Comune di Bassano del Grappa, il corso nasce dalla volontà di Cantieri Giovani di promuovere il progetto proposto da Moira Parise, giovane esperta e competente di danza e teatro, e da Dartea (Associazione Culturale per il Teatro e le Arti); l’insegnante ha alle spalle numerose rappresentazioni pubbliche e aggiornamenti tecnici per la sua personale ricerca.
La danza Butoh, nasce in Giappone nel secondo dopoguerra, mira a stimolare l'espressione creativa del corpo, ne studia il movimento organico e aiuta a prendere coscienza dello spazio fisico.
Il percorso è adatto a tutti (preferibilmente dai 18 anni in su), anche a chi non ha alcuna esperienza di danza o di teatro; è un'occasione unica per poter apprendere e sperimentare una delle più importanti e celebri danze contemporanee diffuse nel mondo.

foto di Matteo Mocellin
A partire dal giorno della presentazione, il corso si terrà quindi periodicamente ogni martedì sera e avrà una durata complessiva di otto lezioni.
Il 04 luglio
- 04-07-2023Il ballo del quaquaraquà
- 04-07-2023Tregue Stellari
- 04-07-2023Prigioniero della Libertà
- 04-07-2022Variante G
- 04-07-2022Notizia bomba
- 04-07-2020Come il biglietto del tram
- 04-07-2020Un tranquillo weekend di paura
- 04-07-2019Libera nos a Malo
- 04-07-2018Escremento Nazionale
- 04-07-20181/Bassano rinasce!
- 04-07-2018Vuoto a rendere
- 04-07-2018Quanto mi sento utile
- 04-07-2016Coppia di giovani alpinisti (lei di Marostica, lui di Rosà) dispersa sull'Ortles
- 04-07-2016Da domani la chiusura per un anno di via Ca' Dolfin
- 04-07-2015Lampedusa dietro l'angolo
- 04-07-2015#nonsoloponte&ossario
- 04-07-2013L'altro Emisfero della città
- 04-07-2013Zetatimenoelle
- 04-07-2012“Abbiamo sfilato per chi non può farlo”
- 04-07-2012Tutto sull'Housing Sociale
- 04-07-2011Danza, musica, arte...e saldi
- 04-07-2010E se un abitante di Voiron volesse...
- 04-07-2009Teresa Cadore: “Senza la moda la vita sarebbe più noiosa”