Ultimora
4 May 2025 15:49
Rissa con feriti tra viaggiatori su treno per l'uso dei bagni
4 May 2025 15:41
Bevono alle fontane durante gara, salgono a 100 gli intossicati
4 May 2025 15:18
Bimbi di un asilo veneto pregano in ginocchio in moschea, 'pace'
4 May 2025 14:51
>>>ANSA/ Pescatori a caccia di granchi blu, parte controffensiva
4 May 2025 13:50
Detenuto aggredisce agenti nel carcere di Padova
4 May 2025 12:06
Pescatori a caccia di granchi blu, parte la controffensiva
4 May 2025 15:44
Arte urbana, le campane per la raccolta differenziata del vetro opere d'arte pubblica
4 May 2025 15:17
Tenta di scavalcare al Colosseo, turista resta infilzato
4 May 2025 15:10
Missile Houthi sull'aeroporto di Tel Aviv. Netanyahu: 'Risponderemo, non finisce qui'
4 May 2025 15:06
Serie A: Monza-Atalanta DIRETTA
Dal 10 al 14 novembre, il gruppo [U], laboratorio di idee sulle questioni di genere, presenta quattro giorni di teatro, laboratori, seminari, incursioni artistiche sulle “questioni di genere”. Per mettere in comune idee e riflessioni. Per intrecciare relazioni. Per comporre e rimescolare i punti di vista. Per farsi domande e iniziare a pensare risposte possibili.
Mercoledì 10 novembre, al Teatro Valbrenta di Solagna (VI), lo spettacolo Nati in casa, di e con Giuliana Musso, per la regia di Massimo Somaglino: il teatro narrativo di Giuliana Musso ci racconta come si nasceva, in casa, fino a pochi decenni fa, per guadagnare uno sguardo lucido e disincantato sulle tecniche e le retoriche del venire al mondo, oggi.
Il 12, 13, 14 novembre, nelle cantine di Palazzo Bonaguro, a Bassano del Grappa (VI), prenderà vita un composito insieme di attività, dai laboratori tematici agli incontri letterari, dalle performance alle installazioni, dalle esposizioni alle proiezioni, per esplorare due aree tematiche principali (corpo femminile/lavoro e genere), ma sempre con la libertà e la voglia di divagare creativamente.
Ulab è un’occasione per costruire un laboratorio di idee “sui generis” pubblico e partecipato.
Un laboratorio di idee: perché dalla riflessione e dalla condivisione delle esperienze vogliamo generare azioni positive sul territorio.
Un laboratorio “sui generis”: perché si parla di questioni di genere, ma in modo inedito e multidisciplinare, anche attraverso i linguaggi dell’arte e della creatività.
Un laboratorio pubblico e partecipato: perché vogliamo coinvolgere il territorio nella creazione di un “magazzino di idee” ed esperienze sulle tematiche che affronteremo.
La proposta ha ottenuto la fiducia del Comune di Bassano del Grappa, come aggiudicatario del bando “Vivere con Stile” ed ottenendo il patrocinio dell’Assessorato alle Pari Opportunità e dell’Assessorato alle Attività Culturali e Museali.
Il Gruppo [U] è un laboratorio di idee sulle questioni di genere.Siamo donne e uomini tra i venti e i trent’anni, con vissuti, esperienze, professioni diverse. Sentiamo l’esigenza di affrontare le questioni di genere perché sono un aspetto rilevante del nostro vivere sociale: [U] è un gruppo di amici e conoscenti che sta provando a mettere in comune riflessioni che sono sulla bocca di tutti ma che stentano a diventare patrimonio comune, sentire comune, senso comune.
[U] è l’unica vocale dell’alfabeto italiano che nella nostra lingua non abbia una connotazione di genere – ed è anche l’iniziale del sostantivo «universale». L’abbiamo scelta perché ci piace superare gli stereotipi, andare oltre le logiche di contrapposizione e le semplificazioni, non ascrivere la nostra riflessione ad alcun dogma.
Il 04 maggio
- 04-05-2022Terno al lotto
- 04-05-2022Una Matita per Jacopo
- 04-05-2021Testa e Croce
- 04-05-2020Pavandemia
- 04-05-2019Marisca la leghista
- 04-05-2018Commedia in due atti
- 04-05-2018La città del fai da te
- 04-05-2017Pengo al dunque
- 04-05-2017Marostica Promotion
- 04-05-2017Condannato per tre reati, arrestato
- 04-05-2017Crolla parte di vecchio edificio in via dei Tulipani
- 04-05-2017Pengo al sodo
- 04-05-2016Beato tra le driver
- 04-05-2014Cinque Stelle e otto R
- 04-05-2013Perde portafoglio nei rifiuti, operatrice glielo restituisce
- 04-05-2013SPV: “Immediata verifica della situazione finanziaria”
- 04-05-2013Baxi Bike, al lavoro in bicicletta
- 04-05-2013Cinque stelle, due verità
- 04-05-2012Tre ricette per Rosà, atto finale
- 04-05-2012Rosà: l'intervento conclusivo di Alfio Piotto
- 04-05-2012Movimento 5 Stelle Rosà: “Censurata una domanda sulle spese elettorali”
- 04-05-2012Maurizio Carlesso: “Il nostro lavoro sulle proposte e sui contenuti”
- 04-05-2012Rosà: dichiarazione di Paolo Bordignon prima del voto
- 04-05-2012Rossella Olivo “chiude” in anticipo
- 04-05-2012Cuore Civico: “La politica che non ci piace”
- 04-05-2012Incontri senza Censura: rinviato l'incontro con Margherita Hack
- 04-05-2011Filo diretto tra Bassano e Lampedusa
- 04-05-2011La metropolitana delle idee
- 04-05-2010Jacopo e gli immigrati
- 04-05-2010Alpini, tutti a Bergamo!
- 04-05-2010Figli: istruzioni per l'uso