Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Incontri

Ulab: quattro giorni di arte, incontri e dialoghi

A Bassano del Grappa dal 10 al 14 novembre un laboratorio di idee sulle questioni di genere.

Pubblicato il 09-11-2010
Visto 1.988 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Dal 10 al 14 novembre, il gruppo [U], laboratorio di idee sulle questioni di genere, presenta quattro giorni di teatro, laboratori, seminari, incursioni artistiche sulle “questioni di genere”. Per mettere in comune idee e riflessioni. Per intrecciare relazioni. Per comporre e rimescolare i punti di vista. Per farsi domande e iniziare a pensare risposte possibili.

Mercoledì 10 novembre, al Teatro Valbrenta di Solagna (VI), lo spettacolo Nati in casa, di e con Giuliana Musso, per la regia di Massimo Somaglino: il teatro narrativo di Giuliana Musso ci racconta come si nasceva, in casa, fino a pochi decenni fa, per guadagnare uno sguardo lucido e disincantato sulle tecniche e le retoriche del venire al mondo, oggi.


Il 12, 13, 14 novembre, nelle cantine di Palazzo Bonaguro, a Bassano del Grappa (VI), prenderà vita un composito insieme di attività, dai laboratori tematici agli incontri letterari, dalle performance alle installazioni, dalle esposizioni alle proiezioni, per esplorare due aree tematiche principali (corpo femminile/lavoro e genere), ma sempre con la libertà e la voglia di divagare creativamente.

Ulab è un’occasione per costruire un laboratorio di idee “sui generis” pubblico e partecipato.
Un laboratorio di idee: perché dalla riflessione e dalla condivisione delle esperienze vogliamo generare azioni positive sul territorio.
Un laboratorio “sui generis”: perché si parla di questioni di genere, ma in modo inedito e multidisciplinare, anche attraverso i linguaggi dell’arte e della creatività.
Un laboratorio pubblico e partecipato: perché vogliamo coinvolgere il territorio nella creazione di un “magazzino di idee” ed esperienze sulle tematiche che affronteremo.

La proposta ha ottenuto la fiducia del Comune di Bassano del Grappa, come aggiudicatario del bando “Vivere con Stile” ed ottenendo il patrocinio dell’Assessorato alle Pari Opportunità e dell’Assessorato alle Attività Culturali e Museali.

Il Gruppo [U] è un laboratorio di idee sulle questioni di genere.Siamo donne e uomini tra i venti e i trent’anni, con vissuti, esperienze, professioni diverse. Sentiamo l’esigenza di affrontare le questioni di genere perché sono un aspetto rilevante del nostro vivere sociale: [U] è un gruppo di amici e conoscenti che sta provando a mettere in comune riflessioni che sono sulla bocca di tutti ma che stentano a diventare patrimonio comune, sentire comune, senso comune.
[U] è l’unica vocale dell’alfabeto italiano che nella nostra lingua non abbia una connotazione di genere – ed è anche l’iniziale del sostantivo «universale». L’abbiamo scelta perché ci piace superare gli stereotipi, andare oltre le logiche di contrapposizione e le semplificazioni, non ascrivere la nostra riflessione ad alcun dogma.

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 10.839 volte

    2

    Attualità

    06-09-2025

    Volpe del deserto

    Visto 10.361 volte

    3

    Cronaca

    06-09-2025

    Guerra civile

    Visto 9.587 volte

    4

    Attualità

    05-09-2025

    Colpo al cuore

    Visto 9.581 volte

    5

    Politica

    05-09-2025

    Te podevi taser

    Visto 9.246 volte

    6

    Attualità

    04-09-2025

    Compito in classe

    Visto 9.154 volte

    7

    Attualità

    05-09-2025

    Il Touch giocoso

    Visto 8.691 volte

    8

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 7.664 volte

    9

    Attualità

    08-09-2025

    A più non pozzo

    Visto 7.192 volte

    10

    Cronaca

    08-09-2025

    Condanna della follia

    Visto 7.051 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.033 volte

    2

    Attualità

    13-08-2025

    Casino Municipale

    Visto 11.887 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.696 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 10.955 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 10.839 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 10.819 volte

    7

    Politica

    14-08-2025

    Azzurro e Green

    Visto 10.800 volte

    8

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 10.794 volte

    9

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.757 volte

    10

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.504 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili